giovedì, Settembre 18, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiSagre patronali, calici di stelle bisse in fuga a Salò e musiche...
APPUNTAMENTI

Sagre patronali, calici di stelle bisse in fuga a Salò e musiche colte

Sono in particolare le feste popolari con richiamo alle tradizioni e ai santi patroni a caratterizzare questo fine settimana, ricco nello stesso tempo di concerti e con le prime rassegne stagionali in favore dei vini e prodotti della zona del Baldo – Garda. Oggi. Pittura e musica a Lazise con la mostra di Mimmo Sarchiaspone alla sala dell’ex biblioteca al porto e gli Avia sotto le mura del castello. Cinque giorni di festa ad Albarè di Costermano con l’antica sagra in onore di San Lorenzo, mentre a Garda alla sala delle esposizioni mostra di grafica, pittura o scultura. A Torri , piazza Chiesa alle 21 l’ensemble Verona Improvisers Jazz Orchestra; a Campo di Brenzone Fiori musicali del Barocco con l’orchestra da Camera Gaetano Zinetti; a Lagugnano in piazza Ferrari mercatino serale con intrattenimento musicale. Nell’alto lago: festa del Remat a Torbole per quattro giorni; burattini ad Arco alle 21 in piazza Segantini e a Gardone in riviera bresciana Etnoclassico con armonica, arpa, chitarra & drums. Domani . Calici di stelle a Peschiera con brindisi a forte Ardietti in calici personalizzati, osservazione del fenomeno delle stelle cadenti e festa alpina nel cortile della Palleria. Cinema all’aperto a Lazise mentre a Castelnuovo serata musicale nello splendido scenario naturale di colle S. Lorenzo a Cavalcaselle. A Cavaion al teatro arena Torcolo alle 21,15 spettacolo comico di cabaret con «Il Sosia» di Belluno; a Garda alla sala congressi concerto dell’Accademia musicale veneta e festa della contrada del Borgo. Notti magiche a Campo di Brenzone con l’orchestra Accademia strumentale San Filippo Neri e coro Istituzioni Harmoniche; mostra fotografica a Torri ; festa dell’ospite a S. Zeno piazza Schena; recital operistico a Malcesine castello scaligero ore 21 e mostra personale di Franco Costa: festa della birra a Ferrara e festa dell’ospite ad Albisano . Sulla riviera bresciana del lago: concerto rock a Rivoltella e Notte d’incanto a Desenzano con annullo filatelico, le più belle canzoni d’autore, posa lumini sul lago e spettacolo pirotecnico, regata finale delle bisse a Salò ; al Vittoriale di Gardone «Nabucco» con la Compagnia Italiana d’Opera e all’eremo di S. Michele di Tremosine alle 17 concerto del Consort Veneto di musica antica. Al cinema con il Corpo bandistico di Riva h. 21 e a Torbole al parco Pavese serata danzante con l’orchestra «Paolo & Dory». Domenica. Radio Festival a Peschiera , piazza del Comune ore 21.30, musica, cabaret, balletti; cinema all’aperto a Lazise ; ballo, giochi, e cucina tipica ad Albarè di Costermano per la sagra di S. Lorenzo; serata musicale in piazza a Porto di Brenzone; musica in piazza, giochi per bambini e animazione a Ferrara . Concerto di Cristiano De André a Salò alle 21.30 al giardino del Liceo musica sul lungolago a Gardone . Nel Garda trentino: gara di pedalò a Riva, parco Brolio ore 10,30; visita guidata alla città di Arco (1000/1200); festa degli alpini a Dos Casina sul Monte Baldo e corsa in montagna a Bolognano d’Arco e serata danzante a Torbole con l’orchestra Rosy Guglielmini. Cinque giorni di festa del vino a S. Martino della Battaglia nel basso lago. Lunedì. A villa Giuliari di Albarè di Costermano alle 21.15 «Il fantasma di Canterville» fiaba teatrale per bambini e… non con il teatro «Fata Morgana»; recital pianistico a Cavaion corte Torcolo ore 21,15 con la solista Fiammetta Corvi; escursione a Forte Naole con il circolo culturale di Costermano; festa patronale di San Rocco a Pesina di Caprino ; concerto a Garda alle 21 al teatro arena del gruppo Castadive al parco Castello di Torri e recital lirico a Magugano nella piazzetta del Municipio: Stefano Romani al pianoforte e il mezzo soprano Ida Maria Turri. Conferenza allo Sporting Club di San Zeno con Tolo Da Re e mostra personale di Lucio Sinigaglia a Ca’ dei Montagna. A Limone Festival del Garda con Eleonora Benfatto, mentre ad Arco al Castello Francesco De Gregori in concerto e a Bolognano d’Arco alle 21 nella chiesa dell’Addolorata Ensemble Frescobaldi in concerto. Martedì. Cinema a San Zeno, palazzo Ca’ Montagna alle 21 «L’uomo ragno»; a Torri al castello scaligero proiezioni diapositive di Stefano Anzola; festa dell’ospite a Nago e proiezione di film comici; al Vittoriale di Gardone : Paolo Rossi in «Storie per un delirio organizzato».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video