Vacanza 2020 da fare in Italia: 4 idee
Le vacanze dell’estate 2020 saranÂno diverse da tutte le altre. A causa del coroÂnÂavirus, infatÂti, dovreÂmo trascorÂrere le vacanze in Italia, probÂaÂbilÂmente rispetÂtanÂdo i vinÂcoli regionÂali. QuesÂta, però, non è una sforÂtuÂna. Anzi, come ci mostra anche il sito Expedia.it, sono tanÂti i posti da conoscere ed apprezÂzare in giro per la PenisoÂla italÂiana. TrascorÂrere le vacanze in questo modo può essere un buon metoÂdo per imparaÂre ad apprezÂzare le bellezze del proÂprio terÂriÂtoÂrio, per riscoÂprire le proÂprie origÂiÂni culÂturÂali e per godere di posti capaci di lasÂciaÂre senÂza fiato.
Alla scopÂerÂta dell’under tourism
Ci vorÂrà temÂpo, dicono gli esperÂti per riacÂquistare fiduÂcia, ci si senÂtirà più sicuri entro i conÂfiÂni italÂiani. Per i prossiÂmi mesi la paroÂla chiÂave sarà prossimÂità : si prediligÂerÂanÂno luoghi accesÂsiÂbili, ragÂgiunÂgiÂbili in auto con poche ore di viagÂgio, coniÂuÂganÂdo il desideÂrio di fuga con la ricerÂca di angoli tranÂquilÂli dove è più semÂplice evitare folle e assemÂbraÂmenÂti e tenere le disÂtanze. Si punÂterà su luoghi meno noti. SaranÂno mete di nicÂchia, desÂtiÂnazioni minori da scoÂprire, comunque affasciÂnanÂti, ricÂche di stoÂria, natuÂra e culÂtura, picÂcoli borghi fuori dai granÂdi cirÂcuiti. Oppure luoghi anche noti ma da visÂitare fuori staÂgione, una delle posÂsiÂbili decÂliÂnazioni delÂl’unÂder tourism.
La sicurezÂza al centro
La sicurezÂza sarà al cenÂtro di tutÂto. Dagli hotel ai risÂtoranÂti, per ospitare i turÂisti ci si sta attrezÂzanÂdo per garanÂtire disÂtanziÂaÂmenÂto e una corÂretÂta sanÂiÂfiÂcazione. Per quanÂto riguarÂda i trasporti, in aereo si potranÂno prenoÂtare solo i sedili latÂerÂali (lasÂcianÂdo vuoÂto quelÂlo cenÂtrale) assiÂcuÂranÂdo le disÂtanze di sicurezÂza, si ricorÂrerà probÂaÂbilÂmente a robot per la disÂinÂfezione. È posÂsiÂbile che in futuro vengano monÂtati fra i sedili dei diviÂsori in plexÂiÂglass. TrenÂiÂtalia ha stuÂdiÂaÂto un sisÂtema di prenoÂtazione con assegÂnazione dei posti a misura di distanziamento.
Il tema ancoÂra aperÂto è quelÂlo delle spiÂagge: si stanÂno stuÂdianÂdo ingresÂsi a numero chiuÂso, con prenoÂtazione obbliÂgaÂtoÂria, una riduzione del numero degli ombrelÂloni e fasce orarie per gli anziani.
Vacanze in cittÃ
Chissà che questo non sia il momenÂto perÂfetÂto per trascorÂrere le vacanze in citÂtà . In questo modo si avrà la posÂsiÂbilÂità di godere del un grande patÂriÂmoÂnio culÂturÂale, storiÂco e reliÂgioso, da valÂorizÂzare: dal CamÂmiÂno di San BenedetÂto alle Cinque Terre, pasÂsanÂdo, dalÂla Via FranÂciÂgeÂna, dal SenÂtiero Italia del CAI, dall’Elba e da tutÂti i perÂcorÂsi cenÂsiÂti dall’Atlante dei camÂmiÂni. Ma anche a chi ama pedÂalare il nosÂtro Paese offre una rete di ciclovie e perÂcorÂsi per due ruote che attraÂverÂsano paeÂsagÂgi e terÂriÂtori da scoÂprire lentamente.
L’estate dei borghi
Come abbiÂamo detÂto quesÂta può essere l’opportunità per riscoÂprire il gusÂto delÂla culÂtura. Il turÂisÂmo dei borghi era già in forte cresciÂta in Italia, per la qualÂità e la variÂetà dell’offerta, insieme ai luoghi stuÂpenÂdi da visÂitare e dove sogÂgiornare. TutÂto il terÂriÂtoÂrio italÂiano è costelÂlaÂto di splenÂdiÂdi, incanÂtevoli cenÂtri abiÂtati la cui caratÂterÂisÂtiÂca è il preÂgio architetÂtonÂiÂco e il caratÂtere storiÂco degli ediÂfiÂci, l’inserimento armoÂnioso nell’ambiente cirÂcostante, le dimenÂsioni ridotte, a misura d’uomo, e la tutela e valÂorizÂzazione delle tradizioni e delÂla culÂtura locali. Un patÂriÂmoÂnio uniÂco, in Europa e nel mondo.