lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeManifestazioniPadenghe «apre» all’estatecon eventi culturali e sportivi

Padenghe «apre» all’estatecon eventi culturali e sportivi

E’ uno degli even­ti più atte­si del­l’es­tate di Padenghe: il “Meet­ing Cit­tà di Padenghe”, gara nazionale di cor­sa su stra­da, in pro­gram­ma per il 15 luglio. Val­i­da per il cam­pi­ona­to provin­ciale indi­vid­uale (per cat­e­go­ria ama­tori e mas­ter) e per soci­età (asso­lu­ti), la man­i­fes­tazione podis­ti­ca com­prende anche la gara gio­vanile per diver­sa­mente abili, oltre alla clas­si­ca “Passeg­gia­ta sulle colline moreniche”, non competitiva.In atte­sa del­l’ap­pun­ta­men­to sporti­vo, ha intan­to pre­so il via il cartel­lone di man­i­fes­tazioni orga­niz­zate dal comune di Padenghe, che ha già orga­niz­za­to un ric­co cal­en­dario di spet­ta­coli estivi nel­la splen­di­da cor­nice del Castello.Dopo il grande suc­ces­so del­lo scor­so anno tor­nano i mer­coledì in cen­tro con ani­mazione e musi­ca per le vie del cen­tro stori­co: a par­tire dalle 21, ogni set­ti­mana fino a fine agos­to. Inoltre è ricom­in­ci­a­to dall’11, e dur­erà fino al 29 giug­no, “Play Sport 2007”, un peri­o­do inten­so e diver­tente all’in­seg­na di sport, ani­mazione e attiv­ità cul­tur­ali pres­so l’O­ra­to­rio e il Cen­tro Sporti­vo di via Pos­ser­lè ded­i­ca­to ai bam­bi­ni ora più liberi a con­clu­sione del­l’an­no scolastico.Sabato 16 giug­no, poi, parte la sta­gione si parte in Castel­lo con il con­cer­to del­l’orches­tra “Mil­len­ni­um”, la for­mazione musi­cale com­pos­ta da 35 ragazzi dai 14 ai 20 anni che han­no fre­quen­ta­to la scuo­la media di Padenghe, nom­i­na­to “Note in lib­ertà”. Giovedì 21 giug­no sarà invece la vol­ta del­l’e­si­bizione del­la Corale Moreni­ca, nata nel comune garde­sano nel 1978, “Tra sacro e pro­fano” con l’e­si­bizione anche di un organ­ista, un arpista, un flautista e tre voci. Il giovedì seguente spazio invece al teatro con la com­pag­nia “Teatro Sci­en­tifi­co” di Verona che pre­sen­ta “La bis­bet­i­ca non doma­ta”. Il mese di giug­no si con­clud­erà invece il 30 con la “Fes­ta del Pesce”, pres­so il por­to che vedrà lun­go l’in­tera gior­na­ta l’e­s­po­sizione di pro­poste d’arte.Giovedì 5 luglio sarà la vol­ta del­la musi­ca clas­si­ca, in Castel­lo, con il “Grup­po da Cam­era Vir­gilius”, com­pos­to da un clar­inet­to, un vio­lon­cel­lo e un pianoforte, che pre­sen­ta “Le Piace Brahms”. Saba­to 7 spazio a “Ser­ate in Monas­tero” a San­t’E­mil­iano con l’e­si­bizione di un coro gregoriano.La s La set­ti­mana suc­ces­si­va, ven­erdì 12 il 12, per la rasseg­na “Lune di Teatro” ver­rà mes­so in sce­na, sem­pre nel­la cor­nice del Castel­lo, lo spet­ta­co­lo “Due dozzine di Rose Scar­lat­te” di De Benedet­ti. Saba­to 14 e domeni­ca 15 sarà invece la vol­ta del­la Fes­ta nel­la Con­tra­da di Vil­la, spazio invece alla musi­ca lati­no amer­i­cana giovedì 19 luglio con i Waja Maja che pre­sen­tano “Il sog­no del poeta”. Ven­er­di 20 e saba­to 21 nel­la cor­nice del Castel­lo si svol­gerà invece “Alla Corte Di Car­lo.… Mag­no”, una fes­ta ad ingres­so libero orga­niz­za­ta dal grup­po 1001 e dalle Con­trade di Monte e Castello.Il 26 “I Gui­t­ti” met­ter­an­no in sce­na tre atti uni­ci di Piran­del­lo: “L’uo­mo dal fiore in boc­ca”, “La patente” e Bel­la vita”, men­tre saba­to 28, al Lido, sarà invece la vol­ta del­la Fes­ta dei Gio­vani, ad ingres­so libero e con inizio alle 21. Domeni­ca 29 luglio pro­tag­o­nista sarà la che, dalle 10 all2 22, che ospiterà la man­i­fes­tazione “Pro­poste d’arte”.Ma l’es­tate di Padenghe sarà anche carat­ter­iz­za­ta dal­la musi­ca da bal­lo, con orchestre di lis­cio e feste di musi­ca lati­no amer­i­cana.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video