Si rinnova nella Stagione concertistica 2016/2017 di Desenzano del Garda l’impegno e lo slogan che hanno accompagnato le edizioni precedenti “Musica per la città, una città per la musica”.
La quinta stagione sarà inaugurata il prossimo sabato 5 novembre alle 21 con il concerto in Duomo, primo di nove appuntamenti a ingresso libero, con l’Orchestra di Padova e del Veneto e il direttore e violoncello solista Enrico Bronzi. Il programma si concluderà l’8 aprile 2017 con il tradizionale concerto di Pasqua nella Chiesa di San Michele a Rivoltella, quest’anno con il violino solista Gernot Winischhofer e l’Orchestra Antonio Vivaldi diretta da Lorenzo Passerini.
Anche nella quinta edizione, la direzione artistica è affidata al maestro Andrea Mannucci, direttore del NED Nuovo Ensemble Desenzano, orchestra di qualità, protagonista di vari concerti in cartellone.
La nuova stagione si avvia forte dei dati della passata edizione, 2015/2016, che ha registrato il “tutto esaurito” in quasi tutti i concerti, raggiungendo complessivamente 2.900 persone (il dieci per cento della popolazione residente, molto più di una élite cittadina). I nove eventi musicali hanno richiamato in media 320 spettatori, con punte di 600 presenze per ogni concerto in Duomo.
L’edizione 2016/2017 si annuncia ancora più spettacolare delle precedenti, offrendo un equilibrato mix tra interpreti affermati, giovani emergenti e orchestre sinfoniche e, al centro della stagione, la grande esecuzione della IX Sinfonia di Beethoven nel Concerto di natale in Duomo, sabato 17 dicembre alle 21. Un vero e proprio evento per la comunità: quattro cori del territorio, il Ned Ensemble allargato a 60 professori d’orchestra, quattro prestigiosi solisti diretti dal M° Andrea Mannucci. Il grande capolavoro terminerà con l’Inno alla Gioia per testimoniare la fratellanza, la solidarietà tra le genti e tra i popoli.
Due nuove date fanno capolino nel cartellone 2016/2017: un concerto in prossimità di San Valentino, il 12 febbraio alle 17 nell’Auditorium Andrea Celesti, protagonista l’Ensemble vocale Kairòs accompagnato dal NED Ensemble. Mentre per la festa patronale di Sant’Angela Merici sabato 28 gennaio nella Chiesa di S. Angela Merici alle Grezze suonerà Paolo Guidoni, violino solista, con l’Orchestra d’archi NED Ensemble diretta da Andrea Mannucci. Per la festa della donna, invece, il 12 marzo alle 17 sul palco dell’auditorium Celesti si esibiranno le soliste del NED.
«In linea con le edizioni precedenti, la stagione concertistica 2016/2017 valorizza più luoghi del territorio desenzanese, non solo il centro storico, e gli appuntamenti musicali scandiranno alcuni momenti forti dell’anno – afferma l’assessore alle Politiche Culturali Antonella Soccini – come Natale, la festa patronale e la Santa Pasqua. Ringraziamo il Ned per la collaborazione, la professionalità e l’impegno nel mettere sempre Desenzano al centro di un tessuto culturale di ampio respiro. Un grazie particolare al direttore artistico Andrea Mannucci e al presidente Franco Masseroni per le proposte musicali che in queste cinque edizioni ci hanno consentito di far crescere la stagione concertistica desenzanese e di aprirla a orizzonti internazionali, grazie a valenti musicisti e a solisti che si sono esibiti e si esibiranno a Desenzano, città della musica e per la musica».
Il presidente del Ned Franco Masseroni conclude: «La cultura è un valore e ci onora essere stati parte del progetto culturale della Città di Desenzano in questi cinque anni. Il nostro grazie va al sindaco, all’assessore Antonella Soccini e all’intera amministrazione comunale. La collaborazione proficua di questi cinque anni rimarrà per sempre nella storia del Ned Ensemble. L’auspicio è che la nostra città continui a progettare e a diffondere, a beneficio di tutti i nostri concittadini, la cultura nelle sua accezione più bella e significativa. Non resta che augurare buona stagione concertistica a tutti».
PROGRAMMA 2016
Concerto inaugurale
Sabato 5 novembre ore 21
Duomo di Desenzano del Garda
Orchestra di Padova e del Veneto
Direttore e violoncello solista Enrico Bronzi
Musiche di A. Salieri, F.J. Haydn, F. Schubert
Concerto cameristico
Domenica 20 novembre ore 17
Chiesa di San Giovanni a Capolaterra
Trio del Garda
Musiche di J.S. Bach, F. Schubert, J. Brahms, C. Debussy
Concerto di S. Cecilia
Domenica 11 dicembre ore 16
Palestra scuola “Catullo”
Ente Filarmonico — Banda Cittadina
Direttore Guido Poni
Musiche di autori contemporanei per Banda
Concerto di Natale
L.V. Beethoven IX Sinfonia Op. 125 in re minore
Sabato 17 dicembre ore 21
Duomo di Desenzano del Garda
Coro S. Maria Maddalena - Corale Ars Nova - Coro giovanile Acanthus - Corale Santa Giulia
Soprano Nadia Engheben - Mezzosoprano Romina Tomasoni - Tenore Ivan Defabiani - Basso
Luke Millugja
Orchestra NED Ensemble
Direttore Andrea Mannucci
2017
Concerto per S. Angela Merici
Sabato 28 gennaio ore 21
Chiesa di S. Angela Merici alle Grezze
Violino solista Paolo Guidoni
Orchestra d’archi NED Ensemble
Direttore Andrea Mannucci
Musiche di A. Vivaldi, A. Mannucci, O. Respighi, P.I. Tchaikovsky
Concerto per San Valentino
Domenica 12 febbraio ore 17
Auditorium Andrea Celesti
Ensemble vocale Kairòs
NED Ensemble
Musiche di E. Morricone, L. Bernstein, N. Rota, G. Puccini, E. Lecuona
Recital pianistico
Domenica 26 febbraio ore 17
Auditorium Andrea Celesti
Pianista Maurizio Baglini
Musiche di M. Schumann, F. Listz, M. Mussorgsky
Concerto per la festa della donna
Domenica 12 marzo ore 17
Auditorium Andrea Celesti
Le soliste del NED Ensemble
Musiche di C. Franck, L.V. Beethoven, G. Puccini, D. Shostakovich
Concerto di Pasqua
Sabato 8 aprile ore 21
Chiesa di San Michele Arcangelo — Rivoltella
Violino solista Gernot Winischhofer
Orchestra Antonio Vivaldi
Direttore Lorenzo Passerini
Musiche di F. Mendelssohn, P.I. Tchaikovsky