Recentemente, Sirmione ha visto l'assegnazione dei premi del progetto NextGen Green, un'iniziativa che incoraggia i giovani tra i 16 e i 29 anni a sviluppare idee innovative per la sostenibilità. Quattro progetti sono stati selezionati per ricevere borse di studio del valore di 500 euro ciascuna, dopo una fase di formazione guidata da esperti. Tra le proposte vincitrici si trovano un’area verde coltivata a bambù nano per assorbire CO2, un’app dedicata al riciclo e al riuso di oggetti, un'iniziativa per la tutela della biodiversità locale e uno spazio ricreativo pensato per favorire l’aggregazione giovanile.
I giovani partecipanti hanno dimostrato grande entusiasmo e competenza nel proporre soluzioni che non solo affrontano questioni ambientali, ma promuovono anche il benessere sociale e relazioni più consapevoli all'interno della comunità. La seconda fase del progetto prevede ora la realizzazione delle idee presentate, con il supporto continuo dei tutor. L'amministrazione locale ha sottolineato l'importanza di dare voce ai giovani nella costruzione di un futuro sostenibile, evidenziando come queste iniziative possano trasformarsi in azioni concrete per il territorio.