giovedì, Settembre 28, 2023
HomeManifestazioniApertivo in concerto ai Musei Mazzucchelli con la pianista Miriam Rigamonti

Apertivo in concerto ai Musei Mazzucchelli con la pianista Miriam Rigamonti

Miriam RigamontiDomeni­ca 26 mag­gio ore 18 nel­la Sala Teatro dei la pianista Miri­am Rig­a­mon­ti ter­rà il suo con­cer­to dal tito­lo “Fan­tasie e Bar­ca­role” con Musiche di Friedrich Chopin (Fan­ta­sia op 49 e Bar­carolle op 60), Johannes Brahms (Fan­tasi­estuecke op 118: “Inter­mez­zo”, “Inter­mez­zo”, “Bal­la­ta”, “Inter­mez­zo”, “Roman­za”, “Inter­mez­zo”), Anton Scri­abin (Sonata-Fan­ta­sia op 19 n 2) e Wolf­gang Amadeus A. Mozart (Fan­ta­sia in Do min K 475).

Il con­cer­to si svolte all’in­ter­no del­la man­i­fes­tazione Musei in fiore, l’in­gres­so è a paga­men­to, 15€, e il bigli­et­to com­prende anche la visione e l’as­colto del con­cer­to oltre che… l’aper­i­ti­vo

Altre infor­mazioni sul­la man­i­fes­tazione Musei in fiore le trovate qui.

Miriam Rigamonti

(note di biografia uffi­ciali)

Miri­am Rig­a­mon­ti è nata nel 1992 ad Erba (Co), ha intrapre­so lo stu­dio del pianoforte all’ età di sei anni con la Prof.ssa Ele­na Strati, con­tin­uan­do poi al “G.Verdi” di Como, sot­to la gui­da del Mae­stro Rober­to Ste­fanoni. Si è diplo­ma­ta a 18 anni con il mas­si­mo dei voti e la lode, con­seguen­do il pre­mio musi­cale provin­ciale “F. Ter­ra­neo”, quale migliore diplo­ma­ta dell’ anno 2010. Attual­mente fre­quen­ta il Bien­nio Acca­d­e­mi­co di sec­on­do liv­el­lo di pianoforte pres­so il Con­ser­va­to­rio “G. Ver­di” di , nel­la classe del­la prof.ssa Sil­via Rumi. Ha segui­to Mas­ter­class e cor­si di per­fezion­a­men­to con i Maestri Vsevolod Dvorkin, Rober­to Plano, Kon­stan­tin Bogi­no, Benedet­to Lupo, Natalia Trull, Nel­son Delle Vigne e ha fre­quen­ta­to il pri­mo anno di Bien­nio Acca­d­e­mi­co pres­so il Mozar­teum di Sal­is­bur­go nel­la classe del Mae­stro Prof. Peter Lang. Ha vin­to più di ven­ti con­cor­si pianis­ti­ci nazion­ali e inter­nazion­ali (“Bet­tinel­li” di Tre­viglio”, “Cit­tà di Stre­sa“, “Cit­tà di Cas­tiglion Fiorenti­no”, “Cit­tà di Mon­calieri”, “Pia Tebal­di­ni” di Bres­cia”, “Cit­tà di Caraglio”, “Lago di Monate”, “Cit­tà di Lis­sone”, “C. Vidus­so” di Milano”, “Cit­tà di Meda”, “J.S. Bach” di Ses­tri Lev­ante, ”Cit­tà di Gius­sano”, “Cit­tà di Buc­ci­nasco”, “Gio­vani Promesse” di Civen­na (in duo con la sorel­la Mariel­la), “Inter­pre­tan­do suoni e luoghi” di Varese (in duo con la sorel­la Mariel­la)…) e (“Inner Wheel” — tri­en­nale, “Mar­co Koliqui 2011”, pre­mio pianis­ti­co di Como “Giuseppe Albric­ci” e “Milano Piano City 2012”). Nel 2011 Miri­am si è aggiu­di­ca­ta il ter­zo pre­mio al pres­ti­gioso “Pre­mio Venezia”, esi­ben­dosi al Teatro La Fenice di Venezia. Si è esi­bi­ta come solista in diver­si Recitals: pres­so il Teatro “Dal Verme” di Milano, pres­so la sala Cinque­cen­to dell’ asso­ci­azione “Lin­got­to d’ Oro” di Tori­no, nel­la Sta­gione Con­cer­tis­ti­ca “As.Li.Co” dell’ “Asso­ci­azione Car­duc­ci” di Como (negli anni 2006, 2010, 2011, 2013), nel­la Rasseg­na “Piano Mas­ter Fes­ti­val” di Grave­dona, per l’ asso­ci­azione E.N.D.A.S. di Varese,per il fes­ti­val “Cit­tà di Cer­nob­bio”, per il fes­ti­val “Notte e Sog­ni” di Por­togru­aro, nel­la Sta­gione Con­cer­tis­ti­ca “Cantieri Musi­cali a Palaz­zo Bor­romeo” di Cesano Mader­no (Mi), per l’ Asso­ci­azione Musi­cale “Dino Ciani”, per la Rasseg­na Musi­cale “XXV° Mag­gio­cion­do­lo” di Cel­la Monte (Al), nel­la Sta­gione Musi­cale: “Aurore musi­cali per capire e amare la musi­ca“, dell’ Audi­to­ri­um “Orpheus” di Tori­no, nel­la “Sala Bian­ca” del Teatro Sociale di Como, pres­so “Vil­la Olmo” e “Vil­la Gal­lia” di Como, nel­la “Sala Piat­ti” di Berg­amo, e nel­la “Sala Stop­pani” di Milano, nel Teatro Aventi­no di Pale­na, allo “Chateau“ di Braine l’ Alleud a Brux­elles (Bel­gio), nelle sale “Klein­er Stu­dio” e “Wiener Sall” del Mozar­teum di Sal­is­bur­go.

Ha reg­is­tra­to brani di R. Schu­mann e S. Rach­mani­noff per la Radio Vat­i­cana, nel­la rubri­ca “Dia­pa­son”.

Si esi­bisce sta­bil­mente in for­mazione di trio con i fratel­li Mariel­la, al vio­li­no, ed Emaunele, al vio­lon­cel­lo, con i quali ha vin­to il pri­mo pre­mio nel­la cat­e­go­ria spe­ciale di musi­ca da cam­era e il pre­mio del­la sezione “Il Pro­gres­so” al con­cor­so nazionale “Cit­tà di Gius­sano” e il ter­zo pre­mio al con­cor­so inter­nazionale “Cit­tà di Pado­va”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video