lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeLibriStrega Tour 11 giugno a Salò: l'incontro con i 5 finalisti 2023

Strega Tour 11 giugno a Salò: l’incontro con i 5 finalisti 2023

Quattro donne e un uomo: i finalisti del Premio Strega 2023 si incontrano al di Salò

Quan­do si par­la di eccel­len­za nel­la let­ter­atu­ra ital­iana, il Pre­mio Stre­ga è una tap­pa fon­da­men­tale. Domeni­ca 11 giug­no, a par­tire dalle 20.30, Salò avrà l’onore di ospitare cinque autori di grande tal­en­to, i final­isti del pres­ti­gioso Pre­mio Stre­ga 2023. L’even­to si svol­gerà nel sug­ges­ti­vo chiostro del MuSa, il del­la cit­tà garde­sana, e vedrà pro­tag­o­nisti Rosel­la Pos­tori­no, Ada D’Adamo, Maria Grazia Calan­drone, Andrea Canob­bio e Romana Petri. Sarà un’oc­ca­sione uni­ca per entrare in con­tat­to con le loro opere e per sco­prire chi si aggiu­dicherà il pre­mio più ambito del­la let­ter­atu­ra ital­iana.

Il dialogo con gli autori

A mod­er­are l’in­con­tro con i cinque final­isti del Pre­mio Stre­ga sarà Gio­van­ni Sci­o­la, già diret­tore degli Isti­tu­ti Ital­iani di Cul­tura all’es­tero e respon­s­abile del prog­et­to di res­i­den­za Essays per tradut­tori stranieri. Questo prog­et­to si svol­gerà pres­so la di Lona­to nel mese di luglio. La pre­sen­za di Sci­o­la garan­tirà un con­fron­to inter­es­sante e appro­fon­di­to con gli autori, che avran­no l’op­por­tu­nità di con­di­videre le loro espe­rien­ze e le ispi­razioni dietro le loro opere.

Un evento di prestigio per Salò

L’in­con­tro tra i final­isti del Pre­mio Stre­ga e il pub­bli­co salo­di­ano è un even­to di grande ril­e­van­za per la cit­tà. Gra­zie all’en­tu­si­as­mo del Sin­da­co Cipani e del­l’in­tera Ammin­is­trazione Comu­nale, Salò è sta­ta scelta come tap­pa del Stre­ga Tour 2023. La ser­a­ta è orga­niz­za­ta in col­lab­o­razione con il MuSa e la di Salò, la Fon­dazione Bel­lon­ci, la Fon­dazione Ugo Da Como e con­ta sul sosteg­no del­la Fon­dazione Carip­lo. Questo pres­ti­gioso even­to let­ter­ario è aper­to a tut­ti i cit­ta­di­ni e ai numerosi tur­isti che, nelle ultime set­ti­mane, han­no affol­la­to le vie del cen­tro e il lun­go­la­go di Salò.

I lib­ri final­isti

I cinque final­isti del Pre­mio Stre­ga 2023 rap­p­re­sen­tano una selezione di opere let­ter­arie di grande rilie­vo. Ecco i titoli in gara:

  1. “Mi lim­i­ta­vo ad amare te” (Fel­trinel­li) di Rosel­la Pos­tori­no: un roman­zo epi­co e inti­mo, ispi­ra­to a una sto­ria vera, che nar­ra l’avven­tu­ra di tre ragazzi prove­ni­en­ti da un orfan­otrofio di Sara­je­vo e des­ti­nati all’I­talia attra­ver­so un viag­gio seg­na­to dal­la guer­ra.
  2. **

“Come d’aria”** (Elliot) di Ada d’Adamo: vinci­tore del Pre­mio Stre­ga Gio­vani 2023, del Pre­mio Mon­del­lo e del Pre­mio Fla­iano spe­ciale alla Memo­ria. Un rac­con­to toc­cante che segue la vita di Daria, una don­na con una diag­nosi man­ca­ta fin dal­la nasci­ta, e di sua madre Ada, che sco­pre di essere mala­ta pro­prio quan­do com­pie cinquan­t’an­ni.

  1. “Dove non mi hai por­ta­ta” (Ein­au­di) di Maria Grazia Calan­drone: ambi­en­ta­to nel 1965, il roman­zo rac­con­ta la sto­ria di una bam­bi­na abban­do­na­ta in un par­co di Vil­la Borgh­ese, che in segui­to sco­pre la ver­ità sul­la pro­pria madre e decide di inda­gare sul suo pas­sato.
  2. “La tra­ver­sa­ta not­tur­na” (La nave di Teseo) di Andrea Canob­bio: la sto­ria di un uomo che, desideroso di lib­er­ar­si dai ricor­di che lo tor­men­tano, decide di intrapren­dere un viag­gio nel­la sua cit­tà, Tori­no, seguen­do le trac­ce del­la vita del padre. Un roman­zo famil­iare potente e attuale.
  3. “Rubare la notte” (Mon­dadori) di Romana Petri: una biografia let­ter­aria che rac­con­ta la vita di Antoine de Saint-Exupéry, l’au­tore de “Il Pic­co­lo Principe”. Un ritrat­to 3D che riv­ela la com­p­lessità del­l’au­tore, mostran­do il suo ani­mo del­i­ca­to e allo stes­so tem­po i suoi difet­ti e le sue debolezze.

Una tradizione di grande valore

I lib­ri selezionati per il Pre­mio Stre­ga 2023 si inseriscono nel­la lun­ga tradizione di questo pre­mio let­ter­ario, che da oltre set­tan­t’an­ni rap­p­re­sen­ta uno dei pilas­tri del­la cul­tura ital­iana. Lo Stre­ga ha sem­pre accom­pa­g­na­to il pub­bli­co ital­iano nel per­cor­so di scop­er­ta delle sto­rie e dei gusti del nos­tro paese, offren­do una fines­tra sul­la lin­gua, i cam­bi­a­men­ti e le tradizioni del­l’I­talia. L’al­bo d’oro del Pre­mio Stre­ga è un tes­ti­mone prezioso delle scelte che han­no ispi­ra­to i let­tori in tut­ta Italia, spin­gen­doli a esplo­rare se stes­si e il loro pre­sente attra­ver­so la nar­razione.

L’esposizione dei libri premiati

Durante la ser­a­ta a Salò, il pub­bli­co avrà l’op­por­tu­nità di ammi­rare una spe­ciale espo­sizione dei lib­ri pre­miati del Pre­mio Stre­ga. I volu­mi saran­no esposti sul­l’Apecar del­la Bib­liote­ca, all’in­gres­so del Museo, per offrire a tut­ti la pos­si­bil­ità di avvic­i­nar­si alle opere che han­no seg­na­to la sto­ria del­la let­ter­atu­ra ital­iana. L’e­s­po­sizione sarà un’oc­ca­sione uni­ca per immerg­er­si nel­l’al­bo d’oro del Pre­mio Stre­ga e per apprez­zare il val­ore e l’im­pat­to di questi lib­ri nel­la cul­tura ital­iana.

Partecipa all’evento

L’even­to al MuSa, in via Brunati 9, è ad ingres­so gra­tu­ito fino a esauri­men­to posti. Ti con­sigliamo di arrivare in anticipo per assi­cu­rar­ti un pos­to. Nel caso di mal­tem­po, l’even­to ver­rà sposta­to pres­so la Sala dei Provved­i­tori del Palaz­zo Munic­i­pale, in Lun­go­la­go Zanardel­li 52.

In con­clu­sione, il Pre­mio Stre­ga 2023 promette di essere un’es­pe­rien­za stra­or­di­nar­ia per gli aman­ti del­la let­ter­atu­ra e per tut­ti col­oro che desider­a­no conoscere le opere di alcu­ni dei migliori autori ital­iani con­tem­po­ranei. Non perdere l’oc­ca­sione di parte­ci­pare a questo even­to di pres­ti­gio e di immerg­er­ti nel­l’af­fasci­nante mon­do del­la ital­iana. Ti aspet­ti­amo il 11 giug­no a Salò per un’indi­men­ti­ca­bile ser­a­ta all’in­seg­na del­la let­ter­atu­ra.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video