Entra nel vivo la stagione velistica gardesana che, dopo gli eventi e le presentazioni delle scorse settimane (inclusa quella della partecipazione alla prossima America’s Cup), vede ora gli equipaggi misurarsi sul piano più propriamente sportivo. Imminente appuntamento è costituito dalla sedicesima edizione della Cento Cup, che costituisce una tappa del circuito mondiale Isaf Grado 1. La serie di regate si terrà nelle acque prospicienti Limone del Garda dal 15 al 20 giugno. Si tratta di un importante test in vista della futura America’s Cup di Valencia 2007 e sono attesi al confronto tre gruppi italiani: i padroni di casa di «» 39» cui si affiancheranno «Toscana Challenge» e «Italia Challenge» di Napoli con l’ex campione di Mascalzone, Paolo Cian. Organizzano il Circolo Vela di Gargnano ed il Circolo Vela di Limone. Hanno dato il loro patrocinio la regione lombardia, la Provincia di Brescia, il Consorzio Riviera dei Limoni oltre al Comune di Limone e gli albergatori di Limone. Molti i fuoriclasse attesi, a partire dal francese Philippe Presti, due volte campione del mondo con il singolo Finn, due volte alle Olimpiadi, timoniere di Le Defi in Nuova Zelanda, confermato skipper per la prossima edizione in uno dei quattro consorzi francesi. Per l’Australia ci sarà Michael Dunstan, del consorzio di Sydney «Oz Boyz» mentre tra i campioni di casa nostra è certa la presenza del napoletano Paolo Cian (numero 8 della Ranking mondiale), già timoniere di Mascalzone Latino, ora animatore del gruppo Italia Challenger, consorzio che sta raggruppando tutte le realtà di Napoli. L’altro gruppo italiano in gara sarà quello di Toscana Challenge che a Limone porterà Roberto Ferrarese, un passato olimpico con FD e 4.70. Della Ranking list è atteso pure il francese Mathieu Richard, numero 4 delle classifiche mondiali (Campione di Francia e vincitore del Tour de France 2002), i russi Andrew Arbuzov (numero 16) ed Eugeny Neugodnikov (19), il portoghese Francisco Neto (39) e il romagnolo Matteo Simoncelli, del team «Itway» salito ora in quattordicesima posizione nella graduatoria internazionale. Quanto al Garda, sarà rappresentato dall’equipaggio del circolo vela gargnano comandato da Carlo Fracassoli, vincitore della selezione della “Lake Cup” e fresco campione nazionale della classe dolphin 81, la stessa barca che sarà utilizzata, nella versione Match-Race alle regate di Limone. Ci saranno anche Luca Devoti, campione olimpionico e responsabile sportivo del team «» 39», e Luca Modena, campione italiano del doppio olimpico 49Er.