Home Spettacoli Cinema Cinema che passione: riapre il cinema a Riva del Garda con Oppenheimer...

Cinema che passione: riapre il cinema a Riva del Garda con Oppenheimer e Barbie, scopri la programmazione completa!

0

Saba­to 16 set­tem­bre seg­na l’aper­tu­ra del cin­e­ma a Riva del Gar­da, che ospi­ta la sala Cin­e­ma del­la Comu­nità Alto Gar­da e Ledro in via Ros­mi­ni 5/b. Due film molto atte­si, “Oppen­heimer” e “Bar­bie”, saran­no proi­et­tati nel fine set­ti­mana, insieme ad altri titoli pen­sati per i più pic­coli e le famiglie come “Paw Patrol”. Inoltre, ci sarà una selezione d’au­tore per gli appas­sion­ati del cin­e­ma con la serie “Il piacere del cin­e­ma”.

Per con­sultare il pro­gram­ma com­ple­to del­la sala cin­e­ma di Riva del Gar­da per il peri­o­do 2023–2024, è pos­si­bile vis­itare la pag­i­na Face­book @CinemaRivaDelGarda e il sito del Coor­di­na­men­to Teatrale Trenti­no www.trentinospettacoli.it. Per quan­to riguar­da la pro­gram­mazione di Ledro, è pos­si­bile vis­itare il sito web www.oratorioarco.it/cinema e per Dro il sito www.cinemadro.com.

La pri­ma proiezione si ter­rà saba­to 16 set­tem­bre e con­tin­uerà anche domeni­ca 17, con un ingres­so uni­co a € 3,50 per tut­ti i film, in occa­sione del­la Fes­ta del Cin­e­ma a liv­el­lo nazionale. Negli altri giorni, l’in­gres­so intero costerà € 7,00, men­tre quel­lo ridot­to € 5,00. I bigli­et­ti potran­no essere acquis­ta­ti in bigli­et­te­ria 30 minu­ti pri­ma del­l’inizio del­la proiezione. Sarà inoltre pos­si­bile acquistare un abbona­men­to, con la scelta di 5 film al cos­to di € 30,00 per “Il piacere del cin­e­ma” e di 10 film al cos­to di € 60,00 per i film “com­mer­ciali”, vali­di per tut­ta la sta­gione.

L’of­fer­ta cin­e­matografi­ca di Riva del Gar­da è gesti­ta gra­zie all’ac­cor­do tra la Comu­nità Alto Gar­da e Ledro e i sin­daci dei Comu­ni di Arco, Drena, Ledro, , Riva del Gar­da e Ten­no. L’or­ga­niz­zazione artis­ti­ca delle proiezioni è affi­da­ta all’As­so­ci­azione Coor­di­na­men­to Teatrale Trenti­no. Questo accor­do è sta­to rin­no­va­to per un altro anno, sul­la base dei risul­tati delle sta­gioni pas­sate.

Tut­tavia, per ques­ta sta­gione si presterà par­ti­co­lare atten­zione al numero di spet­ta­tori. Durante la riu­nione dei sin­daci tenu­tasi lo scor­so giug­no, è sta­to deciso di mon­i­torare atten­ta­mente le pre­sen­ze, soprat­tut­to nei pri­mi mesi, per ver­i­fi­care se ci sarà un aumen­to. In caso con­trario, ques­ta potrebbe essere l’ul­ti­ma sta­gione per il cin­e­ma di Riva del Gar­da. È sta­to riscon­tra­to un calo delle pre­sen­ze medie a causa delle restrizioni legate alla pan­demia di Covid-19. Inoltre, il cos­to del servizio è di cir­ca 25.000 € all’an­no, divi­so al 50% tra la Comu­nità Alto Gar­da e Ledro e i Comu­ni coin­volti, pro­porzional­mente al numero di abi­tan­ti.

Per favorire la parte­ci­pazione del pub­bli­co, è sta­ta avvi­a­ta una col­lab­o­razione con altre sale cin­e­matogra­fiche attive sul ter­ri­to­rio, come il Cin­e­ma Ora­to­rio Arco, il Cin­e­ma Par­roc­chiale Dro e il Cen­tro Cul­tur­ale di Loc­ca a Ledro. L’o­bi­et­ti­vo comune è quel­lo di con­di­videre la pro­gram­mazione e offrire un canale uni­fi­ca­to per con­sultare l’in­tera offer­ta cin­e­matografi­ca del­la zona.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version