venerdì, Giugno 9, 2023
HomeVariousInaugurata a Salò la nuova sede della Comunità del Garda

Inaugurata a Salò la nuova sede della Comunità del Garda

È sta­ta inau­gu­ra­ta saba­to scor­so, 8 feb­braio 2020 a Salò, in occa­sione del­la 65a Assem­blea Gen­erale del­la la nuo­va sede pres­so Palaz­zo Girar­di di pro­pri­età del­l’. Per l’oc­ca­sione, anzi per le due occa­sioni, pre­sen­ti numerose autorità legate alla Comu­nità del Gar­da.

La pres­i­dente, Maria Stel­la Gelmi­ni, dopo il salu­to di ben­venu­to e di ringrazi­a­men­to riv­olto ai pre­sen­ti ha pas­sato in rasseg­na le varie tem­atiche uni­tarie che coin­vol­go­no l’in­tera regione del Gar­da a par­tire dal­la “riqual­i­fi­cazione del sis­tema di e col­let­tazione delle acque reflue e la con­seguente tutela eco­log­i­ca e ambi­en­tale del­l’in­tero baci­ni che — ha sot­to­lin­eato la pres­i­dente Gelmi­ni — cos­ti­tu­is­cono pri­or­ità asso­lu­ta rib­aden­do che il Gar­da è sta­to capace di unire le moltepli­ci volon­tà e di esprimer­si con una sola voce e, attra­ver­so lo stru­men­to del­la Comu­nità del Garda/ Gar­da Ambi­ente, è sta­to con­sid­er­a­to un inter­locu­tore vali­do e cred­i­bile dal­lo Sta­to e dalle Regioni”.

Un invi­to a non  con­sid­er­are il “mar­ginale” ma “lan­cian­do un appel­lo alle due Regioni (Lom­bar­dia e Vene­to) e alla Provin­cia Autono­ma di Tren­to ad occu­par­si con la dovu­ta atten­zione dan­do attuazione conc­re­ta all’ ”Accor­do quadro inter­re­gionale”, già delib­er­a­to dalle rispet­tive Giunte. Il “Con­trat­to di lago”, già sot­to­scrit­to nel­l’ot­to­bre scor­so a Peschiera dai sin­daci va in ques­ta direzione- ha pros­e­gui­to la pres­i­dente del­la Comu­nità del Gar­da — e il “Ver­tice inter­re­gionale con i Gov­er­na­tori Fontana, Fugat­ti e Zaia, fis­sato per il prossi­mo 10 mar­zo, san­cirà tale accor­do”.

Nel cal­en­dario degli even­ti legati al lago di Gar­da vi saran­no poi sem­pre in  mar­zo un momen­to di rif­les­sione sui temi del tur­is­mo “Gra­da 2020: pre­sente e futuro del tur­is­mo garde­sano” con la pre­sen­za del­l’Am­bas­ci­a­tore tedesco in Italia e del min­istro Frances­chi­ni. Altro tema molto caro alla Comu­nità e non solo riguar­da la rego­lazione dei liv­el­li del lago per i quali la pres­i­dente aus­pi­ca un Grup­po di lavoro inter­re­gionale.

Pos­i­ti­va e impor­tante la pre­sen­za sul gar­da del­la la quale, “oltre a pre­venire e sal­vare vite umane, qual­i­fi­ca in Italia e nel mon­do il nos­tro lago”.

Un’oc­chio di riguar­do anche l’ot­ta­va edi­zione di “ “fes­ti­val d’area che unisce la buona musi­ca e la val­oriz­zazione dei ter­ri­tori”.

Infine non pote­va man­care la pub­bli­ca e con la quale “pros­eguono gli otti­mi rap­por­ti di col­lab­o­razione con la direzione oper­a­ti­va di Desen­zano por­gen­do anche i migliori auguri di buon lavoro al nuo­vo diret­tore Gio­van­ni Bel­loi”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video