martedì, Dicembre 5, 2023
HomeManifestazioniFiere"Progetto Casa 2009: presentato n Broletto

“Progetto Casa 2009: presentato n Broletto

Tor­na al Cen­tro Fiera del Gar­da di Mon­tichiari l’ap­pun­ta­men­to con Prog­et­to Casa, la fiera del­l’arreda­men­to, dei com­ple­men­ti d’arredo e del­l’edilizia, giun­ta quest’an­no alla 17a edi­zione. La rasseg­na orga­niz­za­ta dal Cen­tro Fiera si con­fer­ma ric­ca di novità, inizia­tive e con­tenu­ti che non mancher­an­no di grat­i­fi­care il pub­bli­co dei con­suma­tori, sem­pre atten­to alle prin­ci­pali novità del mer­ca­to, e tutte le aziende che lavo­ra­no nel set­tore del­la casa. Cen­toset­tan­ta espos­i­tori, 5 padiglioni, per una super­fi­cie espos­i­ti­va di 25.000 mq. cop­er­ti. Questi i numeri di sin­te­si di Prog­et­to Casa 2009, per un’edi­zione che, nonos­tante le ogget­tive dif­fi­coltà det­tate dal­la con­giun­tu­ra eco­nom­i­ca, ricon­fer­ma i risul­tati di quel­la prece­dente. Nei giorni del­la rasseg­na, sono atte­si oltre 25.000 vis­i­ta­tori, in un per­cor­so di visi­ta che si sno­da per oltre 2 chilometri attra­ver­so i padiglioni del Cen­tro Fiera, val­oriz­zan­do al meglio l’of­fer­ta dei vari stand pre­sen­ti in ogni pun­to del­la fiera.“Progetto Casa è una man­i­fes­tazione stu­di­a­ta nei det­tagli per sod­dis­fare le esi­gen­ze di chi si accos­ta al mon­do del­la casa ed è alla ricer­ca di tutte le prin­ci­pali novità di un mer­ca­to sem­pre ric­co di soluzioni inno­v­a­tive”, spie­ga Ezio Zorzi, diret­tore del Cen­tro Fiera del Gar­da. “Pro­poni­amo un even­to che si riv­olge ai con­suma­tori con un’of­fer­ta ampia ed arti­co­la­ta e, al tem­po stes­so, diamo alle aziende del set­tore un’op­por­tu­nità di vis­i­bil­ità uni­ca sul ter­ri­to­rio, un’oc­ca­sione conc­re­ta di fare business”.Progetto Casa 2009 pro­pone una panoram­i­ca com­ple­ta di quel­lo che è oggi il mon­do del­la casa, con un’of­fer­ta che spazia dal­la più vas­ta gam­ma di arre­di al com­par­to lega­to all’impian­tis­ti­ca, ai com­ple­men­ti d’arredo e alle soluzioni stu­di­ate per miglio­rare la vivi­bil­ità e la fun­zion­al­ità del­l’am­bi­ente domes­ti­co. “Negli ulti­mi anni, si è reg­is­tra­ta un’at­ten­zione cres­cente per i temi del­la salute, del benessere e del­la qual­ità delle abitazioni”, sot­to­lin­ea il diret­tore Ezio Zorzi. “Anche sot­to questo pro­fi­lo, Prog­et­to Casa intende rac­cogliere la sfi­da, con una serie di pro­poste che, oltre al risparmio ener­geti­co, met­tono al cen­tro la ricer­ca del con­fort e del­la mas­si­ma funzionalità”.Proprio i temi del benessere e del­la qual­ità di vita all’in­ter­no del­la casa sono sem­pre più cor­re­lati alle nuove tec­nolo­gie ori­en­tate al risparmio ener­geti­co, al rispet­to del­l’am­bi­ente ed alla sicurez­za. All’in­ter­no di Prog­et­to Casa 2009, sono pre­viste numerose occa­sioni per appro­fondire il dibat­ti­to, con momen­ti di con­fron­to tra spe­cial­isti di set­tore e, soprat­tut­to, con un’of­fer­ta espos­i­ti­va che per­me­t­terà di toc­care con mano le prin­ci­pali novità sul mer­ca­to. “Quel­la che sti­amo viven­do, com’è noto, è una fase con­giun­tu­rale par­ti­co­lar­mente dif­fi­cile che non risparmia nes­sun set­tore”, con­tin­ua Ezio Zorzi. “Pro­prio per questo, diven­ta fon­da­men­tale saper cogliere i seg­nali che arrivano dal mer­ca­to, investen­do energie e dan­do fidu­cia a quei set­tori che sono des­ti­nati a fare da traino alla ripresa eco­nom­i­ca. Risparmio ener­geti­co e domot­i­ca, ad esem­pio, sono due temi chi­ave che saran­no fon­da­men­tali per la ripresa del set­tore del­l’edilizia e, in gen­erale, per tut­to l’in­dot­to col­le­ga­to alla casa. Prog­et­to Casa 2009 sarà un’oc­ca­sione per fare il pun­to del­la situ­azione e vision­are gli ulti­mi prodot­ti, alla vig­ilia di una ripresa eco­nom­i­ca che, sec­on­do numerosi anal­isti e tutte le prin­ci­pali isti­tuzioni inter­nazion­ali, è ormai alle porte”.Tra le novità che arric­chi­ran­no la visi­ta a Prog­et­to Casa 2009, ricor­diamo l’ab­bina­men­to con “ Arte – Cit­tà di Mon­tichiari”, la mostra mer­ca­to ded­i­ca­ta all’arte con­tem­po­ranea pro­pos­ta dal Cen­tro Fiera del Gar­da dal 25 al 27 set­tem­bre. Nel­l’ul­ti­mo week end di aper­tu­ra, dunque, i vis­i­ta­tori di Prog­et­to Casa ricev­er­an­no in omag­gio un bigli­et­to d’in­gres­so ad “Expo Arte – Cit­tà di Mon­tichiari” che, all’in­ter­no del Padiglione Cen­trale / 5, offrirà un’in­ter­es­sante excur­sus nel­l’arte con­tem­po­ranea, con oltre trenta gal­lerie che pro­por­ran­no le opere di gio­vani artisti emergenti.L’appuntamento è, dunque, al Cen­tro Fiera del Gar­da di Mon­tichiari, nelle gior­nate del 19, 20, 21, 24, 25, 26, 27 set­tem­bre, per una 17a edi­zione di Prog­et­to Casa che si pre­an­nun­cia, come da tradizione, ric­ca di con­tenu­ti ed oppor­tu­nità.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video