mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeManifestazioniBambiniCargo bike: la nuova frontiera della mobilità sostenibile conquista Riva del Garda

Cargo bike: la nuova frontiera della mobilità sostenibile conquista Riva del Garda

La Set­ti­mana euro­pea del­la mobil­ità ha ded­i­ca­to un appro­fondi­men­to alla car­go bike, uno stru­men­to sem­pre più uti­liz­za­to per il trasporto sosteni­bile. Questo even­to si è svolto mart­edì 19 set­tem­bre a Riva del Gar­da, in provin­cia di Tren­to, e ha vis­to la parte­ci­pazione di eser­centi, alber­ga­tori, aziende del­la dis­tribuzione e pro­dut­tori di car­go bike.

Le car­go bike sono bici­clette prog­et­tate apposi­ta­mente per il trasporto di mer­ci, ani­mali e persi­no per­sone. Gra­zie alla dif­fu­sione delle bici­clette elet­triche, il set­tore delle car­go bike ha vis­su­to una vera e pro­pria rinasci­ta. Esistono diverse tipolo­gie di car­go bike, tra cui le long John (con il pianale di cari­co tra i ped­ali e la ruo­ta ante­ri­ore), le long tail (con il cari­co sopra la ruo­ta pos­te­ri­ore) e i tri­ci­cli (con il cas­sone fis­sato alle due ruote ante­ri­ori o pos­te­ri­ori).

Durante l’even­to a Riva del Gar­da, sono state con­seg­nate alcune car­go bike a eser­centi locali, che avran­no l’op­por­tu­nità di tes­tarne l’u­ti­liz­zo nei prossi­mi giorni. Questo stru­men­to offre notevoli van­tag­gi in ter­mi­ni di mobil­ità sosteni­bile, con­sen­ten­do di trasportare mer­ci, per­sone e bagagli per­son­ali sen­za l’u­so del­l’au­to­mo­bile. Nel­la cit­tà di Riva del Gar­da, ad esem­pio, le car­go bike potreb­bero con­tribuire a ridurre la pre­sen­za di auto e fur­goni nel­la zona a traf­fi­co lim­i­ta­to, con­sen­ten­do ai for­n­i­tori di riti­rare la mer­ce rap­i­da­mente e sen­za fat­i­ca. In gen­erale, le car­go bike, insieme alle bici­clette tradizion­ali ed elet­triche, rap­p­re­sen­tano una nuo­va filosofia di sposta­men­to, che l’am­min­is­trazione comu­nale e la soci­età pub­bli­ca Apm stan­no cer­can­do di pro­muo­vere durante la Set­ti­mana euro­pea del­la mobil­ità.

Oltre agli even­ti legati alle car­go bike, la Set­ti­mana euro­pea del­la mobil­ità prevede altre inizia­tive a Riva del Gar­da. Mer­coledì 20 set­tem­bre si ter­rà un cor­so di gui­da sicu­ra per bam­bi­ni delle scuole ele­men­tari, gesti­to dal coman­dante del­la del­l’Al­to Gar­da e Ledro. Giovedì 21 set­tem­bre, invece, si ter­rà una con­feren­za sui sis­te­mi di sicurez­za urbani per i pos­ses­sori di bici­clette, alla quale parteciper­an­no rap­p­re­sen­tan­ti di aziende inter­nazion­ali nel set­tore delle tec­nolo­gie di sicurez­za pre­ven­ti­va per le bici­clette. Ven­erdì 22 set­tem­bre, infine, si svol­gerà una con­feren­za sul­la mobil­ità sosteni­bile in Europa e a Riva del Gar­da, che affron­terà il tema del­l’of­fer­ta e del­la doman­da di mobil­ità sosteni­bile e le espe­rien­ze di altre gran­di cit­tà.

Questi even­ti mira­no a sen­si­bi­liz­zare la popo­lazione sul­l’im­por­tan­za del­la mobil­ità sosteni­bile e a pro­muo­vere alter­na­tive all’u­so del­l’au­to­mo­bile. In un’e­poca in cui la sosteni­bil­ità ambi­en­tale è diven­ta­ta una pri­or­ità, la car­go bike si con­fer­ma uno stru­men­to effi­cace per ridurre l’in­quina­men­to e miglio­rare la qual­ità del­la vita nelle cit­tà. La Set­ti­mana euro­pea del­la mobil­ità rap­p­re­sen­ta quin­di un’op­por­tu­nità per conoscere meglio le poten­zial­ità del­la car­go bike e per riflet­tere su come ren­dere le nos­tre cit­tà più vivi­bili e sosteni­bili.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video