giovedì, Settembre 28, 2023
HomeAttualitàVeicolo a disposizione

Veicolo a disposizione

«Mai più soli». L’am­min­is­trazione ricor­da agli anziani che il servizio spe­ciale di assis­ten­za è garan­ti­to anche dal­la nuo­va auto arriva­ta la scor­sa estate. In occa­sione del Ringrazi­a­men­to, c’è sta­ta nel­la sede del­la pro loco e del­la , una fes­ta spe­ciale. Dopo la mes­sa delle 10.30, è giun­to anche il par­ro­co Don Mario Brut­ti e, davan­ti al sin­da­co Pao­lo Rossi, ha impar­ti­to la benedi­zione ai parte­ci­pan­ti e pure al Renault Can­goo quat­tro per quat­tro, adat­to alla zona mon­tana. «Ho colto l’oc­ca­sione», ha det­to Rossi,«per ricor­dare che l’au­to a sei posti, acquis­ta­ta con il con­trib­u­to del­la Cas­sa rurale Bas­sa Val­la­ga­ri­na e del­la Provin­cia di Verona, per­me­tte ai nos­tri dipen­den­ti comu­nali e ai volon­tari del­la pro­tezione civile di assi­cu­rare una serie di servizi essen­ziali a chi ha una cer­ta età e vive in un Comune iso­la­to come il nos­tro. Chi ha bisog­no di andare dal medico, di fare una visi­ta spe­cial­is­ti­ca o un pre­lie­vo in ospedale potrà riv­ol­ger­si alla ammin­is­trazione e sarà accom­pa­g­na­to. Inoltre, se qual­cuno ha già un’im­peg­na­ti­va e deve acquistare med­i­cine, il per­son­ale è disponi­bile ad andare al dis­pen­sario far­ma­ceu­ti­co di Spi­azzi a riti­rare il nec­es­sario». Come sem­pre, gra­zie al sup­por­to del­la pro­tezione civile, ha con­tin­u­a­to Rossi,«abbiamo man­tenu­to i con­tat­ti con gli anziani che abi­tano in zone per­iferiche che rischaino di restare iso­late in caso di neve. I volon­tari sono sem­pre sta­ti pron­ti ad inter­venire in caso di emer­gen­za e non han­no man­ca­to di fare una tele­fona­ta a chi vive ormai solo per ver­i­fi­care che tut­to pro­cedesse nor­mal­mente». Rossi ha lan­ci­a­to anche un altro messaggio:«Ho det­to a col­oro che han­no una cer­ta età o sono in pen­sione di con­tin­uare a sen­tir­si utili, spes­so sono loro la forza del volon­tari­a­to. Sono un sup­por­to impor­tan­tis­si­mo qui e in tut­ta la nos­tra soci­età, dove i gio­vani, pre­si tra il lavoro e la famiglia, han­no spes­so trop­po da fare per dedi­car­si ad attiv­ità di aiu­to utilis­sime. Mi riferisco alla pro­tezione civile stes­sa, agli , a chi è atti­vo nel­la pro loco o in altri grup­pi». Il sin­da­co ha chiu­so ram­men­tan­do che la sede è a dis­po­sizione anche degli anziani, in pre­vi­sione del­la ristrut­turazione del­l’ed­i­fi­cio vici­no ex Rocher, dove avran­no un pro­prio spazio. Per chi avesse bisog­no i numeri di tele­fono sono: 045. 624.7281, 045.624.7002, oppure 335.1098 090, il cel­lu­lare del­la pro­tezione civile.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video