domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàNavazzo, il borgo dello sport

Navazzo, il borgo dello sport

Domeni­ca esti­va «a tut­to sport» nel­la frazione Navaz­zo di Gargnano, un bor­go che sta cer­can­do con suc­ces­so di coni­u­gare la pro­pria vocazione tur­is­ti­ca con una spic­ca­ta atti­tu­dine sporti­va. L’ap­pun­ta­men­to prin­ci­pale, che si svol­gerà oggi, prevede infat­ti l’in­au­gu­razione del­la nuo­va palestra di arrampi­ca­ta, costru­i­ta dal club «Alto Gar­da Climb­ing», di fronte ai capan­noni del­la zona arti­gianale. La cer­i­mo­nia uffi­ciale avver­rà alle 17. Si trat­ta di una strut­tura che va a occu­pare una posizione ril­e­vante nel­la nos­tra provin­cia, in con­sid­er­azione che ve ne sono poche altre, e che, comunque, si trat­ta di impianti dalle dimen­sioni piut­tosto ridotte. La nuo­va parete altog­a­rde­sana si svilup­pa su cir­ca 100 metri qua­drati, «arrampi­ca­bili» dai diver­si lati, con pen­den­ze e dif­fi­coltà grad­u­ate in base agli appigli. Ce n’è di che scegliere per tut­ti, sul­la base del­la pro­pria abil­ità e del­la pro­pria espe­rien­za. La strut­tura metal­li­ca è in tubo­lari smontabili, e il man­u­fat­to si ele­va per dod­i­ci metri e ha uno svilup­po di sedi­ci. La real­iz­zazione del prog­et­to del geome­tra Davide Meri­go ha vis­to l’u­ti­liz­zo di cinquan­ta quin­tali di met­al­lo, col fis­sag­gio suc­ces­si­vo degli apposi­ti pan­nel­li in leg­no resinati per l’ar­rampi­ca­ta. Si trat­ta, dunque, di una nuo­va e inter­es­sante offer­ta per chi ama questo sport, con­sid­er­a­to che — dice­va­mo — nel Bres­ciano le alter­na­tive sono poche: ce n’è per esem­pio una a Vestone, ma di dimen­sioni lim­i­tate. Altri­men­ti ci sono la cit­tad­i­na trenti­na di Arco (che mette a dis­po­sizione la Rock Mas­ter uti­liz­za­ta anche per gare di cop­pa del mon­do) e Bres­cia (è oper­a­ti­vo il Rock Palace). Il pres­i­dente del nuo­vo sodal­izio cre­atore dlela parete è Mas­si­mo Rag­no­li. Del diret­ti­vo fan­no parte Sil­vano Baruf­fal­di, Vale­rio e Fabio Pic­coven­to, Cor­ra­do Fanchi, Davide e Gior­gio Meri­go, Aldo Comai, Beppe Zor­dan e Lino Pace. E se l’in­au­gu­razione del­la nuo­va palestra rap­p­re­sen­ta il piat­to forte del­la gior­na­ta, anche il «con­torno» è all’al­tez­za, vis­to che con­tem­po­ranea­mente si dis­put­erà il raduno sporti­vo «Quin­to Palio delle Frazioni». I parte­ci­pan­ti si mis­ur­eran­no in una ped­ala­ta eco­log­i­ca, in una gara di pesca alla tro­ta con stile medievale, nel tiro con l’ar­co, nel­la gara di boc­ce «strasaröla», in una dimostrazione di adde­stra­men­to di cani da guardia per dife­sa per­son­ale, in una cor­sa campestre e nel­l’at­ter­rag­gio di para­pen­dio con la com­pag­nia «Vol­ere-Volare» inti­to­la­to a Denis Comai. E anco­ra: per­cor­so ippi­co, dimostrazione di karatè (Palestra Musashi) e gimkana trat­toris­ti­ca. Il Palio delle Frazioni, di carat­tere amichev­ole, è final­iz­za­to alla pro­mozione e alla val­oriz­zazione degli sport che pos­sono essere prat­i­cati nel­la zona. Ed è orga­niz­za­to dal Grup­po sporti­vo Mon­te­gargnano. Durante la man­i­fes­tazione fun­zion­erà anche un’area giochi attrez­za­ta per bam­bi­ni. Per infor­mazioni ci si può riv­ol­gere allo 0365–71600, oppure al 333–2098483.

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video