sabato, Settembre 30, 2023
HomeAttualitàPresentato il nuovo Comandante del Comando Intercomunale di Polizia Locale Bedizzole, Calcinato...

Presentato il nuovo Comandante del Comando Intercomunale di Polizia Locale Bedizzole, Calcinato e Lonato del Garda

Pre­sen­ta­to, pres­so la Sala Con­sil­iare del Comune di Lona­to del Gar­da, il nuo­vo Respon­s­abile del­la Con­ven­zione per la ges­tione in for­ma asso­ci­a­ta del Coman­do Inter­co­mu­nale di Bedi­z­zole — Cal­ci­na­to – Lona­to del Gar­da, come da Decre­to del Pres­i­dente del­la Con­feren­za dei Sin­daci, n.2 del 03/05/2022.

Pre­sen­ti il Sin­da­co di Lona­to del Gar­da, , il Sin­da­co di Cal­ci­na­to, Nico­let­ta Maestri e il Sin­da­co di Bedi­z­zole, Gio­van­ni Cot­ti­ni, i quali han­no sot­to­lin­eato l’im­por­tan­za di ques­ta gior­na­ta con l’in­ser­i­men­to del nuo­vo Coman­dante, facen­do un plau­so all’ot­ti­mo lavoro già svolto dal Vice­co­man­dante, Gian­mau­ro Cat­ta­neo. “Si trat­ta di un ter­ri­to­rio vas­to e com­p­lesso, in cui ogni Comune ha la sua speci­ficità, siamo con­vin­ti che questo sia un momen­to cru­ciale per imple­mentare tut­ti i servizi fon­da­men­tali per servire il nos­tro ter­ri­to­rio. Auguri­amo, per­tan­to, un buon lavoro al nuo­vo Coman­dante e a tut­to il suo staff”.

“Ringrazio davvero i Sin­daci che mi han­no dato fidu­cia, si trat­ta di un com­pi­to impor­tante su un’area vastis­si­ma. Lascer­e­mo che il tem­po valu­ti il mio oper­a­to”. Com­men­ta il Dott. Andrea Ste­fano Agni­ni, in coman­do pres­so il Comune di Bedi­z­zole dal 01/05/2022 al 19/10/2022, per n. 18 ore set­ti­manali da svol­ger­si sec­on­do le esi­gen­ze di servizio.

“La mia espe­rien­za lavo­ra­ti­va nel set­tore Polizia Locale è inizia­ta a Desen­zano del Gar­da nel 1997 come agente” aggiunge il neo Coman­dante. “Nel ’98 ho vin­to un con­cor­so a Iseo dove sono rimas­to per cir­ca 10 anni, suc­ces­si­va­mente mi sono trasfer­i­to a Mon­tichiari, poi a Rova­to e infine a Maner­bio. Come pre­vis­to dal­la Con­ven­zione, i miei obi­et­tivi pri­mari sono sicu­ra­mente da un lato cer­care di uni­for­mare il più pos­si­bile ques­ta duplic­ità di sedi del coman­do; dal­l’al­tro ripristinare l’impianto radio. Un coman­do così grande deve pot­er dis­porre di un sis­tema che agevoli il servizio, un prog­et­to a lun­go ter­mine da con­di­videre con l’Am­min­is­trazione Comu­nale”.

L’in­ten­zione del Coman­dante, come speci­fi­ca, è quel­la di ripristinare anche il rap­por­to di vic­i­nan­za con il cit­tadi­no e con l’u­tente che non deve basar­si solo sulle con­tes­tazioni ma deve essere asso­lu­ta­mente col­lab­o­ra­ti­vo. Con­sigli, impres­sioni, deve essere una relazione di punizione, repres­sione e illeciti ma anche di costruzione di un qualche cosa che pos­sa essere di sup­por­to, di spun­to all’at­tiv­ità quo­tid­i­ana per conoscere il det­taglio di ogni situ­azione.

A tal propos­i­to, ha ded­i­ca­to un momen­to per sot­to­lin­eare il grande val­ore del­la sin­er­gia che si è cre­a­ta con i non­ni vig­ili: il loro lavoro con­sente alla Polizia Locale di ril­e­vare prob­lem­atiche sul ter­ri­to­rio che altri­men­ti sarebbe molto dif­fi­cile inter­cettare. Pre­vis­to l’adegua­men­to del­l’or­gan­i­co con nuove risorse per garan­tire un servizio sem­pre più effi­cace a tut­ta la popo­lazione. Sin­er­gia, col­lab­o­razione e dial­o­go costante tra la cit­tad­i­nan­za e l’Is­ti­tuzione sono quin­di i prin­cipi gui­da che delin­eano la visione del nuo­vo Coman­dante a cui l’Am­min­is­trazione Comu­nale tut­ta riv­olge un sin­cero augu­rio di buon lavoro.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video