martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàTorna in Valtènesi “Profumi di Mosto” 2016, il 9 ottobre la 15esima...

Torna in Valtènesi “Profumi di Mosto” 2016, il 9 ottobre la 15esima edizione

“Pro­fu­mi di Mosto” taglia l’im­peg­na­ti­vo tra­guar­do del­la 15esima edi­zione: l’or­mai tradizionale cir­cuito enogas­tro­nom­i­co nelle can­tine del­la Valtè­ne­si e del­la riv­iera bres­ciana del tor­na in sce­na per l’in­tera gior­na­ta di domeni­ca 9 otto­bre, men­tre in molti vigneti saran­no anco­ra in cor­so le oper­azioni vendem­mi­ali del­l’an­na­ta 2016, quest’an­no leg­ger­mente in ritar­do rispet­to alle tem­p­is­tiche tradizion­ali.

Saran­no 23 le aziende del com­pren­so­rio che, dalle 11 alle 18, apri­ran­no le porte ad appas­sion­ati, vis­i­ta­tori e winelover di ogni età, per una domeni­ca alla scop­er­ta dei col­ori e dei sapori del­l’au­tun­no garde­sano, ma anche del rito immor­tale del­la con tut­ti i suoi sug­ges­tivi pro­fu­mi.

Le can­tine parte­ci­pan­ti sono state sud­di­vise in tre itin­er­ari arti­co­lati fra le , tra Desen­zano e San Felice del Bena­co, attra­ver­so i comu­ni del­l’en­troter­ra come Cal­vagese, Bedi­z­zole e Pueg­na­go e quel­li riv­ieraschi come Moni­ga, Maner­ba, Padenghe.

La for­mu­la rimane fedele ad un mod­el­lo ormai con­sol­ida­to e di indub­bio suc­ces­so, che ha con­sen­ti­to alla man­i­fes­tazione del di diventare un appun­ta­men­to apprez­za­to soprat­tut­to da un pub­bli­co gio­vane ed in costante cresci­ta.

Anche quest’an­no quin­di ogni can­ti­na pro­por­rà in degus­tazione i vini prodot­ti in prevalen­za con uve del vit­ig­no autoctono , dal ai rossi, abbinati a piat­ti del­la tradizione gas­tro­nom­i­ca bres­ciana real­iz­za­ti in col­lab­o­razione con gli chef di alcu­ni fra i migliori ris­toran­ti del­la zona, oppure acco­sta­ti a spe­cial­ità gas­tro­nomiche del­la can­ti­na stes­sa o a del ter­ri­to­rio. I vis­i­ta­tori, dal can­to loro, potran­no conoscere diret­ta­mente i pro­dut­tori, chiarire dub­bi e porre domande sui vini del­la Valtè­ne­si e conoscere le metodolo­gie pro­dut­tive delle aziende.

Tut­ti i vini pro­posti in degus­tazione nel cor­so del­la gior­na­ta saran­no inoltre disponi­bili in degus­tazione per l’in­tera gior­na­ta al grande ban­co d’as­sag­gio orga­niz­za­to a Vil­la Gal­ni­ca di Pueg­na­go, sede del Con­sorzio Valtè­ne­si: qui è anche pre­vis­to il con­sue­to brin­disi finale per tut­ti i parte­ci­pan­ti alle 19 con la musi­ca dal vivo dei Teen Town.

Per ogni per­cor­so è disponi­bile un car­net da 10 degus­tazioni (8 can­tine + can­ti­na jol­ly scelta da uno degli altri due itin­er­ari + Vil­la Gal­ni­ca) al cos­to di 28 euro com­pre­so il bic­chiere, acquista­bile il giorno delle man­i­fes­tazione in ogni can­ti­na dal­la quale si sceglierà di par­tire o anche in pre­ven­di­ta al prez­zo ridot­to di 25 euro alle fil­iali di Cas­sa Padana o sul sito profumidimosto.it, dove sarà anche pos­si­bile conoscere i per­cor­si e con­sultare tut­ti gli abbina­men­ti -cibo. I car­net acquis­ta­ti in pre­ven­di­ta saran­no ritirabili a Vil­la Gal­ni­ca di Pueg­na­go o alla stazione di Desen­zano.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video