Una mattinata di lavoro sotto e sopra l’acqua per pulire i fondali del Garda e le sue spiagge. È questa l’iniziativa che il club Explorer Sub di Verona ha organizzato a Torri per domenica mattina a partire dalle 10, in località Punta Caval. Una manifestazione a carattere ambientalistico insomma, a cui dovrebbe partecipare oltre una settantina di persone, trasformate per l’occasione in veri e propri «spazzini» del Garda. «Questa iniziativa – ha spiegato una delle organizzatrici dell’iniziativa, l’istruttrice subacquea Silvia Mombello – vuole essere un momento in cui ci si riappropria del Garda e del suo ambiente, ripulendo di tutti i rifiuti che spesso la gente abbandona o butta sulle spiagge e nel lago. La giornata organizzata dal nostro club che, pur avendo sedea Verona, opera a Torri dal mese di aprile a quello di dicembre, fa parte di un progetto mondiale della fondazione Project Aware. Lo scopo è anche e soprattutto quello di far conoscere meglio il lago di Garda ai gardesani stessi, e di sensibilizzare residenti e turisti al rispetto dei fondali, come della flora e della fauna lacustre. Solo così si può far capire quanto danno si crea abbandonando in giro rifiuti di ogni genere». E così, domenica i subacquei puliranno il tratto di costa ed i fondali che vanno dal monumento ai Caduti fino alla Baia dei Pini e a Punta Caval, a nord del paese. Verso le 13 poi, è prevista la raccolta di quanto ritrovato e un rinfresco ad un chiosco sulla spiaggia. Nel primo pomeriggio infine, le premiazioni e la distribuzione di attestati di partecipazione all’iniziativa. «Facciamo appello a tutti quelli che vogliono dedicare qualche ora alla pulizia del lago, dato che arriveremo fino a quattro-cinque metri di profondità e quindi anche subacquei principianti potranno partecipare alla raccolta . La manifestazione dovrebbe essere il primo passo per una sorta di educazione ambientalista da portare anche nelle scuole. A partire proprio da quella di Torri, dove abbiamo già chiesto un appuntamento con gli insegnanti». Infine, stando a voci non ancora confermate, domenica mattina alle operazioni di pulizia dei fondali dovrebbe partecipare anche l’assessore regionale ai Lavori pubblici e alla difesa del suolo Massimo Giorgetti, appassionato di questo sport e quindi piuttosto sensibile alle iniziative ed alle proposte dei club subacquei.
!
Domenica di lavoro per l’Explorer club che fa appello anche alle persone di buona volontà. E i subacquei vogliono far lezione di ecologia ai bambini delle scuole
Una mattinata per pulire spiagge e fondali
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25