martedì, Marzo 25, 2025
HomeAttualitàIl marchio del lago cerca nuove alleanze
Presentato agli amministratori di vari paesi. Si sta definendo il logo da far approvare ai Comuni

Il marchio del lago cerca nuove alleanze

Sono partiti da Torri del Benaco i primi passi concreti per realizzare il marchio del Lago di Garda. Alla presenza di oltre una decina di assessori al turismo e consiglieri delegati dai sindaci, in rappresentanza dei paesi del Garda da Peschiera a Malcesine e dell’entroterra baldense, la sala delle adunanze del castello scaligero di Torri ha ospitato la riunione convocata dai consiglieri regionali Pier Giorgio Paolo Cerioni e Tiziano Zigiotto, rispettivamente primo e secondo firmatario del progetto di legge regionale per istituire il logo per il lago di Garda. «Lo scopo di questa serata», ha illustrato il consigliere di Alleanza nazionale, Cerioni «è quello di coinvolgere tutti gli amministratori dell’area del Garda nell’operazione di creare un marchio che identifichi, in Italia e all’estero, la regione del lago, favorendone la promozione e la valorizzazione sotto ogni punto di vista. Per questo, ho presentato il 21 ottobre scorso, assieme al collega Tiziano Zigiotto, il progetto di legge, finanziato finora con venti mila euro». «Questo stanziamento per il progetto del marchio però», ha continuato Zigiotto «potrà subire incrementi anche cospicui se riusciremo ad ottenere il forte consenso da parte di sindaci e amministratori. Infatti, specie nell’ambito del settore turistico, dalla Regione si potranno ottenere maggiori risorse proprio in forza del fatto che il progetto è condiviso e caldeggiato dai sindaci e dalle varie amministrazioni comunali lacustri. Se questo accadrà farò in modo che anche il gruppo consiliare cui appartengo si impegni per ottenere più soldi da Venezia e creare qualcosa di concreto per la sponda veronese del lago di Garda». I due consiglieri regionali hanno inoltre ribadito e precisato che «il carattere di questa iniziativa non ha né vuole avere un colore o una collocazione politica, ma vorrebbe favorire tutta l’area gardesana, a partire dalla sponda veneta, indipendentemente dalla bandiera dei vari paesi». Durante la riunione gli amministratori intervenuti hanno potuto visionare varie bozze dei loghi che il consigliere Cerioni aveva fatto preparare ad uno studio di architetti, «esperti in questo settore», com’è stato precisato. Tra quelli proposti è quindi stato scelto un logo tondo, con la caricatura del bacino gardesano, al di sopra del quale sono stati riportati i nomi di tutti i paesi del Garda e del primo entroterra, e sotto il quale appare la scritta Lago di Garda. A questo marchio inoltre gli amministratori hanno suggerito varie modifiche, sia per quanto riguarda i colori che altri aspetti più strutturali. «Entro al massimo una decina di giorni», ha concluso Cerioni «farò pervenire ad ogni comune la copia del logo corretto secondo le indicazioni che abbiamo ricevuto durante la serata, in modo che poi ognuno possa esprimere il proprio assenso su quanto concordato». Infine, verosimilmente entro la fine di dicembre, «faremo una nuova riunione, durante la quale stabiliremo se il lavoro fatto può essere sottoposto al consiglio regionale per essere approvato definitivamente». «I tempi sono stretti», ha precisato Zigiotto «dato che il consiglio regionale è in scadenza di mandato e serve un passaggio di approvazione anche nella sesta commissione. Per questo dobbiamo finire il lavoro entro poco tempo, o il progetto d’istituire un logo per il Garda rischia di saltare alla prossima legislatura». Probabilmente dopo Natale quindi ci sarà la nuova riunione, stavolta decisiva, per capire se si potrà avere, entro pochi mesi, un marchio che identifichi la sponda veneta del Garda, con «l’obiettivo poi di estenderlo e farlo approvare anche alla Lombardia e al Trentino, nonché a tutti gli enti ed associazioni turistiche che operano su questo territorio».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video