martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàL’area è dei Salesiani

L’area è dei Salesiani

Un può trasfor­mare la Roc­ca in una attrat­ti­va cul­tur­ale e tur­is­ti­ca tra le più ril­e­van­ti del Gar­da. Il prog­et­to però si è fer­ma­to per­chè per pot­er pro­cedere ai lavori di restau­ro arche­o­logi­co il Comune di Gar­da deve acquistare un’area di 63mila metri qua­drati, ora pro­pri­età pri­va­ta dei Sale­siani. I Sale­siani si sono già accor­dati con il Comune ed han­no offer­to a prez­zo scon­ta­to la ven­di­ta dei ter­reni alla con­tenu­ta cifra di 30mila euro. Il Comune di Gar­da, che ave­va già nel 2000 con l’asses­sore del­la prece­dente ammin­is­trazione Fabio Gag­gia, delib­er­a­to l’ac­quis­to del­l’area, l’an­no scor­so si è fer­ma­to quan­do uno stu­dio geo­logi­co fat­to dal­la Provin­cia e dal servizio fore­stale regionale ha evi­den­zi­a­to dei rischi di dis­tac­co di mas­si dal­la Roc­ca. «È una pos­si­bil­ità alta­mente remo­ta», spie­ga il dot­tor Gian Pao­lo Rossi, vicesin­da­co di Gar­da, «è sta­ta solo evi­den­zi­a­ta una pos­si­bil­ità in caso di even­ti sis­mi­ci o di gelo, per questo è sta­to fat­to all’al­tez­za del campeg­gio La Roc­ca, in ter­ri­to­rio di , un val­lo largo quat­tro metri per fer­mare un’even­tuale cadu­ta di mas­si sul­la stra­da garde­sana. È solo pre­ven­zione poichè la lin­ea di frat­tura del­la roc­cia esiste da sem­pre ma non è mai suc­ces­so niente. Sono cadu­ti alcu­ni mas­si, fini­ti nel lago in epoca preis­tor­i­ca, mai in epoca stor­i­ca». È così che il Comune, dopo una fase di stal­lo, nel 2005 ha delib­er­a­to la cop­er­tu­ra finanziaria per l’ac­quis­to del­l’area. Oper­azione però non anco­ra ese­gui­ta e che dovrà essere affronta­ta dal­la prossi­ma ammin­is­trazione, con­sid­er­a­to che il 28 mag­gio Gar­da va al voto. Il vicesin­da­co uscente assi­cu­ra: «Sono cer­to, la prossi­ma ammin­is­trazione porterà a ter­mine l’ac­quis­to del­l’area e a quel pun­to Gar­da e Bar­dolino potran­no pro­cedere alla real­iz­zazione del prog­et­to di val­oriz­zazione del­la Roc­ca, con il par­co arche­o­logi­co».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video