domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàNasce il mercato«contadino»

Nasce il mercato«contadino»

I prodot­ti del­la ter­ra diret­ta­mente sui banchi del mer­ca­to, sen­za nes­suna intermediazione.Lonato sta pen­san­do seri­amente alla creazione di un «mer­ca­to con­tadi­no» per con­tenere i costi per i con­suma­tori, sem­pre più in dif­fi­coltà nell’arrivare a fine mese. E pro­prio per questo scopo, nei prossi­mi giorni, si ter­rà una riu­nione del­la Com­mis­sione agri­coltura del Comune che dovrà fis­sare le regole e i ter­mi­ni di parte­ci­pazione al progetto.«L’idea è quel­la di arrivare ad un con­teni­men­to reale dei costi, elim­i­nan­do così tut­ti gli aumen­ti di prez­zo che sono dovu­ti ai pas­sag­gi del­la mer­ce nel­la fil­iera dal pro­dut­tore al con­suma­tore. Ci sarà un dirit­to di prelazione — spie­ga l’assessore com­pe­tente Rober­to Vanaria — per tutte le aziende locali e comunque bres­ciane. Vogliamo creare un asse pref­eren­ziale con le nos­tre cam­pagne, pre­mian­do la loro capac­ità di fornire prodot­ti vali­di e gen­ui­ni». Il nuo­vo mer­ca­to che andrebbe ad aggiunger­si a quel­lo tradizionale che si tiene ogni giovedì mat­ti­na (cir­ca 200 banchi fra ali­men­ta­ri e non) dovrebbe ten­er­si il saba­to mat­ti­na. Il luo­go? Piaz­za Mat­teot­ti (quel­la del­la torre), una vol­ta com­ple­tati i lavori di riqual­i­fi­cazione del­la pavi­men­tazione ed arredo urbano, avviati alla fine di otto­bre. I pri­mi seg­nali che arrivano dal mon­do rurale sono comunque pos­i­tivi e fan­no ben sper­are per il rag­giung­i­men­to dell’obiettivo.

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video