lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeAttualitàBuon anno con "Frate Indovino" ed il suo calendario da Gardanotizie

Buon anno con “Frate Indovino” ed il suo calendario da Gardanotizie

Pre­sen­tazione Cal­en­dario “ 2014”

Da parte mia l’au­gu­rio più vivo e sin­cero affinché questo nuo­vo anno por­ti a tut­ti pros­per­ità, gioia e pace. I tem­pi che sti­amo viven­do, cer­to, ci appaiono piut­tosto inqui­etan­ti, ma ad uscirne ‑di cer­to- non ci aiu­ta il sen­tir­ci ormai scon­fit­ti.

Con un po’ di quel­la buona volon­tà ed ottimis­mo che il Mon­do ci riconosce, pos­si­amo rius­cire a tirare fuori il meglio da noi stes­si. Pro­prio riflet­ten­do su questi prob­le­mi ho colto l’ar­go­men­to per il Cal­en­dario 2014:

C’era una volta…Storie e Leggende da Mille Pae­si

Ho pen­sato, cioè, di tornare a leg­gere assieme a tut­ti i nos­tri ami­ci e bene­fat­tori quelle sto­rie, quelle fiabe e nov­el­le che ci incan­ta­vano quan­do, da bam­bi­ni, le sen­ti­va­mo rac­con­tare dal­la non­na o dal­la mam­ma. Sto­rie che cala­vano come bal­samo sulle nos­tre prime inqui­etu­di­ni e sulle nos­tre pau­re, sul buio delle not­ti e sul buio del­l’e­sisten­za. Sto­rie sem­pre a lieto fine, che, pure nelle situ­azioni più com­pro­messe, si apri­vano all’im­preved­i­bile e in un bat­tibaleno rib­al­ta­vano vicende dal­l’e­si­to neg­a­ti­vo ormai appar­ente­mente scon­ta­to. Sto­rie che rap­p­re­sen­ta­vano l’u­ni­co modo per affrontare ed esor­ciz­zare un mon­do infi­do e spi­eta­to, dove si era sem­pre per­den­ti. Quel mon­do che, in un ver­so o nel­l’al­tro, si ripresen­ta ad ogni svol­ta del­la sto­ria, dive­nen­do per noi, eterni bam­bi­ni del­l’e­sisten­za, una provo­cazione ed una sfi­da nel­la perenne lot­ta per divenire adul­ti.

Il mon­do ha sem­pre bisog­no di fiabe, per­ché queste ci inseg­nano a non mol­lare mai, nel­la con­sapev­olez­za che “l’im­preved­i­bile” può sem­pre accadere, che il des­ti­no avver­so si può rib­altare, anzi, che, in fon­do, il des­ti­no siamo noi, che il lieto fine, spe­cial­mente ‑per me che sono cre­dente- quel­lo Eter­no, è nelle nos­tre mani.

Nel com­pi­lare questo nos­tro Cal­en­dario 2014 ho chiesto ospi­tal­ità soprat­tut­to a quelle cul­ture che sono dis­tan­ti da noi ed ho scop­er­to con inti­ma emozione che i pilas­tri delle coscien­ze mon­di­ali si basano su un ter­reno comune.

Un salu­to ed un ringrazi­a­men­to a chi vor­rà leg­gere queste mie parole.

Frate Indovi­no

Frate Indovi­no 2014

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video