Viaggio in Canada: come ottenere l’eTA in modo semplice e veloce

03/03/2021 in Attualità, Turismo
Di Redazione

Se hai in pro­gram­ma un viag­gio in Cana­da, che sia per motivi tur­is­ti­ci, di stu­dio o per trovare lavoro, ti serve in tut­ti i casi un vis­to per­ché altri­men­ti non ti sarà per­me­s­so entrare nel Paese e sog­giornarvi. For­tu­nata­mente però per noi ital­iani è suf­fi­ciente l’eTA (Elec­tron­ic Trav­el Autho­riza­tion) ossia un doc­u­men­to elet­tron­i­co che si può richiedere ed ottenere diret­ta­mente online, in modo sem­plice e decisa­mente più veloce. È impor­tante speci­fi­care sin da subito che l’eTA è nec­es­sario anche per col­oro che fan­no sem­plice­mente sca­lo in Cana­da, anche se non escono dall’aeroporto. Vale dunque la pena infor­mar­si a dovere, per­ché altri­men­ti si rischia di non pot­er­si nem­meno imbar­care.

Vedi­amo dunque nel det­taglio cos’è l’eTA, come otten­er­lo e quali sono i costi da sostenere per avere questo doc­u­men­to indis­pens­abile per entrare in Cana­da.

eTA Canada: cos’è e quando è obbligatorio

L’eTA è un’autorizzazione elet­tron­i­ca di viag­gio, che viene sem­pre richi­es­ta ai cit­ta­di­ni ital­iani che non siano già in pos­ses­so di un vis­to speci­fi­co. Si trat­ta dunque di un doc­u­men­to che per­me­tte di entrare in questo Paese e che risul­ta indis­pens­abile: viene richiesto al momen­to dell’imbarco e chi ne è sprovvis­to viene las­ci­a­to a ter­ra. L’eTA è dunque sem­pre nec­es­sario: per chi ha inten­zione di fare un viag­gio tur­is­ti­co in Cana­da, ma anche per col­oro che inten­dono entrare nel Paese per motivi di lavoro, di stu­dio o di salute.

Come ottenere l’eTA per entrare in Canada

Al giorno d’oggi tut­ti col­oro che si recano in Cana­da fan­no richi­es­ta dell’eTA, in quan­to il vis­to tradizionale è decisa­mente più cos­toso ma anche più com­pli­ca­to da ottenere. È infat­ti nec­es­sario riv­ol­ger­si al con­so­la­to canadese e le tem­p­is­tiche sono molto lunghe. Con­viene dunque richiedere l’eTA Cana­da online: si può eseguire tut­ta la pro­ce­du­ra diret­ta­mente dal pro­prio PC sen­za nem­meno uscire di casa e nel giro di pochi giorni si ha tut­ta la doc­u­men­tazione nec­es­saria per pot­er entrare nel Paese sen­za prob­le­mi. Il cos­to è pari a 19,95 euro a per­sona.

Gen­eral­mente, una vol­ta fat­ta richi­es­ta dell’autorizzazione, ques­ta viene elab­o­ra­ta nel giro di 72 ore ma è con­sigli­a­bile effet­tuare la doman­da una set­ti­mana pri­ma del­la parten­za per essere sicuri di non avere prob­le­mi. Va però pre­cisato che in caso di urgen­za è pos­si­bile ottenere l’eTA qua­si nell’immediato, entro 20 minu­ti dal­la richi­es­ta sal­vo impre­visti.

È dunque ovvio che se sei inde­ciso e non sai se richiedere un eTA o un vis­to per il Cana­da, la pri­ma opzione è quel­la più sem­plice e veloce.

Per quanto tempo è valida l’eTA

L’eTA ha una valid­ità di 5 anni dal momen­to in cui viene rilas­ci­a­ta, ma è bene pre­cis­are che se il pas­s­apor­to scade pri­ma, anche ques­ta autor­iz­zazione non risul­ta più val­i­da e deve essere rin­no­va­ta. Inoltre ricor­da che in tut­ti i casi non puoi sog­giornare in Cana­da per più di 6 mesi con­sec­u­tivi, anche se in pos­ses­so dell’eTA. Se dunque le tue inten­zioni sono di rimanere nel Paese più a lun­go, dopo il peri­o­do mas­si­mo di 6 mesi sarai costret­to a las­cia­re il Cana­da ma potrai tornare in segui­to, se il tuo doc­u­men­to è anco­ra in cor­so di valid­ità.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti