Home Attualità Lonato del Garda — La cooperativa Kometa gestirà il social bar nel...

Lonato del Garda — La cooperativa Kometa gestirà il social bar nel Parco Pozze

0

La Coop­er­a­ti­va Sociale La Kometa, un’or­ga­niz­zazione no-prof­it con sede a Mogoro (OR — Sardeg­na), è sta­ta scelta come asseg­nataria del­la con­ces­sione del chiosco-bar di pro­pri­età comu­nale sit­u­a­to nel Par­co G. Papa, in via Fenil Nuo­vo Moli­ni (local­ità Par­co Pozze). Il ban­do, pro­mosso dal­l’Am­min­is­trazione, si riv­ol­ge­va ad Asso­ci­azioni e/o Enti del Ter­zo Set­tore per pro­muo­vere prog­et­ti final­iz­za­ti allo svilup­po cul­tur­ale, sociale ed eco­nom­i­co del­la cit­tà, a ben­efi­cio di tut­ti i cit­ta­di­ni. La Coop­er­a­ti­va avrà il com­pi­to di gestire il chiosco-bar e di effet­tuare lavori di ristrut­turazione per la riqual­i­fi­cazione del­l’im­mo­bile. L’o­bi­et­ti­vo è di ren­dere il chiosco-bar un luo­go di incon­tro e social­iz­zazione per la comu­nità, in par­ti­co­lare per le fasce d’età più gio­vani.

La scelta del­la Coop­er­a­ti­va Sociale La Kometa come asseg­nataria è sta­ta accol­ta pos­i­ti­va­mente dal Sin­da­co, , che ha sot­to­lin­eato l’im­por­tan­za di riqual­i­fi­care le aree pub­bliche per offrire servizi aggiun­tivi ai cit­ta­di­ni e incen­ti­vare la social­iz­zazione e l’in­clu­sione. La volon­tà del­l’Am­min­is­trazione è quel­la di ren­dere il chiosco un vero e pro­prio “social bar”, con la fun­zione di pun­to di incon­tro, scam­bio e rec­i­p­ro­ca conoscen­za tra per­sone, isti­tuzione e cit­tad­i­nan­za.

Il ban­do pro­mosso dal­l’Am­min­is­trazione prevede­va la pos­si­bil­ità di inserire lavo­ra­tori svan­tag­giati o inva­li­di civili per la ges­tione del locale e la cura del par­co, al fine di incen­ti­vare inizia­tive sociali a favore dei gio­vani e nel rispet­to dei res­i­den­ti del­la zona.

Il con­trat­to ver­rà redat­to e suc­ces­si­va­mente sot­to­scrit­to dopo aver ver­i­fi­ca­to tut­ti i req­ui­si­ti nec­es­sari. L’o­bi­et­ti­vo finale è di ren­dere fruibile il pri­ma pos­si­bile l’area per tut­ta la cit­tad­i­nan­za, tenen­do con­to delle tem­p­is­tiche nec­es­sarie per com­pletare le prin­ci­pali opere di ristrut­turazione.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version