I prodotti della terra direttamente sui banchi del mercato, senza nessuna intermediazione.Lonato sta pensando seriamente alla creazione di un «mercato contadino» per contenere i costi per i consumatori, sempre più in difficoltà nell’arrivare a fine mese. E proprio per questo scopo, nei prossimi giorni, si terrà una riunione della Commissione agricoltura del Comune che dovrà fissare le regole e i termini di partecipazione al progetto.«L’idea è quella di arrivare ad un contenimento reale dei costi, eliminando così tutti gli aumenti di prezzo che sono dovuti ai passaggi della merce nella filiera dal produttore al consumatore. Ci sarà un diritto di prelazione — spiega l’assessore competente Roberto Vanaria — per tutte le aziende locali e comunque bresciane. Vogliamo creare un asse preferenziale con le nostre campagne, premiando la loro capacità di fornire prodotti validi e genuini». Il nuovo mercato che andrebbe ad aggiungersi a quello tradizionale che si tiene ogni giovedì mattina (circa 200 banchi fra alimentari e non) dovrebbe tenersi il sabato mattina. Il luogo? Piazza Matteotti (quella della torre), una volta completati i lavori di riqualificazione della pavimentazione ed arredo urbano, avviati alla fine di ottobre. I primi segnali che arrivano dal mondo rurale sono comunque positivi e fanno ben sperare per il raggiungimento dell’obiettivo.
Nessun Tag Trovato