«Cielo e mare», così è denominata la mostra della Lega navale italiana e dell’Associazione Arma aeronautica, patrocinata dal comune di Desenzano, aperta fino al 15 agosto nella galleria civica di Palazzo Todeschini dalle ore 10 alle 12, dalle 16 alle 20 e dalle 21 alle 23. Nelle due accoglienti sale, allestite con gusto, il visitatore può ammirare i modelli radiocomandanti della corazzata «Roma», dell’incrociatore «Bolzano», dell’incrociatore «Emanuele Filiberto» e della fregata «Maestrale», tutti modelli magistralmente realizzati da Franco Pasini di Bedizzole, con un lavoro da certosino durato, si dice, una vita. Proseguendo l’interessante visita, si può ammirare la nave d’assalto anfibia «Nassau» costruita da Stefano Forcella. Completano la mostra cinque modelli del museo dell’aria e dello spazio di San Pelagio di Padova. Nella stessa mostra la sezione dell’Arma aeronautica di Desenzano si è ritagliata uno spazio ed è presente con i suoi già noti modelli del compianto, mai dimenticato Amedeo Brunelli: un S. 65, un Fiat C. 29, i Macchi 39, 67 e 52; tutti aerei progettati per la scuola alta velocità per gareggiare per la famosa Coppa Schneider. In bella evidenza il famoso Macchi Castoldi 72, passato alla storia, realizzato da Tiziano Todesco di Desenzano, l’aereo con il quale il maresciallo Francesco Agello superò la velocità di 709,209 chilometri all’ora. L’impresa venne realizzata il 23 ottobre 1934 e il record è ancora imbattuto. Completano la mostra una serie di aerei della seconda guerra mondiale e modelli attuali. L’ingresso alla mostra è gratuito.
!
L’interessante mostra di modelli aperta fino al 15 agosto
Desenzano espone navi e aerei
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25