mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiUn gemello bavarese per Affi
Il Consiglio Comunale ha deliberato il gemellaggio con la città tedesca di Leibifing, una cittadina di circa 4000 abitanti che si trova nella Baviera orientale.

Un gemello bavarese per Affi

Il Consiglio Comunale ha deliberato il gemellaggio con la città tedesca di Leibifing, una cittadina di circa 4000 abitanti che si trova nella Baviera orientale, posta nella valle del fiume Aiterach che confluisce nei vicino Danubio, a circa 40 km dal confine con la ex-Cecoslovacchia.”Gli scambi con Leibifìng sono già iniziati reciprocamente da un paio di anni ed ora si tratta solo di formalizzare lo scambio ufficiale con una apposita manifestazione che si terrà ad Affi nel mese di maggio”, ha detto Alfredo Opri, consigliere delegato.Il Consiglio ha poi modificato all’unanimità il regolamento per l’applicazione dell’Ici che prevede così un’aliquota ridotta per le pertinenze dell’abitazione, quali garage, tettoie o magazzini, ricondotte all’aliquota del 4 per mille come la prima abitazione (mentre la seconda abitazione è al 5 per mille). Si è poi deciso, sempre all’unanimità, di appaltare il servizio di manutenzione del verde pubblico, quantificato in 28.000 mq di superficie a prato da sfaldare ed in 13 km di cigli stradali.Infine il Consiglio ha affidato l’incarico per la consulenza ai cittadini nella domanda di prestazioni sociali agevolate al Caf Adi ed ai Sindacati. Sono staticomunicati i dati della popolazione residente nel 1999:la popolazione del Comune continua ad aumentare, così come quella di altri comuni dell’immediato entro-terra gardesano, Cavaion e Costermano in particolare, ma in controtendenza con l’andamento generale della maggior parte dei comuni veronesi e di quelli gardesani.”I dati forniti dall’anagrafe parlano chiaro: nel 1999 abbiamo avuto 1840 abitanti, di cui 911 maschi e 929 femmine, con un aumento di 58 persone rispetto al 1998, anno che a sua volta aveva visto un aumento di 62 persone rispetto al 1987, mentre le famiglie residenti sono diventate 660″, ha spiegato il sindaco Carla De Beni. “Il saldo attivo della popolazione è dato soprattutto dai nuovi immigrati, con 114 arrivi contro 68 persone che sono emigrate, ed in minor percentuale da più nascite, con 24 nuovi nati rispetto ai morti che sono stati 12. Questo aumento della popolazione che continua ormai da quasi vent’anni, è dovuto alla presenza di attività commerciali che creano nuove attività lavorative ed attirano nuovi insediamenti”.Dal 1981 quando gli abitanti erano solo 1158, la popolazione è infatti cresciuta costantemente fino ad oggi con un incremento globale di quasi il 63%.Maurizio Delibori

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video