giovedì, Novembre 30, 2023
HomeMusicaMusica classicaCompleanno verdiano, concerto a Vesio

Compleanno verdiano, concerto a Vesio

Dopo il pienone del con­cer­to lonatese, di ieri sera nel­la Basil­i­ca di San Gio­van­ni, con la Ban­da cit­tad­i­na di Lona­to e la Corale San Bia­gio di Riv­oltel­la del Gar­da, un altro “com­plean­no ver­diano” si fes­teggia a Vesio di Tremo­sine, sem­pre sul Gar­da bres­ciano.

Saba­to 12 otto­bre (domani), alle 21,15, nel­la Sala Poli­va­lente di Vesio di Tremo­sine, appun­ta­men­to a ingres­so libero con il tredices­i­mo con­cer­toI Suoni del Gar­da”, rasseg­na itin­er­ante orga­niz­za­ta dal­l’Asso­ci­azione Brix­ia Sym­pho­ny Orches­tra in col­lab­o­razione con la e il Comune di Tremo­sine: l’even­to, oltre che alla comu­nità tremosi­nese, vuole essere un omag­gio al Bicen­te­nario ver­diano che ricorre pro­prio in questi giorni.

La ser­a­ta di domani, ad ingres­so libero, offre la pub­bli­co la pos­si­bil­ità di ascoltare un’al­tra vol­ta le vincitri­ci e la più gio­vane final­ista del II Con­cor­so Inter­nazionale di Can­to “Giac­in­to Pran­del­li”: i due soprani, rispet­ti­va­mente I Pre­mio e III, sono la core­ana Eun­hee Kim e l’i­tal­iana Clau­dia Pavone; la gio­vanis­si­ma mez­zoso­pra­no Claris­sa Leonar­di (19 anni) è invece la più gio­vane tra gli 88 con­cor­ren­ti del con­cor­so e Bor­sa di Stu­dio Sorop­ti­mist Iseo. Accom­pa­gna al pianoforte Gio­van­na Sor­bi.

Anche se la ser­a­ta è ded­i­ca­ta al com­plean­no di in occa­sione del Bicen­te­nario del­la nasci­ta (Ron­cole Ver­di, 10 otto­bre 1813), non ven­gono tralas­ciati gli autori che con­tribuirono a for­mare l’idea del Melo­dram­ma dell’800: oltre alle arie trat­te dalle opere ver­diane Gio­van­na D’Ar­co, Trova­tore, I Vespri Sicil­iani e Simon Boc­cane­gra ver­ran­no ese­gui­te cele­bri com­po­sizioni dal­la Cener­en­to­la di Gioachi­no Rossi­ni e da Maria Stu­ar­da di Gae­tano Donizetti.

Eun­hee Kim sopra­no, è nata in Corea del Sud nel 1986 e si è lau­re­a­ta in Can­to al di . Oltre al I° Pre­mio al Con­cor­so Inter­nazionale Giac­in­to Pran­del­li di Bres­cia ha vin­to numerosi altri con­cor­si tra cui il ter­zo pre­mio al Con­cor­so di Can­to liri­co del Con­ser­va­to­rio di Milano ”Assa­mi 2012, il pre­mio spe­ciale “Teatro Bibi­ena”, il I Pre­mio al Con­cor­so Inter­nazionale Iris Ada­mi Cor­radet­ti di Pado­va. Ha fre­quen­ta­to mas­ter classe con sopra­no Maria Chiara, il tenore Giuseppe Sab­ba­ti­ni ed il sopra­no Cheryl Stud­er.

Pros­egue così felice­mente la serie di con­cer­ti del pri­mo Fes­ti­val d’Area “I Suoni del Gar­da”, che l’As­so­ci­azione Cul­tur­ale Brix­ia Sym­pho­ny Orches­tra ha pro­mosso in col­lab­o­razione con la Comu­nità del Gar­da e i comu­ni di Gar­done Riv­iera, Tremo­sine, Pueg­na­go, Guidiz­zo­lo, Tor­ri del Bena­co, Tig­nale. In par­ti­co­lare si è riv­e­la­to profi­c­uo l’im­peg­no del­la Brix­ia Sym­pho­ny Orches­tra e del suo diret­tore, Gio­van­na Sor­bi, nel divul­gare ad un pub­bli­co il più ampio pos­si­bile la grande musi­ca sul­l’ac­qua e nei suoi luoghi di elezione, quali sono le chiese, con un segui­to di pub­bli­co cres­cente, che, attra­ver­so ques­ta rasseg­na, può sia ascoltare com­po­sizioni di gran­di autori sia sco­prire o risco­prire alcu­ni dei tem­pli più bel­li del nos­tro ter­ri­to­rio e del­la nos­tra tradizione devozionale.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video