giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàFerragosto tira sempre ma il pienone è rinviato

Ferragosto tira sempre ma il pienone è rinviato

Nes­sun esubero d’of­fer­ta: negli alberghi del­la Riv­iera degli Olivi Fer­ragos­to offre anco­ra, a mac­chia di leop­ar­do, delle camere libere. Una situ­azione per nul­la pre­oc­cu­pante anche per­ché la ten­den­za è quel­la del­la piena occu­pazione gra­zie al tur­is­mo di pas­sag­gio. «Dif­fi­cile fare pre­vi­sioni: il ris­chio è di essere smen­ti­ti dai movi­men­ti del­l’ul­ti­ma ora», affer­ma , pres­i­dente degli alber­ga­tori di . «Di cer­to non è uno dei Fer­ragos­to più esaltan­ti, come ho potu­to con­statare con­frontan­do­mi con più di un oper­a­tore del paese. Non si assiste alla fre­n­e­sia degli ulti­mi anni e le pre­vi­sioni per le terza decade di agos­to sono tut­t’al­tro che pos­i­tive. La ten­den­za gen­erale è di pos­tic­i­pare le ferie in set­tem­bre quan­do cam­bia il listi­no prezzi. In prat­i­ca noti­amo che le vacanze in agos­to per molti sono obb­li­gate, decise sul­la base del­la chiusura del­l’at­tiv­ità di lavoro piut­tosto che per una lib­era scelta. Le pre­sen­ze? Si con­fer­mano i tedeschi, sul­la fal­sari­ga del recente pas­sato, men­tre sono in aumen­to i tur­isti ingle­si. C’è poi un pic­co­lo mer­ca­to che sia apre sul­l’Est europeo. E abbi­amo reg­is­tra­to l’ar­ri­vo di un grup­po ridot­to — non fa sta­tis­ti­ca — di vacanzieri del­l’Ara­bia Sau­di­ta. Seg­nali pos­i­tivi arrivano dal­la Spagna gra­zie ai col­lega­men­ti low-cost atti­vati all’aero­por­to Catullo».A Bar­dolino, con­cor­dano invece nel sot­to­lin­eare gli otti­mi numeri di luglio, «un mese record oltre ogni più rosea aspet­ta­ti­va», riv­ela Francesco Zanet­ti pres­i­dente del­l’as­so­ci­azione alber­ga­tori di Mal­ce­sine. «Basti pen­sare che abbi­amo reg­is­tra­to un trenta per cen­to in più di preno­tazioni con i tur­isti di pas­sag­gio. Un dato sig­ni­fica­ti­vo se con­sid­e­ri­amo che la vacan­za viene piani­fi­ca­ta set­ti­mane pri­ma gra­zie all’u­ti­liz­zo di inter­net, sis­tema che ha davvero riv­o­luzion­a­to il mer­ca­to tur­is­ti­co. Per quel che riguar­da Fer­ragos­to siamo invece in lin­ea con quan­to reg­is­tra­to l’an­no scor­so. Qui nel­l’al­to lago i giorni di ferie di una famiglia sono in media supe­ri­ori alle altre local­ità del bas­so Gar­da: ven­gono per prati­care sport acquati­ci (vela, surf) o escur­sioni in mon­tagna. La funi­via? C’è molto richi­es­ta anche se poi molti si scor­ag­giano nel vedere le lunghe code che si reg­is­tra­no nelle ore cen­trali del­la mat­ti­na per salire sul Monte ».È un inno all’ot­timis­mo il pen­siero di Augus­to Bendinel­li, già pres­i­dente degli alber­ga­tori di Gar­da. «È un buon Fer­ragos­to col barometro all’in­seg­na del tut­to esauri­to. Qualche cam­era lib­era in giro c’è ma qua­si sicu­ra­mente l’oc­cu­pazione sarà com­ple­ta gra­zie agli arrivi del­l’ul­ti­ma ora. La sta­gione fino­ra è anda­ta molto bene e il calo d’agos­to è fisi­o­logi­co. Ma è meglio atten­dere l’ul­ti­ma decade d’agosto».«Siamo con­tenti di Fer­ragos­to anche se poi reg­is­tri­amo un aumen­to delle vacanze nei giorni suc­ces­sivi all’As­sun­ta», sostiene Sara Pinali pres­i­dente degli alber­ga­tori di Tor­ri del Bena­co. «Si fer­mano per tre, quat­tro giorni e ven­gono per la bellez­za del pae­sag­gio ma soprat­tut­to per­ché spin­ti dal­la pre­sen­za dei gran­di parchi tem­ati­ci che la fan­no da padroni. Nel­la vacan­za tipo c’è sem­pre una gior­na­ta per o Cane­va World e del tem­po per una nuo­ta­ta nel lago anche se poi i cli­en­ti chiedono la pisci­na in alber­go».

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video