sabato, Dicembre 2, 2023
HomeVariousVilla Mafalda, la sanità lombarda e l'importanza della tecnologia

Villa Mafalda, la sanità lombarda e l’importanza della tecnologia

L’I­talia si posiziona al quar­to pos­to mon­di­ale, dietro Sin­ga­pore, Hong Kong e Spagna, per l’ef­fi­cien­za del­la sua san­ità. A comu­ni­car­lo è sta­ta tem­po fa Bloomberg, che con il suo rap­por­to sul­l’Health Care Effi­cien­cy con­fer­ma­va la capac­ità del­la med­i­c­i­na ital­iana di offrire prestazioni effi­caci gra­zie all’impiego di tec­nolo­gie all’a­van­guardia. Un risul­ta­to anco­ra più impor­tante se si con­sid­era come la Lom­bar­dia riesca a spic­care in un con­testo già di per sé vir­tu­oso. Alta per­son­al­iz­zazione dei trat­ta­men­ti, robot­i­ca e telemed­i­c­i­na sono tre vie che la san­ità locale ha volu­to per­cor­rere: obi­et­tivi impor­tan­ti che ven­gono oggi perse­gui­ti da tutte le più gran­di cliniche ital­iane. A dis­cutere del­l’in­no­vazione tec­no­log­i­ca al servizio dei pazi­en­ti è da Roma Vil­la Mafal­da, cen­tro polispe­cial­is­ti­co capi­toli­no che ha ded­i­ca­to all’im­pat­to e alle novità del­l’high tech sul mon­do medico una sezione del suo blog online, con recen­sioni e opin­ioni sul tema. È infat­ti inter­es­sante capire come, negli ulti­mi tem­pi, l’ampia dif­fu­sione di tec­nolo­gie mediche all’a­van­guardia negli ospedali lom­bar­di e ital­iani abbia per­me­s­so di miglio­rare la qual­ità delle prestazioni san­i­tarie.

Stan­do alle opin­ioni espresse da Vil­la Mafal­da, le aree d’in­ter­ven­to che ne han­no potu­to godere sono diverse:
— Diag­nos­ti­ca, essen­ziale per mon­i­torare con pre­ci­sione lo sta­to di salute del paziente e agire pronta­mente in caso di neces­sità.
— Chirur­gia, con dis­pos­i­tivi e stru­men­ti sem­pre più pre­cisi.
— Riabil­i­tazione, gra­zie a soluzioni tec­niche che per­me­t­tono di vivere al meglio la fase suc­ces­si­va all’in­ter­ven­to.

Villa Mafalda recensioni sulle nuove tecniche di imaging

La clin­i­ca Vil­la Mafal­da elen­ca diverse delle metodiche di imag­ing più avan­zate, con recen­sioni che spie­gano la loro fun­zione per il paziente e per lo spe­cial­ista: la TC mul­ti­stra­to, per esem­pio, uti­liz­za­ta per anal­iz­zare i più diver­si dis­tret­ti anatomi­ci, per­me­tte di ridurre la dura­ta del­l’e­same a meno di una deci­na di minu­ti, min­i­miz­zan­do anche le radi­azioni nec­es­sarie per lo screen­ing. Estrema­mente effi­cace anche la TC coro­nar­i­ca, una TAC che, attra­ver­so una tec­ni­ca svilup­pa­ta da Vil­la­Mafal­da in col­lab­o­razione con l’ La Sapien­za di Roma, può essere uti­liz­za­ta per avere una ril­e­vazione com­ple­ta e simul­tanea di cuore, albero coro­nari­co e pol­moni.

opinioni villa mafalda

Chirurgia e riabilitazione, le opinioni di Villa Mafalda

Il cam­po in cui l’u­ti­liz­zo del­la tec­nolo­gia ha sicu­ra­mente fat­to più dis­cutere è cer­ta­mente quel­lo del­la chirur­gia: in sala oper­a­to­ria, l’high tech ha per­me­s­so una mag­giore pre­ci­sione da parte dei medici in fase di oper­azione, che ha por­ta­to a un impor­tante miglio­ra­men­to degli stan­dard e del­la sicurez­za. Come è sta­to pos­si­bile rag­giun­gere questi risul­tati? La ricer­ca e lo svilup­po di stru­men­ti chirur­gi­ci inno­v­a­tivi ha pun­ta­to soprat­tut­to alla bas­sa inva­siv­ità, in modo da rag­giun­gere due obi­et­tivi: la dimin­uzione delle inci­sioni (si pen­si per esem­pio alla laparo­scopia, sec­on­do i dati del­l’Osser­va­to­rio PariSan­ità molto dif­fusa spe­cial­mente in Lom­bar­dia), e la mag­giore veloc­ità di riabil­i­tazione del paziente. I risul­tati non si sono fat­ti atten­dere, in tut­ti i campi medici. Per quan­to riguar­da l’of­tal­molo­gia, per esem­pio, il repar­to oculis­ti­co AktiVi­sion pres­so Vil­la Mafal­da a Roma cita sul suo sito web gli inter­ven­ti alla catarat­ta. L’in­tro­duzione del laser a fem­tosec­on­di ha per­me­s­so agli oculisti di super­are l’u­so del bis­turi, fino ad allo­ra nec­es­sario in alcune fasi del­l’in­ter­ven­to. Le recen­sioni di AktiVi­sion evi­den­ziano i van­tag­gi del nuo­vo laser: pos­si­bil­ità di effet­tuare una map­patu­ra 3D del­l’oc­chio, mag­giore pre­ci­sione del­l’in­ci­sione
laser, inter­ven­to meno inva­si­vo e tem­pi di recu­pero del paziente ridot­ti.

Le recen­sioni pos­i­tive e le opin­ioni degli spe­cial­isti con­fer­mano l’im­por­tan­za che la tec­nolo­gia med­ica ha assun­to per la san­ità del ter­ri­to­rio, in tut­ti i campi. I dati e le clas­si­fiche inter­nazion­ali dan­no dunque ragione a chi ha volu­to inve­stire in questo aspet­to oggi fon­da­men­tale per garan­tire una san­ità effi­cace e una migliore qual­ità del­la vita ai cit­ta­di­ni.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video