lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeManifestazioniFiereFiera tutta da gustare: la trentesima edizione con «mister» Groppell

Fiera tutta da gustare: la trentesima edizione con «mister» Groppell

La fiera di Pueg­na­go com­pie tren­t’an­ni e rilan­cia la bandiera del­la più aut­en­ti­ca tipic­ità ter­ri­to­ri­ale. L’edi­zione 2006, in cal­en­dario dal pri­mo al 4 set­tem­bre, apre un nuo­vo capi­to­lo nel­la sto­ria del­la tradizionale man­i­fes­tazione garde­sana: «Lavo­riamo per fare in modo che Pueg­na­go diven­ti la casa del , cre­an­do nel tem­po una specie di asso­ci­azione auto­mat­i­ca tra vit­ig­no, e ter­ri­to­rio», ha det­to ieri il sin­da­co , pre­sen­tan­do la Fiera al Pirelli­no di via Dal­mazia: con lui il pres­i­dente del comi­ta­to orga­niz­za­ti­vo Sil­vano Zanel­li, l’asses­sore alle attiv­ità pro­dut­tive del­la Provin­cia di Bres­cia Rober­to Arturi e il pres­i­dente del­la Con­fra­ter­ni­ta del Grop­pel­lo Alber­to Pancera. Emblem­ati­co a questo avvi­so lo slo­gan scel­to per il trenten­nale: «Gus­tan­do a Pueg­na­go nel­la Ter­ra del Grop­pel­lo». La Fiera in effet­ti sarà soprat­tut­to una grande occa­sione per gustare a 360 gra­di il Grop­pel­lo, in prim­is, pro­pos­to da 18 can­tine in un grande ban­co d’as­sag­gio bat­tez­za­to «La via del Grop­pel­lo», con abbina­men­to a come il for­mag­gio Gar­da Sta­gion­a­to di Tremo­sine; e all’Hos­te­ria del­la fiera, diret­ta dal noto gas­tronomo e garde­sano Mario Fel­ter, tri­on­ferà il per­fet­to mat­ri­mo­nio enogas­tro­nom­i­co di Valte­n­e­si, quel­lo fra spiedo e grop­pel­lo, abbina­men­to che ter­rà ban­co anche nei tre mesi suc­ces­sivi alla fiera in un cir­cuito di can­tine, ris­toran­ti, osterie ed agri­t­ur­is­mo che han­no accetta­to l’in­vi­to di Pueg­na­go a scom­met­tere su ques­ta accop­pi­a­ta vin­cente. Non mancher­an­no l’o­lio extravergine di oli­va monocul­ti­var, le oltre 50 grappe del con­cor­so Alam­bic­co del Gar­da, le tante pro­duzioni agroal­i­men­ta­ri bres­ciane: i sapori di un pro­gram­ma coro­na­to da una serie di microeven­ti enoici, pro­gram­mazioni jazz dal vivo, e finanche da uno spazio per bam­bi­ni, il «Castel­lo delle Mer­av­iglie». Insom­ma, un impeg­na­ti­vo per­cor­so per dare nuo­va vis­i­bil­ità al ter­ri­to­rio, che lunedì 4 sarà arric­chi­to dal­la pre­sen­za del min­istro per le politiche agri­cole Pao­lo De Cas­tro, che ha scel­to Pueg­na­go per la sua pri­ma visi­ta da min­istro in ter­ra bres­ciana.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video