lunedì, Luglio 7, 2025
HomeManifestazioniTutto il Profumo dei Chiaretti
Torna puntuale il circuito enogastronomico organizzato dal Consorzio Garda Classico.
Due notti all’insegna dei sapori e delle emozioni «in rosa»

Tutto il Profumo dei Chiaretti

Gardone Riviera si tinge di rosa per brindare all’arrivo dell’estate con il Chiaretto: è ormai una tradizione, quella che si rinnoverà dopodomani e sabato 26 maggio con la 6ª rassegna “Primavera: il Profumo dei Chiaretti”, organizzata dal Consorzio Garda Classico in collaborazione con l’amministrazione del Comune gardesano. In cartellone, come sempre, due serate nella fascinosa cornice della perla storica del Garda dedicate alla conoscenza del Chiaretto Garda Classico nell’abbinamento con i sapori del lago e delle terre bresciane. Il tutto in un circuito enogastronomico che si dispiegherà sul lungolago di Gardone Riviera, ospitando aziende agricole, ristoranti ed una presenza istituzionale di particolare rilevanza come il Consorzio tutela Provolone Valpadana.«Il Chiaretto è uno dei vini di punta della riviera bresciana del Garda – spiega il presidente del Garda Classico, Paolo Turina -. Un vino di grandi tradizioni, che da oltre un secolo anticipa la primavera sulle tavole dei bresciani, ma anche di grande modernità, grazie ad un profilo sensoriale perfettamente in linea con il gusto del consumatore contemporaneo».Protagonista in questi ultimi tempi di una vera e propria ondata di riscoperta grazie al nuovo trend di consumo decisamente favorevole alle tipologie rosate, il Chiaretto sarà quindi il perno portante dell’itinerario enogastronomico “Sapori in Rosa”, che sia venerdì che sabato, a partire dalle 19.30 fino alle 22, accoglierà sul lungolago un numero ristretto di appassionati (circa 300 ingressi a sera, al costo di 18 euro): ci sarà un vero e proprio banco d’assaggio dei migliori Chiaretti del Garda Classico, abbinati a formaggi, salumi, miele, oli extravergini, dolci, pesci di lago proposti direttamente dai produttori, e preparazioni pensate appositamente per l’occasione da uno chef di grido come Piercarlo Zanotti del ristorante “Ortica” di Manerba del Garda. Per la prima volta, sarà inoltre possibile sperimentare l’abbinamento tra Chiaretto ed il Provolone Valpadana Dop, formaggio di grandi tradizioni meridionali la cui produzione – pochi lo sanno – si è trasferita da un secolo al nord, ed ha proprio in Brescia la sua principale roccaforte produttiva dopo Cremona.Ma non è tutto: venerdì sera sarà anche possibile regalarsi una cena romantica e esclusiva a bordo lago. Nel menù, ideato e realizzato dallo chef Virgilio Dondelli con la Scuola Alberghiera “Caterina de Medici” di Gardone Riviera , i sapori del territorio abbinati ovviamente al Chiaretto. Sabato, invece, la serata prevede anche, alle 22, la sorpresa di un risotto al chiaretto preparato dalla Trattoria” La Taverna” e, infine, “Note in Rosa”, vero e proprio afterdinner musicale con tre proposte differenti di voci femminili nelle tre piazze del lungolago.In degustazione anche le grappe del territorio (2 euro). Sarà possibile acquistare i prodotti ed i Chiaretti in degustazione nell’itinerario enogastronomico.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video