venerdì, Giugno 9, 2023
HomeMusicaConcertiStagione concertistica 2016/2017 di Desenzano del Garda: 9 concerti per la città

Stagione concertistica 2016/2017 di Desenzano del Garda: 9 concerti per la città

Si rin­no­va nel­la Sta­gione con­cer­tis­ti­ca 2016/2017 di Desen­zano del Gar­da l’im­peg­no e lo slo­gan che han­no accom­pa­g­na­to le edi­zioni prece­den­ti “Musi­ca per la cit­tà, una cit­tà per la musi­ca”.

La quin­ta sta­gione sarà inau­gu­ra­ta il prossi­mo saba­to 5 novem­bre alle 21 con il con­cer­to in Duo­mo, pri­mo di nove appun­ta­men­ti a ingres­so libero, con l’Orches­tra di Pado­va e del Vene­to e il diret­tore e vio­lon­cel­lo solista Enri­co Bronzi. Il pro­gram­ma si con­clud­erà l’8 aprile 2017 con il tradizionale con­cer­to di Pasqua nel­la Chiesa di San Michele a Riv­oltel­la, quest’an­no con il vio­li­no solista Ger­not Winis­chhofer  e l’Orches­tra Anto­nio Vival­di diret­ta da Loren­zo Passeri­ni.

Anche nel­la quin­ta edi­zione, la direzione artis­ti­ca è affi­da­ta al mae­stro Andrea Man­nuc­ci, diret­tore del NED Nuo­vo Ensem­ble Desen­zano, orches­tra di qual­ità, pro­tag­o­nista di vari con­cer­ti in cartel­lone.

La nuo­va sta­gione si avvia forte dei dati del­la pas­sa­ta edi­zione, 2015/2016, che ha reg­is­tra­to il “tut­to esauri­to” in qua­si tut­ti i con­cer­ti, rag­giun­gen­do com­p­lessi­va­mente 2.900 per­sone (il dieci per cen­to del­la popo­lazione res­i­dente, molto più di una élite cit­tad­i­na). I nove even­ti musi­cali han­no richiam­a­to in media 320 spet­ta­tori, con punte di 600 pre­sen­ze per ogni con­cer­to in Duo­mo.

L’edi­zione 2016/2017 si annun­cia anco­ra più spet­ta­co­lare delle prece­den­ti, offren­do un equi­li­bra­to mix tra inter­preti affer­mati, gio­vani emer­gen­ti e orchestre sin­foniche e, al cen­tro del­la sta­gione, la grande ese­cuzione del­la IX Sin­fo­nia di Beethoven nel Con­cer­to di in Duo­mo, saba­to 17 dicem­bre alle 21. Un vero e pro­prio even­to per la comu­nità: quat­tro cori del ter­ri­to­rio, il Ned Ensem­ble allarga­to a 60 pro­fes­sori d’orches­tra, quat­tro pres­ti­giosi solisti diret­ti dal M° Andrea Man­nuc­ci. Il grande cap­ola­voro ter­min­erà con l’In­no alla Gioia per tes­ti­mo­ni­are la fratel­lan­za, la sol­i­da­ri­età tra le gen­ti e tra i popoli.

Due nuove date fan­no capoli­no nel cartel­lone 2016/2017: un con­cer­to in prossim­ità di San Valenti­no, il 12 feb­braio alle 17 nel­l’Au­di­to­ri­um Andrea Celesti, pro­tag­o­nista l’Ensem­ble vocale Kairòs accom­pa­g­na­to dal NED Ensem­ble. Men­tre per la fes­ta patronale di San­t’An­gela Meri­ci saba­to 28 gen­naio nel­la Chiesa di S. Angela Meri­ci alle Grezze suon­erà Pao­lo Guidoni, vio­li­no solista, con l’Orches­tra d’archi NED Ensem­ble diret­ta da Andrea Man­nuc­ci. Per la fes­ta del­la don­na, invece, il 12 mar­zo alle 17 sul pal­co del­l’au­di­to­ri­um Celesti si esi­bi­ran­no le soliste del NED.

«In lin­ea con le edi­zioni prece­den­ti, la sta­gione con­cer­tis­ti­ca 2016/2017 val­oriz­za più luoghi del ter­ri­to­rio desen­zanese, non solo il cen­tro stori­co, e gli appun­ta­men­ti musi­cali scan­di­ran­no alcu­ni momen­ti for­ti del­l’an­no – affer­ma l’asses­sore alle Politiche Cul­tur­ali Antonel­la Soc­ci­ni – come Natale, la fes­ta patronale e la San­ta Pasqua. Ringrazi­amo il Ned per la col­lab­o­razione, la pro­fes­sion­al­ità e l’im­peg­no nel met­tere sem­pre Desen­zano al cen­tro di un tes­su­to cul­tur­ale di ampio respiro. Un gra­zie par­ti­co­lare al diret­tore artis­ti­co Andrea Man­nuc­ci e al pres­i­dente Fran­co Masseroni per le pro­poste musi­cali che in queste cinque edi­zioni ci han­no con­sen­ti­to di far crescere la sta­gione con­cer­tis­ti­ca desen­zanese e di aprir­la a oriz­zon­ti inter­nazion­ali, gra­zie a valen­ti musicisti e a solisti che si sono esi­biti e si esi­bi­ran­no a Desen­zano, cit­tà del­la musi­ca e per la musi­ca».

Il pres­i­dente del Ned Fran­co Masseroni con­clude: «La cul­tura è un val­ore e ci ono­ra essere sta­ti parte del prog­et­to cul­tur­ale del­la Cit­tà di Desen­zano in questi cinque anni. Il nos­tro gra­zie va al sin­da­co, all’asses­sore Antonel­la Soc­ci­ni e all’in­tera ammin­is­trazione comu­nale. La col­lab­o­razione profi­cua di questi cinque anni rimar­rà per sem­pre nel­la sto­ria del Ned Ensem­ble. L’aus­pi­cio è che la nos­tra cit­tà con­tinui a prog­ettare e a dif­fondere, a ben­efi­cio di tut­ti i nos­tri concit­ta­di­ni, la cul­tura nelle sua accezione più bel­la e sig­ni­fica­ti­va. Non res­ta che augu­rare buona sta­gione con­cer­tis­ti­ca a tut­ti».

 

PROGRAMMA 2016

 

Con­cer­to inau­gu­rale

Saba­to 5 novem­bre ore 21

Duo­mo di Desen­zano del Gar­da

Orches­tra di Pado­va e del Vene­to

Diret­tore e vio­lon­cel­lo solista Enri­co Bronzi

Musiche di A. Salieri, F.J. Haydn, F. Schu­bert
Con­cer­to cameris­ti­co
Domeni­ca 20 novem­bre ore 17

Chiesa di San Gio­van­ni a Cap­o­later­ra

Trio del Gar­da

Musiche di J.S. Bach, F. Schu­bert, J. Brahms, C. Debussy

 

Con­cer­to di S. Cecil­ia

Domeni­ca 11 dicem­bre ore 16

Palestra scuo­la “Cat­ul­lo”

Ente Filar­mon­i­co — Ban­da Cit­tad­i­na

Diret­tore Gui­do Poni

Musiche di autori con­tem­po­ranei per Ban­da

 

Con­cer­to di Natale

L.V. Beethoven IX Sin­fo­nia Op. 125 in re minore

Saba­to 17 dicem­bre ore 21

Duo­mo di Desen­zano del Gar­da

Coro S. Maria Mad­dale­na - Corale Ars Nova - Coro gio­vanile Acan­thus - Corale San­ta Giu­lia

Sopra­no Nadia Engheben - Mez­zoso­pra­no Romi­na Toma­soni - Tenore Ivan Defabi­ani - Bas­so

Luke Mil­lug­ja

Orches­tra NED Ensem­ble

Diret­tore Andrea Man­nuc­ci

 

2017

 

Con­cer­to per S. Angela Meri­ci

Saba­to 28 gen­naio ore 21

Chiesa di S. Angela Meri­ci alle Grezze

Vio­li­no solista Pao­lo Guidoni

Orches­tra d’archi NED Ensem­ble

Diret­tore Andrea Man­nuc­ci

Musiche di A. Vival­di, A. Man­nuc­ci, O. Respighi, P.I. Tchaikovsky

 

Con­cer­to per San Valenti­no

Domeni­ca 12 feb­braio ore 17

Audi­to­ri­um Andrea Celesti

Ensem­ble vocale Kairòs

NED Ensem­ble

Musiche di E. Mor­ri­cone, L. Bern­stein, N. Rota, G. Puc­ci­ni, E. Lecuona

 

Recital pianis­ti­co

Domeni­ca 26 feb­braio ore 17

Audi­to­ri­um Andrea Celesti

Pianista Mau­r­izio Bagli­ni

Musiche di M. Schu­mann, F. Listz, M. Mus­sorgsky

 

Con­cer­to per la fes­ta del­la don­na
Domeni­ca 12 mar­zo ore 17

Audi­to­ri­um Andrea Celesti

Le soliste del NED Ensem­ble

Musiche di C. Franck, L.V. Beethoven, G. Puc­ci­ni, D. Shostakovich

 

Con­cer­to di Pasqua

Saba­to 8 aprile ore 21

Chiesa di San Michele Arcan­ge­lo — Riv­oltel­la

Vio­li­no solista Ger­not Winis­chhofer

Orches­tra Anto­nio Vival­di

Diret­tore Loren­zo Passeri­ni

Musiche di F. Mendelssohn, P.I. Tchaikovsky

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video