Un 2004 eccellente finora per l’aeroporto Gabriele D’Annuznio di Montichiari che nei primi otto mesi dell’anno ha registrato la quasi totalità dei passeggeri dello scorso anno. Sono stati infatti 240.000 i clienti transitati dallo scalo bresciano da gennaio ad agosto contro i 272.509 dell’intero 2003. Lo rende noto un comunicato degli Aeroporti del Garda, il sistema aeroportuale composto da Valerio Catullo di Verona e Gabriele d’Annunzio. Buona parte dell’incremento bresciano è determinato dalla crescita dei voli charter che dall’inizio del 2004 hanno movimentato 110.000 passeggeri, facendo segnare un aumento del 46% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ibiza, Mosca e il Mar Rosso, con Sharm el Sheik e Maarsalam, le mete più gettonate dai bresciani. Questi buoni risultati confermano il traffico charter come una delle vocazioni principali del D’Annunzio, mentre proseguono le ottime performance di Ryanair su Londra e si attende per settembre il decollo definitivo dell’attività merci per la quale lo scalo si è attrezzato con un efficiente Cargo Center. Da parte sua, il Valerio Catullo dopo aver superato a giugno il precedente record mensile che si riferiva all’agosto 2003 con 330.000 passeggeri, registra ad agosto un transito di 361.780 passeggeri (»9,4%). Significativo il dettaglio di questo risultato. A fronte di una sostanziale conferma del traffico charter (»4.6%) in cui l’aeroporto di Verona è secondo in Italia al solo scalo di Milano Malpensa, il Catullo registra un forte incremento dei passeggeri che hanno utilizzato i voli di linea: »20% rispetto all’agosto 2003. Questo dato appare ancora più rilevante e in controtendenza se si considera che al Catullo sono quasi totalmente assenti i vettori Low cost. Veniamo alle mete preferite dai viaggiatori del Catullo. Tra i charter si conferma leader il Mar Rosso con Sharm el Sheik (515 voli e 76.761 passeggeri), seguita dalla Tunisia con Djerba (384 voli e oltre 48.000 passeggeri), infine da Ibiza e Monastir con oltre 35.000 passeggeri ciascuna. Protagoniste tra le tratte di linea Roma e Catania in ambito nazionale, Londra e Monaco in quello internazionale. A questi risultati si aggiunge un commento dell’assessore regionale Viviana Beccalossi: «I dati sui passeggeri ci danno ragione, giusto puntare su Montichiari».
!
«D’Annunzio» ok In otto mesi volano 240mila passeggeri