venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeManifestazioniMarcia trionfaleper la bissa Regina

Marcia trionfaleper la bissa Regina

Saran­no gli avver­sari di sem­pre, i rema­tori del­la a incoronare, quale sia il risul­ta­to di stasera, la Regi­na Ade­laide che si è aggiu­di­ca­ta per il sec­on­do anno con­sec­u­ti­vo, con ai remi Mirko Poz­zani, Cris­t­ian March­esi­ni, Romo­lo Squar­zoni e Cris­t­ian Faraoni, la . Un suc­ces­so pieno, mer­i­tatis­si­mo, quest’an­no, per il quar­tet­to di rema­tori del­l’As­so­ci­azione Bisse La Roc­ca, che arri­va imbat­tuta alla finalis­si­ma e col tro­feo remiero acquisi­to con una gior­na­ta di anticipo.Quindi con sig­ni­fi­cati sportivi pro­fon­da­mente diver­si rispet­to a quel­li con i quali lo vinse lo scor­so anno, quan­do riuscì ad aggiu­di­car­si il mas­si­mo tro­feo lacus­tre del­la rema­ta alla vene­ta per effet­to di un rego­la­men­to ritenu­to non a tor­to anti­sporti­vo in quan­to non tene­va con­to dei pun­ti in clas­si­fi­ca. Tro­feo prati­ca­mente «scip­pa­to» ai cug­i­ni del­la Bar­dolino, arrivati in finale can­di­dati al suc­ces­so dopo che si era­no aggiu­di­cati sei regate di qual­i­fi­cazione, ma risul­tati bat­tuti nel­l’ul­ti­ma rega­ta, l’u­ni­ca val­i­da per la Bandiera del Lago.Da qui il ritorno al rego­la­men­to a pun­ti e tan­to di van­tag­gio per gli equipag­gi che si impeg­nano al mas­si­mo dan­do vita a sfide ad alto liv­el­lo ago­nis­ti­co come in effet­ti è emer­so quest’an­no in tut­ti e tre i grup­pi in cui risul­ta­vano divisi i sedi­ci equipag­gi. Ne ha guadag­na­to in fin dei con­ti il cam­pi­ona­to in quan­to insieme di sfide su un cir­cuito lacus­tre con inter­es­sati i club remieri che da anni pro­muovono la voga in pie­di seguen­do la tradizione tipi­ca­mente garde­sana: una rema­ta dolce che accarez­za la super­fi­cie del­l’ac­qua con la pala del lun­go remo.Una tec­ni­ca che a Gar­da ha una grande tradizione che si è evo­lu­ta con la mit­i­ca imbar­cazione «Palo­ma» degli anni 1970/80 e ha fat­to scuo­la con voga­tori come Anto­nio Maf­fez­zoli, Alber­to ed Ettore Malfer, Giuseppe Mon­ese, i fratel­li Bruno e Francesco Maf­fez­zoli, Michele Berton­cel­li, Fer­di­nan­do Sala, Gio­van­ni Fran­ca, Sil­vano Dal­l’Ag­no­la, Mau­ro Faraoni, Luca Peretti, Ali­gi e Mat­teo Pinci­ni, per citare i più noti. Rema­tori che han­no gareg­gia­to o gareg­giano anche con altri club por­tan­do al suc­ces­so imbar­cazioni di Tor­ri e Bar­dolino, sen­za con­tare le dieci Bandiere vinte da club di Gar­da. Cinque delle quali in suc­ces­sione a par­tire dal 2003 (tre con la bis­sa Gar­da e le ultime due con Regi­na Ade­laide) con la cos­ti­tuzione del­l’As­so­ci­azione Bisse La Roc­ca, inizial­mente pre­siedu­ta da Ali­gi Pinci­ni, sos­ti­tu­ito nel 2005 da Clau­dio Malfer che han­no pro­mosso la voga garde­sana tan­to da essere pre­sen­ti, nel­lo stes­so anno con ben tre imbar­cazioni: Gar­da, Regi­na Ade­laide e Paloma.Nel 1968 vince la bandiera del Lago Laci­si­um (Lazise);1969 Gar­da; 1970 Gar­da, 1971 Gar­da; 1972 Beren­gario (Tor­ri); 1973 Vil­lanel­la (Gargnano); 1974 Vil­lanel­la, 1975 San Vig­ilio (San Vig­ilio); 1976 Vil­lanel­la; 1977 Palo­ma (Tor­ri); 1978 Palo­ma; 1979 Palo­ma; 1980 Palo­ma; 1981 Palo­ma; 1982 Palo­ma; 1983 Palo­ma; 1984 Clu­san­i­na (Clu­sane d’Iseo); 1985 Clu­san­i­na; 1986 Clu­san­i­na; 1987 Gar­da; 1988 Clu­san­i­na; 1989 Beren­gario; 1990 Beren­ga-rio; 1991 Beren­gario; 1992 Fos­ca­ri­na (Gar­done); 1993 Fos­ca­ri­na ; 1994 Fos­ca­ri­na; 1995 Fos­ca­ri­na; 1996 Peschiera; 1997 Clu­san­i­na; 1998 Bar­dolino; 1999 Ichtya (Peschiera); 2000 Ichtya; 2001 Ichtya; 2002 Bar­dolino; 2003 Gar­da; 2004 Gar­da, 2005 Gar­da.; nel 2006 e 2007 la Regi­na Ade­laide di Gar­da.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video