venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàInaugurato il progetto Green Park 2022: presentato il programma delle attività sportive...

Inaugurato il progetto Green Park 2022: presentato il programma delle attività sportive per l’estate

Inau­gu­ra­ta la sec­on­da edi­zione del Green Park, il prog­et­to pro­mosso dal­la Polisporti­va in col­lab­o­razione con l’Am­min­is­trazione Comu­nale per la pro­mozione del­lo “sport per tut­ti” come momen­to di aggregazione e di cresci­ta per il ter­ri­to­rio.

Dopo due anni di pan­demia, ques­ta edi­zione vuole porre par­ti­co­lare atten­zione sul­l’im­por­tan­za del binomio sport e salute, sport e benessere. Durante la pre­sen­tazione del prog­et­to, la Dott.ssa Rosan­na Bampi, medico di med­i­c­i­na gen­erale, ha pro­prio sot­to­lin­eato quan­to sia fon­da­men­tale prati­care attiv­ità fisi­ca come pre­ven­zione alla malat­tia: “Risul­ta par­ti­co­lar­mente ril­e­vante inten­dere lo sport come pilas­tro per la pre­ven­zione delle malat­tie croniche e come fonte di benessere a 360 gra­di per tut­ta la popo­lazione. Altresì impor­tante sti­mo­lare e sen­si­bi­liz­zare le per­sone ad una buona ali­men­tazione e a con­durre uno stile di vita sano per un cor­po sano sot­to tut­ti i pun­ti di vista. I dati sta­tis­ti­ci par­lano chiaro: è nec­es­sario edu­care e sen­si­bi­liz­zare ver­so queste tem­atiche sin dal­la più ten­era età”.

Il Sin­da­co, , ha dato il ben­venu­to ai pre­sen­ti e ha sot­to­lin­eato: “Come medico, non pos­so che essere vera­mente felice di vedere pro­mossi nel­la nos­tra Cit­tà prog­et­ti come il Green Park, che da un lato pro­muovono le aree ver­di del ter­ri­to­rio; dal­l’al­tro sen­si­bi­liz­zano i cit­ta­di­ni su tem­atiche fon­da­men­tali quali li sport come fonte di benessere psi­co-fisi­co. Gli anni del­la pan­demia han­no mes­so a dura pro­va la nos­tra salute sot­to tut­ti i pun­ti di vista, ci ha visti costret­ti a restare chiusi nelle nos­tre case e quin­di sono davvero orgoglioso di essere qui oggi per inau­gu­rare questo prog­et­to di reale riparten­za, soprat­tut­to per i nos­tri ragazzi che final­mente pos­sono tornare a goder­si questi momen­ti di social­ità”.

Aggiunge l’Asses­sore ai e Pub­bli­ca Istruzione, : “L’idea è molto bel­la se appli­ca­ta a un Comune come il nos­tro che è così este­so, con tante frazioni così dis­tan­ti tra di loro ma che si riu­nis­cono come una comu­nità in occa­sione di questo even­to. Un’oc­ca­sione per far sen­tire la comu­nità un cor­po uni­co. Otti­ca di riparten­za. L’aspet­to di pot­er uti­liz­zare i parchi e di immerg­er­si nel­la natu­ra è molto bel­lo, il fat­to di uscire di casa e immerg­er­si nel verde e nel­la natu­ra è sem­pre qual­cosa che rilas­sa e fa bene anche alla salute. Quest’an­no l’inizia­ti­va si arric­chisce di questi ulte­ri­ori appor­ti come sen­si­bi­liz­zazione del­la salute. L’au­gu­rio è che tut­ti pos­sano parte­ci­pare, diver­tendo­ci, che il tem­po ci assista, ques­ta inizia­ti­va pos­sa diventare una tradizione”.

“Questo prog­et­to, volu­to forte­mente dal­l’Am­min­is­trazione Comu­nale, si basa sul­la volon­tà di tutte le famiglie di ritornare a vivere come nel peri­o­do pre-pan­demia e di pro­porre lo sport di qual­si­asi tipo nelle aree ver­di pub­bliche, a cui per­sonal­mente ten­go molto. Quale luo­go migliore dei parchi del nos­tro ter­ri­to­rio, frazioni com­p­rese, per svol­gere queste attiv­ità sportive. Ringrazio la Pres­i­dente del­la Polisporti­va, Cinzia Simioni, per il lavoro svolto, gli Uffi­ci Comu­nali che si sono ded­i­cati all’or­ga­niz­zazione di ogni det­taglio, Valenti­no Leonar­di, tutte le Asso­ci­azioni Sportive lonate­si per la disponi­bil­ità e Vil­lare­gia per aver­ci ospi­tati oggi. Buon diver­ti­men­to a tut­ti”. Speci­fi­ca l’Asses­sore all’E­colo­gia e Ambi­ente, Chris­t­ian Simon­et­ti.

Con­clude la Pres­i­dente del­la Polisporti­va, Cinzia Simioni: “Polisporti­va del Gar­da negli ulti­mi due anni, nonos­tante la Pan­demia e le dif­fi­coltà, ha cer­ca­to di portare lo SPORT in ogni ango­lo del Paese. Siamo rius­ci­ti a riu­nire tutte le realtà sportive del ter­ri­to­rio e creare una realtà capace di coin­vol­gere dai più pic­coli ai più adul­ti. L’aiu­to delle asso­ci­azioni del­la Polisporti­va è sta­to fon­da­men­tale per la cresci­ta e la rius­ci­ta del prog­et­to por­tan­do la pro­pria com­pe­ten­za e pro­fes­sion­al­ità a dis­po­sizione del­la comu­nità. Il nos­tro impeg­no per il ter­ri­to­rio ci vede coin­volti in man­i­fes­tazioni di ogni gra­do e ordine e ci rende orgogliosi di vedere così tan­ti gio­vani parte­ci­pare alle nos­tre pro­poste: dal mul­ti­sport al Camp di alto liv­el­lo per la pallavo­lo; dal camp esti­vo con la pallavo­lo alle com­pe­tizioni nazion­ali del pat­ti­nag­gio; dal parkur ai cam­pi­onati di gin­nas­ti­ca artis­ti­ca. L’as­so­ci­azione è coin­vol­ta in col­lab­o­razioni per sen­si­bi­liz­zare la cul­tura del­l’al­i­men­tazione, la cura del pro­prio cor­po e all’at­ten­zione dei più pic­coli col­lab­o­ran­do con le Scuole. Obbi­et­ti­vo è fare rete per il ter­ri­to­rio e per tutte le per­sone che vogliono avvic­i­nar­si allo sport”.

Tornei di pallavo­lo, cor­si di atlet­i­ca, pilates, yoga. Un’es­tate all’in­seg­na del­lo sport di tut­ti i tipi e per tutte le fasce di età, su tut­to il ter­ri­to­rio di Lona­to del Gar­da.

Sarà pos­si­bile iscriver­si al Green Park 2022 attra­ver­so un mod­u­lo che sarà disponi­bile online sul sito web isti­tuzionale, men­tre l’is­crizione al sin­go­lo cor­so dovrà essere effet­tua­ta attra­ver­so l’App Sport­club­by, scar­i­ca­bile diret­ta­mente dai negozi vir­tu­ali (App Store/Play Store). Il prog­et­to avrà una dura­ta di 3 mesi e ter­min­erà con la Fes­ta del­lo Sport a Set­tem­bre a con­clu­sione di tutte le attiv­ità.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video