martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàAl comune di Lonato del Garda il Premio ItaLive per Lonato...

Al comune di Lonato del Garda il Premio ItaLive per Lonato Festival

Pres­ti­gio­sis­si­mo riconosci­men­to per il Comune di Lona­to del Gar­da, che ha rice­vu­to il Pre­mio ItaL­ive per Lona­to in Fes­ti­val, ormai divenu­to uno degli appun­ta­men­ti di pun­ta del cartel­lone esti­vo ital­iano.

Giun­to alla sua quin­ta edi­zione e cresci­u­to espo­nen­zial­mente d’an­no in anno sot­to la direzione artis­ti­ca di Aure­lio Rota, Lona­to in Fes­ti­val è sta­to infat­ti ritenu­to il miglior even­to ital­iano di Cul­tura, Musi­ca e Spet­ta­co­lo: un pre­mio che coro­na la qual­ità e l’o­rig­i­nal­ità del­la rasseg­na, che dal 3 al 6 agos­to vedrà esi­bir­si nei sug­ges­tivi spazi del­la Roc­ca, Mon­u­men­to Nazionale, decine di for­mazioni di artisti di stra­da, cir­co con­tem­po­ra­neo, musi­ca e grup­pi etni­ci prove­ni­en­ti da più par­ti del mon­do.

I pre­mi ItaL­ive ven­gono asseg­nati ai Comu­ni che si sono dis­tin­ti per i migliori even­ti orga­niz­za­ti nel Bel­paese (dal­la gas­trono­mia al folk­lore, dal­la cul­tura allo sport) e sono asseg­nati da italive.it, prog­et­to pro­mosso da Coda­cons, in part­ner­ship con Autostrade per l’I­talia e in col­lab­o­razione con . itaLive.it infor­ma gli auto­mo­bilisti su quel­lo che accade nel ter­ri­to­rio che attra­ver­sano, pro­po­nen­do un cal­en­dario aggior­na­to dei più inter­es­san­ti even­ti che vi sono orga­niz­za­ti e seg­na­lan­do anche una scelta di prodot­ti enogas­tro­nomi­ci eccel­len­ti. Fra tut­ti gli even­ti, ven­gono selezionati i migliori di cias­cu­na cat­e­go­ria, a cui viene appun­to attribuito il pre­mio. La selezione avviene in base ai giudizi espres­si dai tur­isti e al parere di una com­mis­sione di esper­ti, che ne val­u­ta l’o­rig­i­nal­ità, l’or­ga­niz­zazione e la comu­ni­cazione.

La cer­i­mo­nia di pre­mi­azione è avvenu­ta a Roma, nell’ area arche­o­log­i­ca del­lo Sta­dio di Dom­iziano, alla pre­sen­za dei ver­ti­ci di Coda­cons, Coldiret­ti, Autostrade per l’I­talia e Mibact. A riti­rare il pre­mio è sta­to il sin­da­co di Lona­to del Gar­da . “Questo pre­mio — ha dichiara­to — è un orgoglio per la cit­tà, che vuole diventare pun­to di rifer­i­men­to nazionale per il cir­co con­tem­po­ra­neo e il teatro di stra­da.” Un’am­bizione cer­ta­mente moti­va­ta, per un even­to che in soli 5 anni di vita è cresci­u­to espo­nen­zial­mente – sia come eccezion­al­ità dei con­tenu­ti che per numero di spet­ta­coli — e che raduna ogni anno all’inizio di agos­to a Lona­to artisti delle più varie cul­ture e prove­nien­ze. Nel­l’edi­zione di quest’an­no, oltre a spet­ta­coli e per­for­mances di artisti ital­iani ed europei, gli spet­ta­tori potran­no ad esem­pio ammi­rare, fra l’al­tro, le per­for­mences di ver­ti­cal­is­mo e mano a mano degli El Alma de Cuba, le dif­fi­cilis­sime esi­bizioni delle con­tor­sion­iste mon­gole Mon­go­lian Con­tor­tion, lo spet­ta­co­lo ric­co di numeri acro­bati­ci, belve ter­ri­bile, clown esi­la­ran­ti e altri per­son­ag­gi circensi delle mar­i­onette dal­la Repub­bli­ca Ceca Kar­ro­ma­to, lo stra­biliante spet­ta­co­lo con il fuo­co rit­ma­to dal­la musi­ca dei mes­si­cani Quet­zal­coatl

Se avete rice­vu­to questo mes­sag­gio per errore, ci scu­si­amo per l’ac­cadu­to e Vi invi­ti­amo cortese­mente a darcene notizia e a dis­trug­gere il mes­sag­gio rice­vu­to e gli even­tu­ali alle­gati. LOGO Cit­tà di Lona­to del Gar­da

Vince il Pre­mio ItaL­ive 2016
Lona­to in Fes­ti­val miglior even­to ital­iano
di Cul­tura, Musi­ca e Spet­ta­co­lo

Pres­ti­gio­sis­si­mo riconosci­men­to per il Comune di Lona­to del Gar­da, che ha rice­vu­to il Pre­mio ItaL­ive per Lona­to in Fes­ti­val, ormai divenu­to uno degli appun­ta­men­ti di pun­ta del cartel­lone esti­vo ital­iano.

Giun­to alla sua quin­ta edi­zione e cresci­u­to espo­nen­zial­mente d’an­no in anno sot­to la direzione artis­ti­ca di Aure­lio Rota, Lona­to in Fes­ti­val è sta­to infat­ti ritenu­to il miglior even­to ital­iano di Cul­tura, Musi­ca e Spet­ta­co­lo: un pre­mio che coro­na la qual­ità e l’o­rig­i­nal­ità del­la rasseg­na, che dal 3 al 6 agos­to vedrà esi­bir­si nei sug­ges­tivi spazi del­la Roc­ca, Mon­u­men­to Nazionale, decine di for­mazioni di artisti di stra­da, cir­co con­tem­po­ra­neo, musi­ca e grup­pi etni­ci prove­ni­en­ti da più par­ti del mon­do.

I pre­mi ItaL­ive ven­gono asseg­nati ai Comu­ni che si sono dis­tin­ti per i migliori even­ti orga­niz­za­ti nel Bel­paese (dal­la gas­trono­mia al folk­lore, dal­la cul­tura allo sport) e sono asseg­nati da italive.it, prog­et­to pro­mosso da Coda­cons, in part­ner­ship con Autostrade per l’I­talia e in col­lab­o­razione con Coldiret­ti. itaLive.it infor­ma gli auto­mo­bilisti su quel­lo che accade nel ter­ri­to­rio che attra­ver­sano, pro­po­nen­do un cal­en­dario aggior­na­to dei più inter­es­san­ti even­ti che vi sono orga­niz­za­ti e seg­na­lan­do anche una scelta di prodot­ti enogas­tro­nomi­ci eccel­len­ti. Fra tut­ti gli even­ti, ven­gono selezionati i migliori di cias­cu­na cat­e­go­ria, a cui viene appun­to attribuito il pre­mio. La selezione avviene in base ai giudizi espres­si dai tur­isti e al parere di una com­mis­sione di esper­ti, che ne val­u­ta l’o­rig­i­nal­ità, l’or­ga­niz­zazione e la comu­ni­cazione.

La cer­i­mo­nia di pre­mi­azione è avvenu­ta a Roma, nell’ area arche­o­log­i­ca del­lo Sta­dio di Dom­iziano, alla pre­sen­za dei ver­ti­ci di Coda­cons, Coldiret­ti, Autostrade per l’I­talia e Mibact. A riti­rare il pre­mio è sta­to il sin­da­co di Lona­to del Gar­da Rober­to Tar­dani. “Questo pre­mio — ha dichiara­to — è un orgoglio per la cit­tà, che vuole diventare pun­to di rifer­i­men­to nazionale per il cir­co con­tem­po­ra­neo e il teatro di stra­da.” Un’am­bizione cer­ta­mente moti­va­ta, per un even­to che in soli 5 anni di vita è cresci­u­to espo­nen­zial­mente – sia come eccezion­al­ità dei con­tenu­ti che per numero di spet­ta­coli — e che raduna ogni anno all’inizio di agos­to a Lona­to artisti delle più varie cul­ture e prove­nien­ze. Nel­l’edi­zione di quest’an­no, oltre a spet­ta­coli e per­for­mances di artisti ital­iani ed europei, gli spet­ta­tori potran­no ad esem­pio ammi­rare, fra l’al­tro, le per­for­mences di ver­ti­cal­is­mo e mano a mano degli El Alma de Cuba, le dif­fi­cilis­sime esi­bizioni delle con­tor­sion­iste mon­gole Mon­go­lian Con­tor­tion, lo spet­ta­co­lo ric­co di numeri acro­bati­ci, belve ter­ri­bile, clown esi­la­ran­ti e altri per­son­ag­gi circensi delle mar­i­onette dal­la Repub­bli­ca Ceca Kar­ro­ma­to, lo stra­biliante spet­ta­co­lo con il fuo­co rit­ma­to dal­la musi­ca dei mes­si­cani Quet­zal­coatl.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video