venerdì, Settembre 22, 2023
HomeManifestazioniUn’iniziativa della Fiaf

Un’iniziativa della Fiaf

Una gita in bat­tel­lo, un pran­zo alla garde­sana in mez­zo al lago, un con­cor­so fotografi­co nav­i­gante: è il Memo­r­i­al Pasot­ti. L’inizia­ti­va è allesti­ta nel­l’am­bito del con­gres­so nazionale del­la Fiaf, la fed­er­azione dei foto­club ital­iani, in pro­gram­ma a Gar­da e Tor­ri del Bena­co da domani all’11 mag­gio. In un sim­i­le even­to ded­i­ca­to alla d’au­tore non pote­va man­care un momen­to ded­i­ca­to al ricor­do di Mario Pasot­ti, el pro­fes­sor, scom­par­so una deci­na d’an­ni orsono. Fu lui a fon­dare il pri­mo cir­co­lo locale, il Cit­tà di Gar­da. E fu sem­pre lui a vol­ere a Gar­da per la pri­ma vol­ta, nel 1972, il con­gres­so nazionale del­la Fiaf. Durante quel­la ses­sione con­gres­suale garde­sana venne tra l’al­tro elet­to pres­i­dente del­la Fiaf Michele Ghi­go, attuale pres­i­dente ono­rario del­la fed­er­azione. Inseg­nante, stori­co (è sta­to lo sco­pri­tore delle inci­sioni rupestri preis­toriche del Gar­da e di impor­tan­ti inse­di­a­men­ti arche­o­logi­ci d’area bena­cense), appas­sion­a­to ricer­ca­tore e divul­ga­tore del­la cul­tura garde­sana, Pasot­ti fu anche un eccel­lente fotografo. Le sue immag­i­ni del lago e dei pesca­tori sono state pub­bli­cate su decine di riv­iste, lib­ri, guide. Anche se non volle mai trasfor­mare in mestiere la pas­sione per la foto­cam­era, molti suoi scat­ti ebbero tri­on­fali accoglien­ze. Le immag­i­ni del­la bel­la Vivien abbrac­cia­ta all’al­lo­ra ama­tis­si­mo Lau­rence Olivi­er, ad esem­pio, fecero il giro del mon­do. Il Memo­r­i­al Pasot­ti si svolge giovedì. La gita in bat­tel­lo è aper­ta a tut­ti: bas­ta preno­tar­si alle agen­zie viag­gi Gabri­tour, Lago­tourist e Bena­tours. La moton­ave Italia salperà da Gar­da alle 9.30 e com­pirà subito una pic­co­la cro­cera su , per poi puntare su Sirmione, dov’è pre­vis­to l’ar­ri­vo alle 10.30. Un’o­ra di sos­ta alla peniso­la cat­ul­liana e poi si riparte alle 11.30 in direzione di Tor­ri del Bena­co, dove, alle 12.30, è pro­gram­ma­to uno spunti­no. Alle 14.30 si riparte in direzione di Gargnano e si pun­ta ver­so Limone, dove si arri­va alle 16. C’è il tem­po per la visi­ta al paese e quin­di, alle 17, ci si imbar­ca per tornare a Gar­da, dove l’I­talia attrac­cherà alle 19. Veni­amo alla parte gas­tro­nom­i­ca. Il menù prevede risot­to con la tin­ca, spaghet­ti con le sarde, luc­cio in sal­sa con la polen­ta, tar­tine col patè di pesce affu­mi­ca­to e san­vig­ili­ni. Ed ecco­ci alla sezione fotografi­ca. Il con­cor­so del Memo­r­i­al Pasot­ti è riv­olto esclu­si­va­mente ai con­gres­si­ti del­la Fiaf. Alla parten­za, ricev­er­an­no un rulli­no dal Fotomer­ca­to di Bus­solen­go: lo ricon­seg­n­er­an­no al ritorno. Le foto migliori riprese a bor­do e nelle local­ità vis­i­tate saran­no esposte nel­l’Es­tate fotografi­ca di Tor­ri del Bena­co.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video