mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeMusicaConcerti"Brodo frizzante con Erik": passeggiata con i Suoni e Sapori del Garda...

“Brodo frizzante con Erik”: passeggiata con i Suoni e Sapori del Garda nella Valle delle Cartiere  

Domeni­ca 29 mag­gio, alle 18, nel nel­la a Toscolano Mader­no, si ter­rà il sec­on­do con­cer­to del Quar­to Fes­ti­val d’Area “I Suoni e i Sapori del Gar­da”, pro­mosso da Brix­ia Sym­pho­ny Orches­tra in col­lab­o­razione con , Comune di Toscolano Mader­no, Asso­ci­azione La Mela­grana e la Stra­da dei Vini e dei Sapori del Gar­da, con la direzione artis­ti­ca di Gio­van­na Sor­bi.

La Valle delle Cartiere rac­con­ta una sto­ria sec­o­lare con impo­nen­ti tes­ti­mo­ni­anze del pas­sato inserite in un ambi­ente nat­u­ral­is­ti­co affasci­nante; il del­la Car­ta, sit­u­a­to in un’an­ti­ca cartiera del 1500 com­ple­ta­mente recu­per­a­ta offre al vis­i­ta­tore un affasci­nante per­cor­so espos­i­ti­vo sug­li antichi meto­di di pro­duzione.

Pri­ma del con­cer­to, alle 17, per chi lo desidera visi­ta gui­da­ta al Museo del­la Car­ta, accom­pa­g­nati dai volon­tari del museo. La visi­ta è gra­tui­ta ma ven­gono richi­esti 4 euro a tes­ta per l’in­gres­so al museo.

Dopo il con­cer­to, a cura del­la Stra­da dei Vini e dei Sapori del Gar­da, una degus­tazione di vini e sapori del ter­ri­to­rio. E’ pos­si­bile parcheg­gia­re in Local­ità Quat­troruote per poi rag­giun­gere il Museo del­la Car­ta con una breve passeg­gia­ta. L’in­gres­so è libero.

Il con­cer­to “Bro­do friz­zante con Erik” vede pro­tag­o­niste la pianista Pin­uc­cia Gia­r­manà e l’at­trice Francesca Cara­toz­zo­lo, impeg­nate in uno spet­ta­co­lo con musi­ca ded­i­ca­to a Erik Satie, iron­i­co, trasgres­si­vo e geniale autore francese del sec­o­lo scor­so, in un excur­sus biografi­co di com­po­sizioni a par­tire dal raf­fi­na­to peri­o­do del “Café chan­tant”, pas­san­do per le del­i­catis­sime liriche “Elegie”, “Les Anges” e i diver­ten­tis­si­mi “Sports et diver­tisse­ments”. Un’iro­nia sot­tile per­vade le “Trois Véri­ta­bles Préludes Flasques” che vedono la cantante/attrice in veste di mimo. C’è anche una breve parte ded­i­ca­ta all’in­fanzia dove il Satie “bam­bi­no” emerge in tut­ta la sua essen­zial­ità, men­tre anche la pianista è chia­ma­ta a bre­vi inter­ven­ti recitati.

Francesca Cara­toz­zo­lo, attrice diplo­ma­ta alla ‘Civi­ca Scuo­la d’Arte Dram­mat­i­ca Pao­lo Gras­si’ lavo­ra in impor­tan­ti teatri ital­iani, con alcune incur­sioni in ambito cin­e­matografi­co, diret­ta da reg­isti quali M. Navone, C. Pez­zoli, M. Wut­tke, G. Proi­et­ti, Pier’Al­li, M. Civi­dati, R. Cap­puc­cio, N. Bal­di, C. Cer­ciel­lo e dal dram­matur­go Rena­to Gabriel­li. Tra il 2005 e il 2009 col­lab­o­ra con la redazione del canale satel­litare SKY­Clas­si­ca per la pre­sen­tazione dei pro­gram­mi di musi­ca ed opera lir­i­ca.

Pin­uc­cia Gia­r­manà è una pianista milanese che ha com­pi­u­to bril­lante­mente gli stu­di musi­cali al di con Enri­ca Cav­al­lo e Pao­lo Bor­doni. Si è per­fezion­a­ta con Ser­gio Fiorenti­no, Car­lo Zec­chi e Faus­to Zadra a Losan­na. Inten­sa l’at­tiv­ità in duo pianis­ti­co( Fes­ti­val Pianis­ti­co Bres­cia e Berg­amo, RAI, Unione Musi­cale e Set­tem­bre Musi­ca Tori­no, IUC di Roma, Musi­ca nel nos­tro Tem­po Milano, Filar­mon­i­ca Lau­damo Messi­na, Teatro Filar­mon­i­co Verona, Teatro Donizetti Berg­amo, Teatro Bibi­ena Man­to­va, e molti altri), in Svizzera, in Ger­ma­nia e in Bel­gio; ha inoltre inciso vari CD con opere di Busoni, Liszt, l’in­te­grale di Chabri­er e Grieg. E’ docente di pianoforte prin­ci­pale al Con­ser­va­to­rio di Bres­cia.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video