lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeEconomiaApprovato il progetto esecutivo per il nuovo asilo nido comunale a Lonato...

Approvato il progetto esecutivo per il nuovo asilo nido comunale a Lonato del Garda grazie ai fondi del PNRR: un passo verso un futuro educativo di qualità

Approvazione prog­et­to esec­u­ti­vo per la real­iz­zazione del nuo­vo asi­lo nido comu­nale gra­zie ai fon­di PNRR.

Lona­to del Gar­da, Italia — Durante la sedu­ta di Giun­ta Comu­nale tenu­tasi ques­ta sera, è sta­to approva­to il prog­et­to esec­u­ti­vo per la real­iz­zazione del nuo­vo asi­lo nido in via Gio­van­ni Busi, a Lona­to del Gar­da. Questo impor­tante pas­so avviene gra­zie ai fon­di stanziati nel­l’am­bito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilien­za) per il poten­zi­a­men­to del­l’of­fer­ta dei servizi di istruzione, finanzi­a­to dal­l’U­nione Euro­pea attra­ver­so il pro­gram­ma Next Gen­er­a­tion EU.

Il prog­et­to è sta­to selezion­a­to lo scor­so agos­to come ben­e­fi­cia­rio dei fon­di, ed è sta­to pre­sen­ta­to come parte degli sforzi per miglio­rare l’ac­ces­so ai servizi educa­tivi nel­la zona del . L’Am­min­is­trazione Comu­nale ha man­i­fes­ta­to la volon­tà di avvaler­si di Invi­talia, quale Cen­trale di Com­mit­ten­za (C.U.C.), per gestire e aggiu­di­care la pro­ce­du­ra di affi­da­men­to del prog­et­to e per stip­u­lare gli Accor­di Quadro con gli oper­a­tori eco­nomi­ci aggiu­di­catari.

Il val­ore com­p­lessi­vo del prog­et­to defin­i­ti­vo, approva­to con Delib­era di Giun­ta n.74 del 23/05/2023, è sta­to inizial­mente sti­ma­to intorno a € 1.300.000,00. Tut­tavia, il val­ore attuale ammon­ta a € 1.550.000,00, di cui € 1.430.000,00 finanziati gra­zie ai fon­di del PNRR. Questo aumen­to di cos­to potrebbe essere dovu­to a varie ragioni, come l’in­flazione o impre­visti nel cor­so del­lo svilup­po del prog­et­to.

La stip­u­la del con­trat­to è pre­vista entro il ter­mine del mese di agos­to, e i lavori inizier­an­no entro il 30 novem­bre 2023. Il ter­mine pre­vis­to per il com­ple­ta­men­to delle opere è il 31 dicem­bre 2025, e il col­lau­do finale è pre­vis­to entro il 30 giug­no 2026. Sarà un nuo­vo pun­to di rifer­i­men­to per le gio­vani famiglie che risiedono nel­la cit­tà di Lona­to del Gar­da, offren­do mag­giori oppor­tu­nità di assis­ten­za e cresci­ta per i più pic­coli.

Il Sin­da­co, , ha com­men­ta­to entu­si­as­ti­ca­mente ques­ta nuo­va fase del prog­et­to: “Pros­eguono i lavori per la real­iz­zazione del nuo­vo asi­lo comu­nale, prog­et­to al quale ten­go in modo par­ti­co­lare, dal momen­to che si trat­ta di un nuo­vo servizio sul ter­ri­to­rio, per agevolare e venire incon­tro alle neces­sità delle molte gio­vani famiglie che abi­tano la nos­tra Cit­tà. Un grande risul­ta­to era già sta­to ottenu­to quan­do ci è sta­to comu­ni­ca­to il finanzi­a­men­to del prog­et­to gra­zie ai fon­di del PNRR. Da oggi, com­in­cia un nuo­vo per­cor­so che sarà sicu­ra­mente moti­vo di sod­dis­fazione per tut­ti noi, nonché un’op­por­tu­nità conc­re­ta di sosteg­no alle famiglie e di cresci­ta per il ter­ri­to­rio”.

La real­iz­zazione di un nuo­vo asi­lo nido rap­p­re­sen­ta una rispos­ta alle esi­gen­ze cres­cen­ti delle famiglie che risiedono nel­la zona del lago di Gar­da. Con un incre­men­to del­la popo­lazione e una mag­giore con­sapev­olez­za sul­l’im­por­tan­za del­l’e­d­u­cazione nelle prime fasi del­lo svilup­po dei bam­bi­ni, è cru­ciale garan­tire servizi di qual­ità che pos­sano sup­port­are sia i gen­i­tori che i bam­bi­ni stes­si.

L’asi­lo nido di via Gio­van­ni Busi sarà dota­to di ampie e lumi­nose stanze per accogliere i bam­bi­ni, con spazi esterni attrez­za­ti per giochi e attiv­ità all’aria aper­ta. Sarà gesti­to da per­son­ale alta­mente qual­i­fi­ca­to, con com­pe­ten­ze speci­fiche nel­l’e­d­u­cazione e nel­la cura dei bam­bi­ni pic­coli. La sua ubi­cazione strate­gi­ca lo rende facil­mente acces­si­bile per le famiglie res­i­den­ti nel­la zona di Lona­to del Gar­da.

L’in­ves­ti­men­to nel­l’e­d­u­cazione dei bam­bi­ni rap­p­re­sen­ta una pri­or­ità per l’Am­min­is­trazione Comu­nale. Attra­ver­so il finanzi­a­men­to ottenu­to gra­zie ai fon­di del PNRR, si dà la pos­si­bil­ità di offrire un servizio di qual­ità alle famiglie, met­ten­do a dis­po­sizione infra­strut­ture mod­erne e rispon­den­ti alle esi­gen­ze dei più pic­coli.

Ques­ta impor­tante inizia­ti­va dimostra l’im­peg­no del­l’Am­min­is­trazione Comu­nale nel creare un ambi­ente accogliente e sti­molante per i bam­bi­ni, evi­den­zian­do il suo impeg­no con­cre­to nel­l’in­ves­ti­men­to nel futuro delle nuove gen­er­azioni. Il nuo­vo asi­lo nido non solo agev­ol­erà le famiglie nel con­cil­iare i loro impeg­ni lavo­ra­tivi con la cura dei figli, ma darà anche un con­trib­u­to sig­ni­fica­ti­vo allo svilup­po sociale ed eco­nom­i­co del­la comu­nità locale.

I lavori per la real­iz­zazione del nuo­vo asi­lo nido rap­p­re­sen­tano un’op­por­tu­nità di cresci­ta per l’in­tero ter­ri­to­rio, coin­vol­gen­do anche oper­a­tori eco­nomi­ci locali che potran­no parte­ci­pare ai ban­di per la real­iz­zazione delle opere. Ciò favorirà la creazione di posti di lavoro e sti­mol­erà l’e­cono­mia locale.

In con­clu­sione, l’ap­provazione del prog­et­to esec­u­ti­vo per la real­iz­zazione del nuo­vo asi­lo nido comu­nale a Lona­to del Gar­da rap­p­re­sen­ta un impor­tante pas­so avan­ti per il poten­zi­a­men­to del­l’of­fer­ta dei servizi educa­tivi nel­la zona. Gra­zie ai fon­di stanziati nel­l’am­bito del PNRR, l’Am­min­is­trazione Comu­nale può real­iz­zare un prog­et­to che fornirà assis­ten­za di qual­ità alle famiglie res­i­den­ti nel­la zona, pro­muoven­do allo stes­so tem­po la cresci­ta e lo svilup­po del­la comu­nità locale. Con l’avvio dei lavori pre­vis­to entro la fine del­l’an­no, è un momen­to emozio­nante per la cit­tà di Lona­to del Gar­da, che con­tin­ua a inve­stire nel benessere dei suoi cit­ta­di­ni più gio­vani.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video