giovedì, Giugno 8, 2023
HomeAttualitàPositivi i risultati 2015 per il Vittoriale degli Italiani. Le novità per...

Positivi i risultati 2015 per il Vittoriale degli Italiani. Le novità per il 2016

Risul­tati molto sod­dis­facen­ti  per il Vit­to­ri­ale degli Ital­iani, che nel 2015 ha reg­is­tra­to oltre 212 mila vis­i­ta­tori da tut­to il mon­do:esat­ta­mente 212.768. Un con­sen­so di pub­bli­co che supera l’o­bi­et­ti­vo pre­fis­sato dal­la Fon­dazione e che vede crescere, rispet­to al 2014, del 10% i vis­i­ta­tori del­la Prio­r­ia e del 12% quel­li del Par­co.

Il 2015 è sta­to un anno di impor­tan­ti suc­ces­si e non solo per l’af­fluen­za reg­is­tra­ta: 3000 fogli auto­grafi e inedi­ti di d’An­nun­zio rice­vu­ti in dono da Mar­ti­no Zanet­ti, la conc­re­ta e pro­gres­si­va avan­za­ta del prog­et­to di ricon­quista di tut­ti gli spazi del Vit­to­ri­ale (intrapre­so nel 2013, arriverà entro il 2021, nel Cen­te­nario del Vit­to­ri­ale, alla fruibil­ità totale del­la Cit­tadel­la mon­u­men­tale) con ria­per­ture e restau­ri, il costante uti­liz­zo delle nuove tec­nolo­gie che ha por­ta­to miglior­ie al già effi­ciente sis­tema di bigli­et­te­ria e ingres­so alla Prio­r­ia.

Ma la sod­dis­fazione mag­giore, e il miglior aus­pi­cio per il futuro, è sta­ta la nasci­ta di Gar­daMu­sei, l’as­so­ci­azione fra Comu­ni e Musei, con il Vit­to­ri­ale capofi­la, che met­terà a sis­tema un per­cor­so tur­is­ti­co-cul­tur­ale che val­orizzerà sem­pre di più l’area del Gar­da. Pro­prio in questi giorni si sono aggiun­ti il del Divi­no Infante di Gar­done Riv­iera e il Comune di Desen­zano con il Museo Arche­o­logi­co Ram­bot­ti.

“I suc­ces­si del Vit­to­ri­ale, il suo legame con il e la nasci­ta di Gar­daMu­sei, asso­ci­azione des­ti­na­ta a crescere e ampli­ar­si, sono la pro­va che i Beni cul­tur­ali pos­sono davvero diventare un  motore di svilup­po eco­nom­i­co, oltre che tur­is­ti­co e cul­tur­ale.” Così il Pres­i­dente del­la Fon­dazione, artefice di ques­ta nuo­va rete cul­tur­ale.

Davvero numerose le attiv­ità che han­no con­tribuito alla cresci­ta del Vit­to­ri­ale nel 2015:

l’in­ser­i­men­to nel­la sezione spe­ciale “I Luoghi del­la Cul­tura per ”, l’ade­sione a ICOM Italia e al Comi­ta­to Inter­nazionale delle Case-Museo DEMHIST, per il quale ospiterà due even­ti inter­nazion­ali nel 2016;

Il 12 mar­zo 2015, per fes­teggia­re il com­plean­no del Vate, i RIS di Cagliari in col­lab­o­razione con il Vit­to­ri­ale han­no pre­sen­ta­to i risul­tati del­la ricostruzione del DNA di d’An­nun­zio a par­tire da trac­ce bio­logiche del Poeta, real­iz­zan­do un grande tra­guar­do sci­en­tifi­co al servizio del­la cul­tura;

Il VI Pre­mio del Vit­to­ri­ale è sta­to asseg­na­to a Ida Magli, con una cer­i­mo­nia al MuSa, il nuo­vo museo di Salò;

Nuovi servizi per i vis­i­ta­tori: tra gli altri, gli ingres­si in Prio­r­ia a orari pre­fis­sati, con stam­pa sul bigli­et­to del­l’o­rario di ingres­so; la pos­si­bil­ità di acquistare i bigli­et­ti in rete con la scelta del­l’o­rario di ingres­so, l’e­mis­sione del bigli­et­to con­giun­to Vittoriale/MuSa;

La dig­i­tal­iz­zazione e la ven­di­ta in rete delle fotografie del­l’Archiv­io Icono­grafi­co;

Per il prog­et­to di Ricon­quista sono sta­ti fino­ra ria­per­ti al pub­bli­co: Il Gia­rdi­no delle Vit­to­rie, le Val­lette, il Laghet­to del Cig­no, il Canile(mai sta­to vis­itabile) ed è sta­to restau­ra­to e resti­tu­ito alla sua anti­ca bellez­za il mon­u­men­to più sacro del Vit­to­ri­ale, l’Aren­go;

È sta­to avvi­a­to, con otti­mi risul­tati, il prog­et­to “Adot­ta un cus­ci­no, adot­ta una stan­za” per il recu­pero dei man­u­fat­ti tes­sili del­la Prio­r­ia.

Impor­tan­ti sono state anche la don­azione degli oltre 10.000 volu­mi del­la Bib­bliote­ca Dal­ma­ta e la sis­temazione, anco­ra in cor­so, del­la sala di stu­dio spe­cial­iz­za­ta nel­la sto­ria del­la pri­ma metà del Nove­cen­to, con la dona­ta da Gior­dano Bruno Guer­ri;

Molti artisti e Ami­ci han­no volu­to ren­dere omag­gio alla figu­ra di con doni di opere e cimeli e lo scul­tore Ugo Riva ha con­ces­so in comoda­to una preziosa opera “La Tes­ti­mone del­la memo­ria”, pos­ta all’in­ter­no del­la Nic­chia del­l’Enig­ma;

Ric­co il pro­gram­ma di d’An­nun­zio e i Gia­r­di­ni di Pan 2015, pro­mosso in col­lab­o­razione con EN Space net­work. Tes­ti­mo­ni­al del­la sec­on­da edi­zione l’ar­chitet­to Alessan­dro Men­di­ni con l’inedi­ta poltrona Proust Vio­la­to, col­ore inven­ta­to da d’An­nun­zio;

Al Padiglione Arts and Foods del­la Tri­en­nale di è sta­ta espos­ta la scriva­nia del­la Zam­brac­ca, tavo­lo del­la scrit­tura e del pas­to soli­tario del Poeta uni­to ai suoi ogget­ti più cari ed evoca­tivi.

Nel sec­on­do anno delle com­mem­o­razioni per il cen­te­nario del­la pri­ma guer­ra mon­di­ale, pres­so il Museo del­la Fan­te­ria di Roma è sta­ta allesti­ta la mostra d’An­nun­zio Solda­to, che ha avu­to oltre 18.000 vis­i­ta­tori;

All’in­ter­no del Vit­to­ri­ale, negli spazi del Museo d’An­nun­zio seg­re­to è sta­ta ospi­ta­ta l”importante mostra Gli scul­tori di d’An­nun­zio. Ani­ma e mate­ria a cura di e Alfon­so Panzetta pro­mossa e finanzi­a­ta dal­la come prog­et­to spe­ciale nel­l’am­bito di EXPO 2015;

Il fes­ti­val Ten­er-a-Mente ha chiu­so la sta­gione del 2015 con incre­men­to di pub­bli­co (+12 per cen­to). Al Laghet­to delle Danze, dove si sono esi­biti – tra i tan­ti ospi­ti — Alessan­dro Preziosi e Ascanio Celes­ti­ni, c’è sta­to un incre­men­to del 30 per cen­to. Il pub­bli­co è sem­pre più inter­nazionale con bigli­et­ti ven­du­ti in 25 pae­si del mon­do;
 
PROSSIME INIZIATIVE

In col­lab­o­razione con Regione Lom­bar­dia e A2A, nel 2016 ver­ran­no avviati i lavori per l’il­lu­mi­nazione not­tur­na del Vit­to­ri­ale, la cui con­clu­sione è pre­vista nel 2018 ma che già nel­l’es­tate 2016 potran­no per­me­t­tere vis­ite ser­ali alla Prio­r­ia, un esper­i­men­to già avvi­a­to nel 2015 con i Not­turni d’Au­tore.

Il 28 mar­zo si svol­gerà l’inizia­ti­va CACCIA AL TESORO BOTANICO pro­mossa da Gran­di Gia­r­di­ni Ital­iani, men­tre il 9 aprile il Vit­to­ri­ale dedicherà l’in­tera gior­na­ta all’inizia­ti­va di tutela e val­oriz­zazione ambi­en­tale PLANT FOR THE PLANET; per i due even­ti sarà emes­so il nuo­vo bigli­et­to famiglia per con­sen­tire l’in­gres­so a tar­if­fa agevola­ta nel par­co stori­co del Vit­to­ri­ale ai nuclei famil­iari.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video