mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeCultura"Espressioni di vita" ritorna a Ponti sul Mincio. Ospite Fausto de stefani

“Espressioni di vita” ritorna a Ponti sul Mincio. Ospite Fausto de stefani

 A segui­to dei numerosi con­sen­si con­se­gui­ti durante ser­a­ta ded­i­ca­ta al toc­cante rac­con­to sul­l’avvenu­ta battaglia con­tro il can­cro a cura del­la scrit­trice Chiara Zec­chi, tor­na  “Espres­sioni di vita”, rasseg­na let­ter­aria giun­ta al suo sec­on­do appun­ta­men­to. La splen­di­da Sala delle Colonne di Pon­ti sul Min­cio, accoglierà giovedì 14 alle 21.00,  l’au­tore Faus­to de Ste­fani, con l’opera inti­to­la­ta “Incon­tro con l’Alpin­ista”. Indub­bi­a­mente si trat­ta di un pro­fi­lo fuori dagli sche­mi, sca­la­tore, nat­u­ral­ista e fotografo, nasce nel 1952 nel­la bel­la cit­tà Vir­giliana. Un ritrat­to avven­tur­oso, inau­gu­ra­to negli anni ‘70, quan­do matu­ra espe­rien­ze in pae­si extra europei con impor­tan­ti salite in Africa, nelle Americhe e in Asia. Carat­ter­is­ti­ca pre­pon­der­ante è l’essen­ziale, come il lim­i­tar­si all’u­ti­liz­zo di attrez­za­ture “nec­es­sarie” e l’at­ten­zione riv­ol­ta ai temi ambi­en­tali. Nel cor­so del­la ser­a­ta ver­rà proi­et­ta­to il doc­u­men­tario inti­to­la­to “Una scuo­la a due pas­si dal cielo”: una reale sulle scuole che de Ste­fani ha con­tribuito a costru­ire in Nepal, a Kir­tipur.  «Un aiu­to deter­mi­nante, così come lo definisce l’au­tore stes­so, poiché la soprav­viven­za del­la Rarahil Memo­r­i­al — scuo­la “no-prof­it” — ha assi­cu­ra­to con­ti­nu­ità educa­ti­va in una realtà sociale piut­tosto dif­fi­cile». «Ora, con­tin­ua, abbi­amo fat­to un’al­tro pas­so in avan­ti per garan­tire un cer­to liv­el­lo qual­i­ta­ti­vo inte­gran­do l’opera già real­iz­za­ta». In aggiun­ta al fil­ma­to, ver­ran­no, inoltre, pre­sen­tati due lib­ri pub­bli­cati nel 2010 “Mani che scalano il cielo” e “Viag­gio lun­go una fia­ba”, oltre all’ined­i­to in antepri­ma. Faus­to de Ste­fani accom­pa­g­n­erà il pub­bli­co attra­ver­so diverse realtà, mostran­do panora­mi emozio­nan­ti. Un incon­tro ravvi­c­i­na­to con la natu­ra, ma anche con i popoli del­l’Hi­malaya alla riscop­er­ta  del­la loro vita quo­tid­i­ana. Momen­ti trat­ti dal lavoro, dai loro inter­minabili sposta­men­ti tra un vil­lag­gio all’al­tro, alle preghiere e agli sguar­di fieri. Il prossi­mo imperdi­bile appun­ta­men­to con la cul­tura è pre­vis­to per giovedì 28 otto­bre: il pub­bli­co avrà la pos­si­bil­ità di incon­trare alcu­ni degli scrit­tori del­l’as­so­ci­azione Pre­sen­tARSì.  Pro­mo­tori e orga­niz­za­tori del­la ker­messe, i cir­coli cul­tur­ali “Il Castel­lo” di Pon­ti sul Min­cio, e “Pre­sen­tARSì” di Cas­tiglione delle Stiviere. 

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video