giovedì, Settembre 28, 2023
HomeAttualitàConsegnate a Monzambano le Borse di Studio a studentesse meritevoli

Consegnate a Monzambano le Borse di Studio a studentesse meritevoli

Il sin­da­co Angi­oli­na Bom­pieri ha scel­to la vig­ilia di per con­seg­nare le a Beat­rice Tosi e Mar­ti­na Baroni, le due stu­dentesse più meritevoli delle scuole medie di Mon­zam­bano e per riv­ol­gere i pro­pri auguri alla cit­tad­i­nan­za.

“Pos­sa essere questo gesto un seg­nale e un’e­sor­tazione a con­tin­uare su ques­ta stra­da — ha com­men­ta­to il pri­mo cit­tadi­no — per­ché è soltan­to con l’im­peg­no di ognuno di noi che si costru­is­cono cose impor­tan­ti anche per gli altri”.

A con­seg­nare fisi­ca­mente le borse di stu­dio è sta­ta l’On. Gio­van­na Martel­li. “Ringrazio l’am­min­is­trazione comu­nale per aver­mi invi­ta­ta a un’inizia­ti­va tan­to lode­v­ole – ha esor­di­to la dep­u­ta­ta PD — che con­tribuisce a dare val­ore ai nos­tri ragazzi. Cre­do che il nos­tro lavoro con­sista nel creare un paese migliore, un paese che abbia com­pe­ten­ze, atti­tu­di­ni e che sap­pia met­ter­si in gio­co, tutte carat­ter­is­tiche che ci deve fornire la scuo­la. I nos­tri sin­daci e i nos­tri ammin­is­tra­tori locali in genere sono in pri­ma lin­ea tut­ti i giorni nel­l’af­frontare i prob­le­mi quo­tid­i­ani, nonos­tante le ristret­tezze eco­nomiche che si trovano a dover fron­teggia­re. Ritrovar­si qui per pre­mi­are questi gio­vani che han­no ottenu­to otti­mi risul­tati ci dà la con­vinzione che questo paese ce la può fare, con la sobri­età e con l’im­peg­no, cer­ti che domani sarà un giorno migliore”.

Al ter­mine del­la cer­i­mo­nia di con­seg­na, il sin­da­co Bom­pieri ha ripreso la paro­la per fare un breve excur­sus sul 2013.

“Quel­lo che ci las­ci­amo alle spalle è sta­to un anno molto par­ti­co­lare, scan­di­to da una serie di even­ti che han­no seg­na­to pro­fon­da­mente la nos­tra nazione. Per pri­mo vor­rei citare le dimis­sioni del Papa, even­to stori­co che ha col­pi­to il mon­do cat­toli­co e non. Poi le elezioni politiche del­lo scor­so feb­braio che, non aven­do fat­to reg­is­trare un vero vinci­tore, non han­no por­ta­to alla for­mazione di un gov­er­no sta­bile come, invece, la situ­azione eco­nom­i­ca avrebbe richiesto, infonden­do pro­fon­da insi­curez­za nelle ammin­is­trazioni comu­nali. Anche la rielezione del capo del­lo Sta­to ha mostra­to al mon­do un paese divi­so che non ha saputo offrire alter­na­tive a Napoli­tano. Per ulti­mo vor­rei richia­mare l’at­ten­zione sul­l’altissi­mo tas­so di eva­sione fis­cale che ci tro­vi­amo a dover fron­teggia­re. Come ammin­is­tra­tori locali siamo sem­pre in pri­ma lin­ea per cer­care di dare risposte alle istanze dei nos­tri cit­ta­di­ni, ma purtrop­po le risorse sono lim­i­tate. Il nos­tro bilan­cio è sano, anche se dal­lo Sta­to cen­trale non vi sono trasfer­i­men­ti e, ad aggravare una situ­azione già dif­fi­cilis­si­ma, lo scor­so 23 novem­bre è arriva­to il decre­to Spend­ing Review che ci ha fat­to man­care cir­ca 274 mila euro”.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video