sabato, Dicembre 2, 2023
HomeAttualità21° bioFesta in Castello in una Sera d'Estate a Polpenazze del Garda

21° bioFesta in Castello in una Sera d’Estate a Polpenazze del Garda

Il castel­lo di  ospi­ta dal 2 al 5 agos­to la 21esima edi­zione del­la BioFes­ta, tradizionale appun­ta­men­to del­l’es­tate garde­sana ded­i­ca­to alle pro­duzioni bio­logiche dei ter­ri­tori bres­ciani e lom­bar­di. Quat­tro giorni di enogas­trono­mia, pro­duzioni tipiche, degus­tazioni, musi­ca e cul­tura all’in­seg­na del­la filosofia bio ed eco-com­pat­i­bile.

Giun­ta alla ven­tunes­i­ma edi­zione la BioFes­ta si tiene in una delle loca­tion più sug­ges­tive del , la ter­raz­za di Polpe­nazze, pic­co­lo paese che sorge tra le colline moreniche, nel cuore del­la Valtenèsi, sul­la riv­iera bres­ciana del lago.
La man­i­fes­tazione ha l’ob­bi­et­ti­vo di pro­muo­vere a 360 gra­di l’au­t­en­ti­ca cul­tura del bio­logi­co attra­ver­so un cartel­lone ric­co di appun­ta­men­ti enogas­tro­nomi­ci, musi­cali e cul­tur­ali.

L’os­satu­ra del­la BioFes­ta sarà, come sem­pre, rap­p­re­sen­ta­ta dal grande mer­ca­to dei pro­dut­tori aper­to saba­to 3 e domeni­ca 4 agos­to dalle ore 17.30 alle ore 24 nel quale tro­ver­an­no spazio non solo le tipici­tà agroal­i­men­ta­ri del ter­ri­to­rio come i vini del­la Valtènesi o il pre­gia­to olio extravergine di oli­va, ma anche for­mag­gi di vac­ci­no e di capra, con­fet­ture, miele e ortofrut­ta. Pre­sen­ti anche pro­duzioni non food che han­no ormai adot­ta­to la filosofia del bio­logi­co come ad esem­pio i cos­meti­ci e l’ab­biglia­men­to.
Da quest’an­no inoltre ci saran­no diver­si appun­ta­men­ti col­lat­er­ali, lab­o­ra­tori e let­ture ded­i­cati ai bam­bi­ni, show cook­ing, incon­tri e degus­tazioni mirate per pro­muo­vere la cul­tura bio, esporne le qual­ità e sen­si­bi­liz­zare i con­suma­tori sul­l’im­por­tan­za del meto­do nat­u­rale.

Lo stand gas­tro­nom­i­co aprirà invece da ven­er­dì 3 agos­to. Tutte le sere dalle ore 19.30 — domeni­ca anche dalle ore 12.30 — si potran­no gustare le famose pre­li­batezze del­la Cucin­aBio tra le quali spic­ca il famoso “BioSpiedo” prepara­to ogni giorno con tut­ti gli ingre­di­en­ti rig­orosa­mente prove­ni­en­ti da mon­do bio.

L’even­to è orga­niz­za­to dal­l’Asso­ci­azione NATURALMENTE in col­lab­o­razione con l’Asso­ci­azione SCORDIUM di Polpe­nazze del Gar­da,  — Asso­ci­azione Lom­bar­da degli agri­coltori bio­logi­ci e bio­d­i­nam­i­ci (asso­cia oltre 200 pro­dut­tori bio­logi­ci di tut­ta la Lom­bar­dia) e con il patrocinio del­l’Ammin­is­trazione Comu­nale.

La BioFes­ta di Polpe­nazze si è affer­ma­ta nel cor­so degli anni come una delle più impor­tan­ti man­i­fes­tazioni lom­barde ded­i­cate al bio­logi­co e vuole essere un pun­to d’in­con­tro per creare nuove relazioni, scam­bi e incon­tri, per la pro­mozione di uno di stile di vita nat­u­rale, eco-com­pat­i­bile ed eti­co. Rap­p­re­sen­ta un’oc­ca­sione spe­ciale per appro­fondire la conoscen­za del­la Valtènesi un ter­ri­to­rio di gran­di tradizioni sia vitivini­cole che olivi­cole dove è bio­logi­co il 40% del vigne­to iscrit­to agli albi D.O.P.” dichiara Mari­no Bor­tolot­ti, Pres­i­dente del­l’As­so­ci­azione Nat­u­ral­mente, e con­tin­ua: “come al soli­to il nos­tro inten­to è quel­lo di offrire al vis­i­ta­tore non solo una vet­ri­na esaus­ti­va sul com­par­to bio, ma anche alcu­ni spun­ti di rif­les­sione sul mon­do delle pro­duzioni pulite, che per molti rap­p­re­sen­ta ormai sem­pre di più un’al­ter­na­ti­va eti­ca all’in­seg­na di un futuro davvero a misura di ambi­ente
Di par­ti­co­lare rilie­vo anche il pro­gram­ma musi­cale:
Ven­erdì 2 agos­to
IN QUINTETTO
Dal­lo swing alla can­zone d’autore…dal tan­go alle bal­late popo­lari.
Saba­to 4 agos­to
LA PIANURA E’ UN FOGLIO BIANCO
“Spet­ta­co­lo di Teatro Can­zone” con Mar­co Sforza, can­tau­tore e Elisa Lol­li, attrice.
Domeni­ca 4 agos­to
LUCA BASSANESE & LA PICCOLA ORCHESTRA ITALIANA
Spet­ta­co­lo-Con­cer­to per l’ac­qua, per la ter­ra, per la dig­ni­tà dei popoli.
Lunedì 5 agos­to
GIULIA VALOTTI QUINTET
Riv­is­i­tazione dei gran­di clas­si­ci del soul, del jazz e del­la musi­ca brasil­iana.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video