Partita da Lazise la 52a edizione del Palio delle Bisse “Bandiera del Lago 2019”

22/06/2019 in Senza categoria
A Lazise
Di Redazione

E’ tor­na­ta in acqua saba­to sera a Lazise la cham­pi­ons del remo del­la Lega Bisse del Gar­da: pro­prio nel paese dove nell’ormai lon­tano 1967, gra­zie ad una inizia­ti­va del pres­i­dente del­l’azien­da di sog­giorno e tur­is­mo Gae­tano Ros­set­ti, venne com­mis­sion­a­ta ad un arti­giano locale una bis­sa, la “Laci­si­um”. Da quell’idea prese slan­cio a Gargnano, al ter­mine di una riu­nione con i locali Andrea Castel­lani e Gian­ni Badinel­li ed Evaris­to Mag­a­g­not­ti, pres­i­dente del­l’ente provin­ciale del tur­is­mo di Verona, la tradizione remiera del­la accan­to­na­ta nei decen­ni prece­den­ti.

L’ouverture del­la 52^ edi­zione del­la  si è dis­pu­ta­ta in con­dizioni meteo otti­mali tra le boe del cam­po di gara (353 metri da per­cor­rere 4 volte per tre giri di boa) allesti­to nel­lo spec­chio d’acqua anti­s­tante il lun­go­la­go Mar­coni, come da tradizione gremi­to di fol­la.

Ad aprire le danze è sta­ta la bat­te­ria ris­er­va­ta agli equipag­gi fem­minili in lot­ta per il tro­feo “Cop­pa del lago”. Le ragazze di Preon­da di deten­tri­ci del tro­feo, Ste­fani Castil­lo De Almonte, Mon­i­ca Peretti, Irene Zuc­chet­ti e Alexan­dra Jais han­no det­ta­to legge dal pri­mo giro di boa impo­nen­dosi con il tem­po di 7’68”65 sulle rivali di Tor­ri­cel­la di Cas­sone giunte al tra­guar­do con il tem­po di 8’20”91 e Regi­na Ade­laide di Gar­da con il tem­po di 8’39”27.

Nel­la bat­te­ria “C” dell’armo maschile (da rego­la­men­to la com­po­sizione delle tre bat­terie nel­la gara d’apertura è effet­tua­to tramite sorteg­gio), l’equipaggio Aril­i­ca di Peschiera com­pos­to da Alan Di Caprio, Mar­co Dolza, Raf­faele Bar­bi­eri e Ste­fano Maz­zure­ga rego­la con il tem­po di 6’35”66 l’equipaggio gargnanese di Vil­lanel­la giun­to sul tra­guar­do con il tem­po di 6’46”29. Ter­zo pos­to per la bis­sa San Fil­ip­po di Tor­ri del Bena­co che com­ple­ta il trac­cia­to in 6’51”82. Chi­ude Iole di Monte Iso­la con il tem­po di 7’16”09.

Com­bat­tutis­si­ma la bat­te­ria “B”. Al ter­mine di una incer­tis­si­ma manche carat­ter­iz­za­ta da pas­sag­gi boa alla pari, i cam­pi­oni in car­i­ca di Clu­san­i­na Ste­fano Brac­chi, Luca Bet­toni, Cesare Bosio e Gian­lu­ca Can­cel­li innes­tano il tur­bo sul ret­ti­li­neo finale prece­den­do con il miglior tem­po di ser­a­ta 6’34”14 gli ambiziosi rivali di Peschiera (6’37”90) e Beren­gario di Tor­ri (6’41”80). Quar­to pos­to per Sebi­na di Clu­sane con 7’23”09 e quin­di Bet­ty di Cas­sone con il tem­po di 7’31”01.

Nel­la bat­te­ria “A” vit­to­ria del­la bis­sa di Gar­da. Mau­ro Bat­tis­toli, Fabio Brunel­li, Lui­gi Girelli e il re del remo Alber­to Malfer (vinci­tore di ben 14 titoli in car­ri­era) met­tono la prua davan­ti a tut­ti con il tem­po finale di 6’46”53 prece­den­do al tem­ine di una lot­ta frat­ri­ci­da la sec­on­da imbar­cazione di Gar­da, San Vili (per loro 6’54”23 al tra­guar­do) e gli iseani di Parati­co con 6’59”61. Chi­udono Gar­donese con 7’09”33 e la terza bis­sa di Gar­da, La Sen­gia, con 7’17”49.

A chiusura delle regate si sono svolte le pre­mi­azioni degli equipag­gi parte­ci­pan­ti alla pre­sen­za di Luca Sebas­tiano, Sin­da­co di Lazise ed ex rema­tore del­la Lega Bisse del Gar­da, magis­tral­mente dirette dall’assessore allo sport e man­i­fes­tazioni del Comune di Lazise, Ele­na Buio.

Per effet­to di questi piaz­za­men­ti, la com­po­sizione delle tre bat­terie maschili nel­la sec­on­da tap­pa del cam­pi­ona­to sarà la seguente:

Bat­te­ria A – Clu­san­i­na, Aril­i­ca, Gar­da, Peschiera, Vil­lanel­la.

Bat­te­ria B – San Vili, Beren­gario, San Fil­ip­po, Parati­co, Gar­donese

Bat­te­ria C — Iole, Sebi­na, La Sen­gia, Bet­ty.

Quel­la di Lazise è sta­ta la pri­ma di nove emozio­nan­ti tappe che asseg­n­er­an­no il Palio del­la Bandiera del lago. Deten­tore del tro­feo è l’equipaggio iseano di Clu­san­i­na, in un albo d’oro guida­to dal­la soci­età di Gar­da con 13 Bandiere, segui­ta a breve dis­tan­za da Tor­ri con 12 e Clu­sane con 10. Seguono più dis­tanzi­ate Peschiera con 5, Gar­done Riv­iera con 4, Gargnano con 3, 2, Lazise e San Vig­ilio con 1 bandiera cias­cu­na.

Prossi­mo appun­ta­men­to saba­to prossi­mo, 22 giug­no, a Peschiera del Gar­da.

 

Commenti

commenti