Non piove e il lago continua a scendere al ritmo di un centimetro al giorno, il che significa che vengono prelevati 400 milioni di metri cubi di acqua nell’arco delle 24 ore. Nella mattinata di ieri il livello era a 39 centimetri sopra lo zero di Peschiera. Il consorzio agricolo che «beve» acqua del Garda prelevandola da Peschiera, continua ad autolimitare i prelievi, anche se ha aumentato la quantità d’acqua in uscita: 68,5 metri cubi al secondo contro gli 88 che gli spetterebbero per legge. Le coltivazioni di riso, afferma Vincenzo Ceschini che segue quotidianamente per conto della Comunità del Garda l’evolversi della situazione, avranno bisogno d’un notevole quantitativo di acqua ai primi del prossimo agosto; anche le barbabietole, nel veronese e nella bassa mantovana, hanno sete, non sono più grosse delle patate e cominciano a presentare corrugamenti come se avvizzisero. Per quel che riguarda la navigazione, fino a 30 centimetri non ci sono problemi nemmeno per gli aliscafi che fra i mezzi della Navigarda sono quelli che pescano di più. La normativa in vigore prevede che il Garda non possa scendere al di sotto dei 15 centimetri sullo zero: ma con l’eccezionale siccità di questa estate gli attacchi al limite sembrano destin ati a ripetersi.
!
Il lago cala
ogni giorno:
oggi è a + 39
Siccità gardesana
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25