venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeManifestazioniOlio: domani il giorno ok

Olio: domani il giorno ok

Un ric­co pro­gram­ma domeni­cale, ma anche la gior­na­ta di domani, ulti­ma del­la rasseg­na 2003, non perde tono. Pro­tag­o­nista sarà l’o­lio che ver­rà cel­e­bra­to anche in una tavola roton­da. C’è un modo per tute­lare e val­oriz­zare tipic­ità e qual­ità delle pro­duzioni olivi­cole in Italia e nel mon­do? A questo inter­rog­a­ti­vo cera di dare una rispos­ta la tavola roton­da: «Mille cam­pagne, mille oli. Le monocul­ti­var del­l’ex­tra vergine ital­iano. Pat­ri­mo­nio da difend­ere per tute­lare l’of­fer­ta». L’in­con­tro vede l’im­peg­no del­l’Aipol, l’as­so­ci­azione inter­provin­ciale dei pro­dut­tori olivi­coli lom­bar­di ader­ente all’U­naprol. Alla tavola roton­da, i cui lavori si svol­go­no domani con inizio alle ore 17.30 nel­la piaz­za Beato Giuseppe di Pueg­na­go, saran­no introdot­ti da una relazione del pro­fes­sor Giuseppe Fontanaz­za, diri­gente di ricer­ca del set­tore olivi­coltura del Cnr di Peru­gia. Parteciper­an­no al dibat­ti­to: l’asses­sore regionale all’a­gri­coltura, Viviana Becca­los­si, il pres­i­dente del­l’U­nione provin­ciale agri­coltori e del­la Cam­era di com­mer­cio di Bres­cia, . Il pres­i­dente del­la , Francesco Fer­rari, il diret­tore gen­erale del­l’U­naprol, Ranieri Filo del­la Torre, il pres­i­dente del Con­sorzio di tutela «Olio dop Gar­da, Lau­ra Tur­ri, Ange­lo Mot­ta, seg­re­tario regionale del­l’Adi­con­sum e Francesco Ser­afi­ni, caposervizio prog­et­ti del Con­siglio ole­i­co­lo inter­nazionale (Coi-Madrid). Le con­clu­sioni saran­no di Nico­la Rug­giero, pres­i­dente del­l’U­naprol. L’in­con­tro del­l’Aipol si inserisce in un nutri­to cal­en­dario di man­i­fes­tazioni pro­mosso dal­l’as­so­ci­azione dei pro­dut­tori olivi­coli che, quest’an­no, fes­teggia il ven­ten­nale del­la fon­dazione. Nei giorni del­la fiera l’as­so­ci­azione pro­pone anche: la 20ª mostra del­l’o­lio extra vergine di oli­va del Gar­da dop e dei laghi lom­bar­di dop; un per­cor­so fotografi­co e la pri­ma rasseg­na inter­nazionale degli oli monocul­ti­var. Subito dopo la tavola roton­da, l’Aipol e il Comune di Pueg­na­go, orga­nizzer­an­no una ser­a­ta con degus­tazione gui­da­ta di piat­ti ed oli monocul­ti­var inter­nazion­ali con la parte­ci­pazione di esper­ti e rino­mati chef, Luciano Lis­sana, del­l’ho­tel Vil­la la Bian­ca di Luc­ca, Gian­mario Porte­sani, trat­to­ria San Vitale di Coccaglio, Alessan­dro Leali, ris­torante Il Nido di Pueg­na­go del Gar­da, il tut­to pre­ce­du­to dal­l’in­tro­duzione di Gior­gio Pan­el­li del­l’Is­ti­tu­to sper­i­men­tale olivi­coltura sezione di Spo­le­to e da Faus­to Borel­la diret­tore somel­liers Ais, Roma. La degus­tazione gui­da­ta (è pre­vista la preno­tazione tel. 0365–651752), si svol­gerà sem­pre domani sera nel castel­lo di Pueg­na­go a par­tire dalle ore 19.30. «Vogliamo val­oriz­zare il nos­tro ter­ri­to­rio pun­tan­do sulle nos­tre risorse — pre­cisa il sin­da­co — è l’o­lio extra vergine di oli­va a rap­p­re­sentare una delle carat­ter­is­tiche inscindibili di questo pae­sag­gio». Un impeg­no che l’Aipol da sem­pre persegue. «Il nos­tro obi­et­ti­vo — ha aggiun­to il pres­i­dente Sil­vano Zanel­li — è quel­lo di incro­cia­re le esi­gen­ze dei con­suma­tori che sem­pre più iden­ti­f­i­cano l’o­lio extra vergine di oli­va di qual­ità come prodot­to tipi­co di ques­ta zona del Gar­da». La 27ª Fiera di Pueg­na­go ha il patrocinio e il con­trib­u­to di min­is­tero delle Politiche agri­cole e fore­stali, Con­siglio ole­ico inter­nazionale, Unaprol, — asses­so­ra­to agri­coltura, Cam­era di com­mer­cio di Bres­cia e del­l’Onaoo, l’or­ga­niz­zazione degli assag­gia­tori degli oli di oli­va.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video