domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàStaffetta alla guida delle bisse

Staffetta alla guida delle bisse

Anno nuo­vo, pres­i­dente nuo­vo. Pao­lo Zat­toni, di Gar­done Riv­iera, il numero 1 del­la Lega Bisse, l’as­so­ci­azione che rag­grup­pa tutte le imbar­cazioni parte­ci­pan­ti al Palio esti­vo, ha chiu­so il 2005 tiran­dosi in dis­parte, e pas­san­do la mano a Mario Bona, di . Nel­la riu­nione di con­ge­do Zat­toni ha volu­to ringraziare i rema­tori e i respon­s­abili delle varie soci­età, ringrazian­do innanz­i­tut­to autorità politiche che con con­tribu­ti sostanziosi han­no per­me­s­so un notev­ole salto di qual­ità del­la com­pe­tizione. Si è poi com­pli­men­ta­to con l’e­quipag­gio di Gar­da, del­la spon­da veronese, che ha con­quis­ta­to la «» per tre anni con­sec­u­tivi, sbaraglian­do gli avver­sari. Zat­toni ha inoltre ricorda­to l’at­tiv­ità svol­ta. La strate­gia comu­nica­ti­va è sta­ta affi­da­ta alla «Libra» di Mar­co De San­ti, che ha real­iz­za­to locan­dine, pieghevoli, man­i­festi murali, cartel­loni stradali, il sito inter­net, l’o­pus­co­lo annuale in due lingue. Mau­ro Magro­gras­si ha prodot­to numerosi fil­mati da dis­tribuire alle emit­ten­ti tele­vi­sive e un Dvd invi­a­to alle scuole. Giuseppe Mongiel­lo, il pres­i­dente uscente del­la Comu­nità, ha redat­to i testi del libro, correda­to da preziose fotografie. La «Com­pag­nia del sipario medio­e­vale» di Lui­gi Berta­so ha cre­ato l’at­mos­fera e l’am­bi­ente del­la Serenis­si­ma Repub­bli­ca di Venezia: a tutte le regate un grup­po fol­cloris­ti­co in cos­tume, com­pos­to da fig­u­ran­ti (gui­dati dal Doge), da sbandier­a­tori e musi­ci, ha accom­pa­g­na­to le sfi­late a ter­ra degli equipag­gi e intrat­tenu­to il numeroso pub­bli­co pre­sente. Oltre a mod­i­fi­care il rego­la­men­to, è sta­to isti­tu­ito il pre­mio «Re del remo» ris­er­va­to a quan­ti han­no vin­to almeno dieci volte la «Bandiere del lago». Lo han­no rice­vu­to Alber­to Malfer, Ettore Malfer, entram­bi a quo­ta dod­i­ci, e Giuseppe Mon­ese (10). Gra­zie alla col­lab­o­razione con il «Coor­di­na­men­to tra le asso­ci­azioni di », che ha sede a Venezia, dopo 33 anni di assen­za i vinci­tori del Palio del lago han­no ripreso a parte­ci­pare alla Rega­ta stor­i­ca sul Canal Grande. Il neo pres­i­dente Mario Bona ha spie­ga­to di vol­er puntare molto sulle scuole, infor­man­do i ragazzi con incon­tri mirati, pro­po­nen­do un con­cor­so di dis­eg­ni sulle bisse e il lago, effet­tuan­do espo­sizioni e pre­mi­azioni pub­bliche degli elab­o­rati. Al prog­et­to stan­no lavo­ran­do Toscolano Mader­no, Gar­done Riv­iera e Salò, ma altri han­no espres­so l’in­ten­zione di parte­ci­pare. Ulte­ri­ori obi­et­tivi: scam­biare espe­rien­ze con realtà fuori dai con­fi­ni bena­cen­si, orga­niz­zare un con­cor­so fotografi­co per prin­cipi­anti (in modo da arric­chire l’archiv­io), alle­stire una mostra itin­er­ante nei pae­si che ospit­er­an­no le gare del cam­pi­ona­to, creare una serie di occa­sioni con­vivi­ali, stam­pare un notiziario inter­no «Sono orgoglioso delle mie radi­ci — ha con­clu­so Bona -. Ho comunque impara­to e mat­u­ra­to una nuo­va e sin­cera apparte­nen­za alla grande famiglia delle bisse del Gar­da e del lago di Iseo. Vi pos­so assi­cu­rare di non avere ambizioni di pro­tag­o­nis­mo o altri doppi fini. Cercherò di portare nuove idee ad una asso­ci­azione pres­ti­giosa, che incar­na sport, sto­ria, cul­tura e, soprat­tut­to, ami­cizia».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video