sabato, Settembre 30, 2023
HomeManifestazioniRun for Sla: la staffetta della solidarietà passa da Lonato del Garda

Run for Sla: la staffetta della solidarietà passa da Lonato del Garda

Saba­to 27 mag­gio 2023 si è tenu­ta la pre­sen­tazione del­la tap­pa di Lona­to del Gar­da del­la Run for Sla, la staffet­ta che attra­verserà l’I­talia da Agri­gen­to a Venezia per sostenere la ricer­ca e i malati di scle­rosi lat­erale amiotrofi­ca (SLA).

L’even­to, orga­niz­za­to dal­l’as­so­ci­azione sporti­va dilet­tan­tis­ti­ca Run for Sla con il patrocinio del Comune di Lona­to del Gar­da, ha vis­to la parte­ci­pazione di diverse autorità e per­son­al­ità del ter­ri­to­rio, tra cui il Sin­da­co , l’asses­sore al tur­is­mo Mar­i­an­gela Mus­ci, la del­e­ga­ta alle pari oppor­tu­nità Maria Anel­li, Fab­rizio Ami­ca­bile ideatore del­l’inizia­ti­va, Mar­co Roma orga­niz­za­tore del­l’even­to e Diego Bazoli pres­i­dente di Beard­ed Brix­ia sosten­i­tore del­la man­i­fes­tazione.

Run for sSla

La Run for Sla par­tirà il 28 agos­to 2023 da Agri­gen­to e arriverà a Venezia il 13 set­tem­bre 2023, per­cor­ren­do 1.800 km in 16 tappe. Ogni giorno, diver­si atleti delle varie asso­ci­azioni sportive d’I­talia si altern­er­an­no in staffet­ta lun­go il per­cor­so, accom­pa­g­nati dal­l’ul­tra run­ner man­to­vano Fab­rizio Ami­ca­bile e dal Colon­nel­lo Car­lo Calcagni. L’o­bi­et­ti­vo del­la staffet­ta è sen­si­bi­liz­zare l’opin­ione pub­bli­ca sul­la SLA e rac­cogliere fon­di da des­tinare a due strut­ture di eccel­len­za impeg­nate nel­la ricer­ca e nel sosteg­no ai malati e ai loro famil­iari. Lun­go il tragit­to, saran­no allesti­ti dei Run for Sla Vil­lage in cinque palazzetti (Agri­gen­to, Roma, Bologna, Verona, Venezia) dove si svol­ger­an­no attiv­ità di infor­mazione, ani­mazione e intrat­ten­i­men­to.

La tap­pa di Lona­to del Gar­da è pre­vista per il 12 set­tem­bre 2023 e vedrà gli atleti par­tire da Can­neto sul­l’Oglio ver­so San Mar­ti­no del­la Bat­tiglia e da lì pros­eguirà attra­ver­so fino a rag­giun­gere Verona, pas­san­do anche per le vie del cen­tro stori­co lonatese. Il Sin­da­co Tar­dani ha espres­so il suo apprez­za­men­to per l’inizia­ti­va e ha invi­ta­to i cit­ta­di­ni a parte­ci­pare numerosi alla man­i­fes­tazione.

L’asses­sore Mus­ci ha sot­to­lin­eato l’im­por­tan­za di val­oriz­zare il ter­ri­to­rio garde­sano attra­ver­so even­ti sportivi e sol­i­dali. La del­e­ga­ta Anel­li ha evi­den­zi­a­to il ruo­lo delle donne nel­la cura dei malati di SLA e nel­la pro­mozione del­la cul­tura del­la salute. Fab­rizio Ami­ca­bile ha rac­con­ta­to la sua pas­sione per la cor­sa e la sua moti­vazione a met­ter­si in gio­co per una causa nobile. Mar­co Roma ha ringrazi­a­to tut­ti i part­ner e i col­lab­o­ra­tori che han­no reso pos­si­bile l’or­ga­niz­zazione del­l’even­to. Diego Bazoli ha illus­tra­to le attiv­ità di Beard­ed Brix­ia, un grup­po di bar­bu­ti che si occu­pa di benef­i­cen­za e volon­tari­a­to. Per mag­giori infor­mazioni sul­la Run for Sla e sulle modal­ità di parte­ci­pazione e don­azione, è pos­si­bile vis­itare il sito https://www.runforsla.it o la pag­i­na Face­book Run for Sla | Lona­to.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video