venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeAttualitàSirmione amplia la sperimentazione e spinge la differenziata
Da giugno si estende la sperimentazione per incrementare la raccolta differenziata nelle dieci ecopiazzole delle zone B, C e D di Colombare, a sud della statale.

Sirmione amplia la sperimentazione e spinge la differenziata

Sirmione Servizi Srl ha un obiettivo: estendere al massimo la raccolta differenziata e la percentuale di materiale recuperabile, traguardo possibile con la partecipazione di tutti, Comune, cittadini ed esercenti.

Quello erogato nella penisola è un servizio “a cinque stelle”, che tiene conto  della vocazione turistica e della particolare configurazione geografica della cittadina. Per andare il più possibile incontro alle esigenze della popolazione e delle attività, nel centro storico la raccolta dei rifiuti viene attuata con il sistema “porta a porta” quotidiano, per tutte le frazioni di rifiuto, mentre nel resto del comprensorio sono state posizionate nel 2011 120 ecopiazzole “Easy”, costituite da batterie di quattro cassonetti: per carta, vetro, plastica e indifferenziato. Ed è proprio qui che, a Colombare, verrà potenziato il servizio estendendo la sperimentazione già adottata su un’area limitata della frazione (identificata come zona A), con l’aggiunta della quinta campana presso gli ecopunti: il contenitore dell’indifferenziato viene sostituito da due contenitori, uno del secco e l’altro dell’umido, con utilizzo regolato tramite tessera e con bocca volumetrica. Un sistema innovativo e protetto da brevetto europeo, che da metà giugno interesserà un’area più ampia di Colombare (zone B, C, D) a sud della statale, al confine con l’area artigianale-industriale tra via San Martino e la tangenziale.

Nella zona di sperimentazione, iniziata il marzo 2015, grazie alle campane dell’umido e del secco nei sette ecopunti di Colombare, a sud della statale tra via Mazzolari e via Todeschino, la percentuale di raccolta differenziata è salita quasi al 69%. Ora, l’ampliamento della sperimentazione riguarderà anche i dieci ecopunti delle tre zone B, C e D, sempre a sud della statale, al confine con l’area artigianale-industriale.

La sperimentazione d’incentivo alla raccolta differenziata coinvolgerà quasi 1300 utenti, con un investimento per Sirmione Servizi di circa 29mila euro, che si aggiungono ai 16mila della sperimentazione già avviata in zona A (nella spesa iniziale erano inclusi i costi fissi di automazione e gestione), con la partecipazione per il 50% dei costi da parte della ditta costruttrice Nord Engineering.

Dal 13 giugno, in dieci ecopiazzole Sirmione Servizi installerà dieci contenitori per l’organico e dieci per il secco, da 2250 litri ciascuno. L’estensione del progetto permetterà a Sirmione Servizi di ottimizzare ulteriormente gli ecopunti e migliorare ulteriormente la qualità della differenziata, prima di adottare il sistema sull’intero territorio comunale, fatta eccezione per il centro storico.

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video