Estate al lago di Garda: come arrivare preparati per il week end perfetto

Di Redazione

Sem­pre più per­sone deci­dono di pas­sare l’es­tate al lago con l’obbiettivo di vivere in un’at­mos­fera grade­v­ole sen­za allon­ta­nar­si trop­po dal luo­go di lavoro.  L’I­talia è un Paese che offre tante oppor­tu­nità di relax e diver­ti­men­to. Fino a qualche anno fa gli ital­iani preferivano trascor­rere le vacanze al mare, ma ora c’è un mag­giore inter­esse a conoscere anche i pic­coli borghi. Pro­prio per questo c’è una riscop­er­ta dei laghi. Questi sono pre­sen­ti soprat­tut­to al Nord Italia e tra le mete più richi­este vi è ovvi­a­mente il nos­tro Lago di Gar­da, sia per­ché è quel­lo più grande d’I­talia, sia per­ché nel suo cir­con­dario vi sono numerosi borghi carat­ter­is­ti­ci con la log­i­ca con­seguen­za destare mag­giore inter­esse. Il Lago di Gar­da, da questo pun­to di vista, offre a chi decide di pas­sare il week end immer­si nel verde, con un cli­ma grade­v­ole e buona cuci­na, oltre a tante oppor­tu­nità cul­tur­ali e di diver­ti­men­to.

Cosa vis­itare al

Per chi ama immerg­er­si nel­la cul­tura, Desen­zano è una tap­pa imman­ca­bile. Qui è pos­si­bile vis­itare il arche­o­logi­co e il castel­lo. Chi parte con i bam­bi­ni, o sem­plice­mente vuole pas­sare un week end spen­sier­a­to, non può dimen­ti­care Peschiera sul Gar­da, in provin­cia di Verona, non dis­tante da Milano. Si trat­ta di una cit­tad­i­na ric­ca di parchi diver­ti­men­to, tra cui Garda­land, sog­no di ogni bam­bi­no gra­zie alle sue numerose attrazioni.

Se si decide di fare tap­pa qui è bene selezionare cosa met­tere in vali­gia per il week end per­ché è molto prob­a­bile che la vacan­za al lago sia molto movi­men­ta­ta e quin­di è oppor­tuno abbon­dare por­tan­do più magli­ette e short in modo da evitare di restare sen­za ricam­bi. Un’al­tra affasci­nante tap­pa è Bar­dolino, cit­tad­i­na molto famosa per il vino, qui non si pos­sono cer­to tralas­cia­re le locan­de e quin­di fer­mar­si a man­gia­re, pro­prio per questo quan­do ci si chiede cosa met­tere in vali­gia per il week end al lago è bene preparare anche un vesti­to da sera, anche se non par­ti­co­lar­mente ele­gante. Per evitare di portare troppe cose, il con­siglio è di scegliere il ris­torante ancor pri­ma da par­tire (e mag­a­ri anche preno­tare) in modo che in base alla scelta, si por­ta il vesti­to adat­to. Tra le spe­cial­ità da assag­gia­re, oltre al Bar­dolino, vi sono anche i bigoli al ragù di pesce e tante altre ricette real­iz­zate soprat­tut­to cuci­nan­do pesce di acqua dolce come la tro­ta.

Chi vuole rilas­sar­si deve fare tap­pa obbli­ga­ta alle che con la sua acqua sul­furea sal­so-bro­moiod­i­ca sono la meta per­fet­ta per chi vuole rin­gio­vanire la pelle e lenire even­tu­ali der­mati­ti. Le sue piscine ter­mali, la cro­moter­apia e i per­cor­si vas­co­lari con­sentono a gio­vani e meno gio­vani di ritrovare forza e vital­ità per affrontare la rou­tine quo­tid­i­ana. Le terme di Sirmione era­no conosciute fin dal­l’an­ti­chità infat­ti già Cat­ul­lo nelle sue opere ne esalta i ben­efi­ci e le pecu­liar­ità.

Ultime cose da met­tere in vali­gia per il week end al lago

Per poterne godere a pieno è bene stare atten­ti a cosa met­tere in vali­gia per il lago, sen­za per questo dover portare tut­to l’ar­ma­dio pre­sente in casa. Le donne ten­dono a met­tere in vali­gia sem­pre più del nec­es­sario: ecces­si­va prev­i­den­za, voglia di cam­biare sem­pre abito o sem­plice abi­tu­dine che sia, di cer­to avere un bagaglio pesante, soprat­tut­to se si viag­gia con i mezzi pub­bli­ci, può essere molto sco­mo­do. Ecco per­ché è bene orga­niz­zare la vali­gia in modo da viag­gia­re leg­geri. Per un bagaglio per­fet­to è impor­tante orga­niz­zare in modo meti­coloso il week end, ad esem­pio selezio­nan­do gli even­ti che nel fine set­ti­mana si svol­go­no in zona e quin­di scegliere a quali parte­ci­pare. Si parte dai capi di abbiglia­men­to che non pos­sono man­care: degli shorts, delle scar­pette comode e un paio di magli­ette, per chi ama i vesti­ti­ni bas­ta por­tarne qual­cuno in modo da muover­si in lib­ertà. In questo modo le lunghe passeg­giate sono assi­cu­rate. Ovvi­a­mente per chi è alla ricer­ca del­la tintarel­la occorre un cos­tume, o più di uno, tan­to occu­pa poco spazio.

Per portare con sé tut­to ciò che occorre per un week end al lago ci sono le valigie Carpisa pen­sate per il week end. Si trat­ta di trol­ley di dimen­sioni adat­te alle cose da met­tere in vali­gia per il lago e dotate di diver­si scom­par­ti in modo da tenere tut­to facil­mente in ordine e trovar­lo velo­ce­mente. Nat­u­ral­mente per un week end al lago non si può dimen­ti­care di met­tere in vali­gia il pro­prio beau­ty case e il cam­bio del­l’in­ti­mo. Il con­siglio è di scegliere del­l’in­ti­mo prati­co, per­fet­to per il movi­men­to, ma anche qual­cosa di par­ti­co­lare, gius­to per essere sem­pre pron­ti a qualunque eve­nien­za. Non può man­care qualche golfi­no o cardi­gan leg­gero, infat­ti anche se siamo in estate, le tem­per­a­ture nelle ore ser­ali ten­dono a scen­dere e quin­di si può per­cepire il fres­co. Infine, può sem­pre tornare utile un ombrel­lo da bor­sa, infat­ti anche se le pre­vi­sioni meteo pri­ma del­la parten­za dan­no bel tem­po, è sem­pre bene essere prev­i­den­ti.

Commenti

commenti