martedì, Giugno 6, 2023
HomeTerritorioSulle strade della salute... una passeggiata a Castiglione d/S.

Sulle strade della salute… una passeggiata a Castiglione d/S.

Cam­mi­nate di un’o­ra al giorno, dal mese scor­so a Cas­tiglione delle Stiviere. Per­ché salute, benessere, pre­ven­zione… sono solo alcu­ni dei numerosi ben­efi­ci del cam­minare, pro­mossi gra­zie al prog­et­to “Cam­minare sulle strade del­la salute” par­ti­to il 14 otto­bre a Cas­tiglione delle Stiviere. Con il mot­to “Il cam­mi­no è la nos­tra miglior med­i­c­i­na”, l’inizia­ti­va ha lo scopo di pre­venire malat­tie legate alla seden­ta­ri­età come le patolo­gie car­dio­vas­co­lari e i tumori, l’iperten­sione arte­riosa, il dia­bete, l’obe­sità, il coles­tero­lo alto, ecc… cam­mi­nan­do.

È sta­to dimostra­to, infat­ti, che cam­minare rego­lar­mente per almeno mez­z’o­ra al giorno cos­ti­tu­is­ca un otti­mo meto­do sia di pre­ven­zione che di cura di questo tipo di patolo­gie. Cam­minare in grup­po è un’ot­ti­ma occa­sione non solo per pren­der­si cura del­la pro­pria salute, ma anche per far­lo in modo piacev­ole e in buona com­pag­nia, tra­mu­tan­do­lo in un modo di aggregazione e sva­go.

Pro­mosso da ASL di Man­to­va — Dipar­ti­men­to di Pre­ven­zione Med­ica, Area Pre­ven­zione Ambi­en­ti di Vita e , e parte di un arti­co­la­to insieme di azioni volte a creare sane politiche pub­bliche final­iz­zate a rior­i­entare i servizi san­i­tari a liv­el­lo nazionale, il prog­et­to ha incon­tra­to, al pari di molti altri comu­ni ital­iani, anche l’ade­sione da parte del Comune di Cas­tiglione delle Stiviere.

Gra­zie alla col­lab­o­razione con la Polisporti­va Aloisiana, il prog­et­to prevede grup­pi di cam­mi­no gior­nalieri, in parten­za il lunedì, il mer­coledì e il ven­erdì alle ore 10 e alle 15 e, il mer­coledì e il ven­erdì, anche alle ore 18. Con ritro­vo in Piaz­za­le del­la Repub­bli­ca (ex Piaz­za­le Olimpo), si cam­mi­na per un’o­ra, con qual­si­asi con­dizione metere­o­log­i­ca, accom­pa­g­nati da per­sone qual­ifi­cate.

L’inizia­ti­va, riv­ol­ta a per­sone di tutte le età in gra­do di cam­minare — dai ragazzi ai pen­sion­ati — è asso­lu­ta­mente gra­tui­ta. L’Asses­sore alle Politiche Educa­tive del­la Cit­tà di Cas­tiglione delle Stiviere  , ha in propos­i­to dichiara­to: “Siamo molto sod­dis­fat­ti del­la parten­za dei grup­pi di cam­mi­no, un modo sano ed eco­nom­i­co per risco­prire gli innu­merevoli van­tag­gi, fisi­ci e non solo, del cam­minare. Ringrazi­amo per l’im­peg­no ASL, gli uffi­ci comu­nali, la Polisporti­va Aloisiana e gli esper­ti volon­tari diven­tati walk­ing leader, che gra­zie alla loro disponi­bil­ità e buona volon­tà han­no reso pos­si­bile il prog­et­to”.

A “Cam­minare sulle strade del­la salute” si può parte­ci­pare recan­dosi diret­ta­mente al pun­to di ritro­vo nel giorno pre­vis­to all’o­rario di parten­za, oppure iscriven­dosi in anticipo con­tat­tan­do dalle 8 alle 13 dal lunedì al ven­erdì il Servizio Sport del Comune di Cas­tiglione delle Stiviere al numero tele­fon­i­co 0376–679306 oppure invian­do una mail all’ind­i­riz­zo: sport@coomune.castiglione.mn.it. Il mod­u­lo di ade­sione può essere scar­i­ca­to anche dal sito web del comune di Cas­tiglione delle Stiviere, all’indirizzowww.comune.castiglione.mn.it.

(Trat­to da GN di novem­bre 2013)

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video